5 min

NFON - Un 2020 vissuto a casa come in ufficio NFON

    • Tecnologia

NFON - Un 2020 vissuto a casa come in ufficio

Contenuto sponsorizzato

In questo podcast, realizzato con il supporto di Radio IT, ti parlo di come portare davvero il tuo ufficio a casa.

Parlare di ufficio a casa significa parlare di Smart Working, tema ubiquo in questo complicatissimo 2020. I segnali di un suo potente ritorno, purtroppo, ci sono tutti, e allora può essere utile guardare a qualche numero - fornito dall’ISTAT - per fotografare una situazione che, da gennaio a oggi, è stata caratterizzata da un mutamento sostanziale.

Dunque, secondo l’ISTAT il 90% delle grandi imprese (quindi quelle con più 250 addetti) e il 73% di quelle di media dimensione (con un numero di addetti compresi tra 50 e 249 hanno introdotto o esteso la modalità di lavoro da remoto durante il periodo di emergenza sanitaria.

Nel podcast troverai altri numeri su questo cambiamento quasi epocale nel modo di vivere di noi tutti. E troverai anche informazioni sul tema della unified communication & collaboration, cioè quell’insieme di tecnologie di comunicazione che possono venire incontro a diverse esigenze: telefonia, gestione degli account di posta elettronica, piattaforme di file sharing. Si tratta quindi di strumenti che agevolano una collaborazione immediata, non limitandosi a garantire ricezione e invio di chiamate ovunque ci si trovi, ma facendo qualcosa in più, come condividere il proprio desktop e i propri file per aprire spazi di lavoro virtuali in cui interagire, svolgere attività sui medesimi documenti come se si stesse lavorando fianco a fianco.

Buon ascolto!

Altri contenuti su www.radioit.it

NFON - Un 2020 vissuto a casa come in ufficio

Contenuto sponsorizzato

In questo podcast, realizzato con il supporto di Radio IT, ti parlo di come portare davvero il tuo ufficio a casa.

Parlare di ufficio a casa significa parlare di Smart Working, tema ubiquo in questo complicatissimo 2020. I segnali di un suo potente ritorno, purtroppo, ci sono tutti, e allora può essere utile guardare a qualche numero - fornito dall’ISTAT - per fotografare una situazione che, da gennaio a oggi, è stata caratterizzata da un mutamento sostanziale.

Dunque, secondo l’ISTAT il 90% delle grandi imprese (quindi quelle con più 250 addetti) e il 73% di quelle di media dimensione (con un numero di addetti compresi tra 50 e 249 hanno introdotto o esteso la modalità di lavoro da remoto durante il periodo di emergenza sanitaria.

Nel podcast troverai altri numeri su questo cambiamento quasi epocale nel modo di vivere di noi tutti. E troverai anche informazioni sul tema della unified communication & collaboration, cioè quell’insieme di tecnologie di comunicazione che possono venire incontro a diverse esigenze: telefonia, gestione degli account di posta elettronica, piattaforme di file sharing. Si tratta quindi di strumenti che agevolano una collaborazione immediata, non limitandosi a garantire ricezione e invio di chiamate ovunque ci si trovi, ma facendo qualcosa in più, come condividere il proprio desktop e i propri file per aprire spazi di lavoro virtuali in cui interagire, svolgere attività sui medesimi documenti come se si stesse lavorando fianco a fianco.

Buon ascolto!

Altri contenuti su www.radioit.it

5 min

Top podcast nella categoria Tecnologia

Dalla A alla I
24 Ore Podcast powered by Brand Connect
Lex Fridman Podcast
Lex Fridman
EasyApple
EasyPodcast
Il Disinformatico
RSI - Radiotelevisione svizzera
All-In with Chamath, Jason, Sacks & Friedberg
All-In Podcast, LLC
Il Caffettino - Un espresso di innovazione
OnePodcast