51 episodi

Questo è il podcast di Outside the Box, l'academy di OFG su comunicazione, marketing, vendita e capitale umano, analizzati con la lente dell'Etica.

Outside the Box Academy OFG Advertising

    • Istruzione
    • 4,0 • 2 valutazioni

Questo è il podcast di Outside the Box, l'academy di OFG su comunicazione, marketing, vendita e capitale umano, analizzati con la lente dell'Etica.

    Buyer personas: cosa sono, a cosa servono, template ed esempi | E#p51

    Buyer personas: cosa sono, a cosa servono, template ed esempi | E#p51

    Le buyer personas possono essere un prezioso strumento per comprendere a fondo i job che i clienti cercano di svolgere e i risultati che desiderano ottenere.

    Analizzando attentamente le caratteristiche e le motivazioni delle diverse buyer personas, siamo in grado di entrare nella mente del cliente e di capire i suoi obiettivi principali.Queste informazioni ci permettono di creare soluzioni personalizzate che rispondono perfettamente alle sue necessità.

    Ascolta questo episodio e il precedente per avere una visione completa delle buyer personas.

    https://blog.ofg.it/buyer-persona

    • 17 min
    cos'è l'Employee Value Proposition e come comunicarla | E#p50

    cos'è l'Employee Value Proposition e come comunicarla | E#p50

    • 20 min
    Employer Branding (pt.2): esempi e pratiche per trattenere i talenti giusti | Ep. #49

    Employer Branding (pt.2): esempi e pratiche per trattenere i talenti giusti | Ep. #49

    Seconda parte del webinar sull'employer branding, l'insieme di tecniche di comunicazione utilizzate per attrarre, acquisire e trattenere i talenti più adatti all'azienda e che ha lo scopo di comunicare, all'esterno e al suo interno, i propri tratti distintivi, come i propri valori o la propria visione del mondo, in modo coerente e trasparente.

    L'employer branding è una derivazione della brand identity e pertanto segue i suoi stessi principi: dipende strettamente dai valori aziendali, deve essere trasparente, aiuta a definire il brand positioning (in questo caso direi l'employer brand positioning) e la EVP o Employee Value Proposition, aiutando il candidato a fare una scelta consapevole.

    • 20 min
    Employer Branding: strategie per attrarre e trattenere i talenti giusti | Ep. #48

    Employer Branding: strategie per attrarre e trattenere i talenti giusti | Ep. #48

    Employer branding è l'insieme di strategie e tattiche di comunicazione che un'azienda utilizza allo scopo di comunicare in maniera chiara e coerente le proprie caratteristiche distintive per attrarre, coinvolgere e trattenere i talenti giusti, che la possano aiutare a raggiungere i propri obiettivi di crescita e business.

    Al concetto di talento è meglio associare quindi la parola "giusto" e non "migliore" perché semplicemente i "migliori talenti" non esistono, esistono solo le persone giuste al posto giusto.
    Recentemente ho letto diversi articoli sul tema e devo dire che molti descrivono l'employer branding come un insieme di tecniche per migliorare la propria immagine nei confronti di talenti e dipendenti, ma non la trovo una definizione corretta.

    L'employer branding non serve a migliorare l'immagine, serve a migliorare la comunicazione della propria immagine.

    Ascolta l'episodio 48 del podcast e leggi l'articolo dal blog di ofg https://blog.ofg.it/employer-branding

    • 21 min
    Scrivere l'oggetto della mail: le 12 regole d'oro | Ep.#47

    Scrivere l'oggetto della mail: le 12 regole d'oro | Ep.#47

    L’oggetto della mail è la prima frase che viene visualizzata nell'anteprima di ogni email e, tendenzialmente, ne annuncia il contenuto.

    Con il poco tempo che ognuno di noi ha a disposizione, nella totalità dei casi, l'oggetto della mail è ciò che agevola o ne blocca l'apertura.

    Una mail con un oggetto poco rilevante, scritto male o di scarso interesse difficilmente verrà aperta.

    Diciamo che l'oggetto della mail, quindi, è ciò che in prima battuta invoglia i tuoi lettori ad aprire la mail che stai mandando.

    L'oggetto della email rappresenta una piccolissima parte della totalità del tuo messaggio, ma ne costituisce la cosiddetta “prima impressione”: è il tuo momento per emergere in tutte le affollatissime inbox.

    Ascolta le 12 regole d'oro per la costruzione (e la scrittura) di un oggetto email pressoché perfetto

    • 20 min
    Come si fa una landing page: crearne una che converte | Ep. #46

    Come si fa una landing page: crearne una che converte | Ep. #46

    Una landing page è una pagina web disegnata apposta per una specifica campagna o attività di marketing.

    Una landing page serve a far compiere una specifica azione agli utenti quindi ogni informazione che contiene deve essere votata a questo scopo.Una landing page può avere quindi uno, e un solo, obiettivo che deve poter essere realizzato tramite una chiara richiesta esplicita agli utenti.

    Questi, dal lato loro, devono avere chiaro cosa gli stiamo chiedendo e non devono essere distratti da informazioni defocalizzate rispetto alla realizzazione del compito che gli abbiamo chiesto di completare.

    Ogni landing page, quindi, svolge una specifica funzione che deve essere esplicitata in maniera trasparente: chi la naviga deve poter scegliere se farla o meno ma non può avere dei dubbi su cosa deve fare. Altrimenti ci perdiamo i nostri utenti che tanto fatichiamo ad attirare.

    Cos'è una landing page?​ Come creare una landing page che converte? Cosa vuol dire creare una landing page efficace? Come si misura l'efficacia di una landing page? Perché devo usare una landing page e non posso usare una pagina del sito? In cosa si differenzia una landing page da una pagina del sito?

    Vogliamo chiarire alcuni punti su cos'è una landing page, come è fatta e quando usarla, in questo episodio numero 46

    • 28 min

Recensioni dei clienti

4,0 su 5
2 valutazioni

2 valutazioni

Tervul ,

Overconfidence...

Tutto giusto però alla fine ciò che piace di più sono le persone che non si vergognano di far vedere le loro “imperfezioni”💪

Top podcast nella categoria Istruzione

6 Minute English
BBC Radio
Learning English Conversations
BBC Radio
Il Podcast di PsiNel
Gennaro Romagnoli
TED Talks Daily
TED
Learning Easy English
BBC
Learning English Vocabulary
BBC Radio