21 episodi

Di bei libri ne esistono così tanti… che per leggerli non basta una vita intera. Ecco allora una selezione di alcuni dei romanzi più amati di sempre, il meglio della letteratura mondiale, classica e contemporanea, raccontata in tre minuti: il tempo di una omelette!

Libri in tre minuti Podcastory

    • Arte

Di bei libri ne esistono così tanti… che per leggerli non basta una vita intera. Ecco allora una selezione di alcuni dei romanzi più amati di sempre, il meglio della letteratura mondiale, classica e contemporanea, raccontata in tre minuti: il tempo di una omelette!

    Cime tempestose – Emily Brontë

    Cime tempestose – Emily Brontë

    Pubblicato nel 1847, è uno dei romanzi più importanti della letteratura inglese. D'altronde, gli ingredienti per un capolavoro letterario ci sono tutti: amori tormentati, passioni laceranti, odio e vendetta, che fanno di “Cime Tempestose” un classico intramontabile.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 4 min
    Il giovane Holden – J. D. Salinger

    Il giovane Holden – J. D. Salinger

    Se anche voi non volete rassegnarvi all’idea di diventare adulti, potete cercare la “seconda stella a destra”... oppure leggere il libro di J.D. Salinger, che di adolescenti ribelli e complessati ne capiva! Uscito nel 1951, questo romanzo ha cambiato il modo di fare letteratura, raccontando il malessere di un diciassettenne ribelle e introverso.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 4 min
    Il mastino dei Baskerville - Conan Doyle

    Il mastino dei Baskerville - Conan Doyle

    Il celebre duo investigativo di Baker Street viaggia fuori Londra, fino alla contea del Devonshire, per sciogliere un enigma inquietante: un mostruoso mastino infernale uscito fuori dalle leggende, si è messo a uccidere gli uomini della ricca famiglia Baskerville. Terzo romanzo dedicato al fortunato personaggio di Sherlock Holmes è considerato il miglior libro di Arthur Conan Doyle.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 4 min
    L'Orlando furioso – Ludovico Ariosto

    L'Orlando furioso – Ludovico Ariosto

    Se amate le storie di cavalieri, maghi e creature leggendarie, e perchè no, un pizzico di romanticismo, l’opera di Ludovico Ariosto fa per voi: un mattonazzo di “soli” quarantasei canti su paladini che perdono il senno, viaggi sulla luna e amori impossibili: che volete di più?
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 4 min
    Il barone rampante – Italo Calvino

    Il barone rampante – Italo Calvino

    Tutti da ragazzi abbiamo fatto i capricci o tenuto il muso ai nostri genitori… ma Cosimo, il protagonista di questo romanzo del 1957 di Italo Calvino, giura solennemente che non metterà più piede per terra e vivrà per sempre sugli alberi... e mantiene la parola!
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 4 min
    L'amante di Lady Chatterley – David Herbert Lawrence

    L'amante di Lady Chatterley – David Herbert Lawrence

    Non tutti i libri hanno avuto vita facile. Come questo, accusato di oscenità fin dalla sua pubblicazione nel 1928 e messo al bando in Europa. Un romanzo rivoluzionario, che ha come protagonista una donna insoddisfatta della sua vita, che sfida i pregiudizi e la morale del tempo intrecciando una relazione extraconiugale e fuori dal suo status sociale.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 4 min

Top podcast nella categoria Arte

Zerocalcare, tra virgolette
Il Post
Sulla Nostalgia
Chora Media - Sara Poma
Sherlock Holmes - Audiolibri
Audioraccontando
Copertina
storielibere.fm
Timbuctu
Il Post
Voce ai libri
Silvia Nucini – Intesa Sanpaolo e Chora Media