
93 episodi

Market Flash Kairos Partners SGR
-
- Economia
-
-
5,0 • 3 valutazioni
-
Il podcast rivolto a chi desidera restare aggiornato sulle ultime notizie dai mercati finanziari raccontate da Alberto Tocchio, Head of European Equity and Thematics di Kairos.
Per non perdere tutti gli aggiornamenti di Kairos, iscriviti alla sezione Approfondimenti del sito www.kairospartners.com
-
Market Flash del 21 novembre 2023
In questo episodio:
Alcuni fattori tecnici che hanno guidato il rimbalzo sembrano perdere forza, ciò non significa che il mercato debba tornare a scendere, anzi, il particolare periodo dell’anno può ancora aiutare i mercati a salire, ma più probabilmente entreremo in una fase laterale.Ci presenteremo alle porte del nuovo anno con un mercato consensuale sulla potenziale performance positiva dei Bond. Una recessione porterebbe comunque i tassi a scendere aiutando i governativi e i corporate di qualità, ma facendo sicuramente salire la volatilità sull’azionario.Dovremo quindi attenderci un rallentamento dell’inflazione e dell’economia e parecchia rotazione settoriale a favore di settori più difensivi come ad esempio utilities e pharma, che beneficerebbero anche del movimento tassi.Il 2024 sarà lungo e interessante perché negli Stati Uniti ci saranno le elezioni e, se Trump dovesse tornare come valido candidato, il mercato si porterebbe avanti nei mesi precedenti scontando nuove tariffe e dazi, possibili politiche fiscali espansive, ma anche deregulation nel settore energetico. -
Market Flash del 7 novembre 2023
In questo episodio: Pur intravedendo spiragli per un rimbalzo tecnico, che per certi aspetti sembrava simile a quello dell’ottobre 2022, è necessaria una dose di coraggio per essere positivi andando controcorrente; d’altro canto i rimbalzi tecnici più violenti avvengono proprio nei bear markets, e non è da escludere che possa diventare qualcosa di più ampio rispetto ad un puro riposizionamento di breve.I dati economici e la debolezza del consumatore stanno aumentando la probabilità di un rallentamento della politica monetaria da parte della Fed. Stiamo entrando nella fase Bad data is good, ovvero tutto quello che mostra una certa contrazione della forza economica US spinge la Fed non solo a fermare i rialzi, ma ad effettuare eventuali tagli dei tassi qualora la situazione economica dovesse peggiorare ulteriormente.Il mercato potrà continuare a salire se sia i tassi che il dollaro si indeboliranno ulteriormente e ciò avverrà in presenza di bassi dati inflattivi, ma soprattutto, se nel frattempo, la crisi geopolitica nel Medio-Oriente non riaccenderà le paure del mercato.Il rimbalzo pur essendo un segnale positivo, in quanto indica che gli investitori stanno iniziando a vedere un miglioramento delle prospettive economiche, potrebbe avere una breve durata. È pertanto importante restare cauti considerando le prospettive incerte.
-
-
-
-