
5 episodi

Parole Nuove OIM Mediterraneo
-
- Cultura e società
-
-
5,0 • 10 valutazioni
-
Il podcast che racconta la migrazione con le parole che non c'erano.
-
Parole Nuove - Jonathan Bazzi
"Meativo" è la parola che ci conduce al termine del nostro viaggio. Una guida per tutti e tutte coloro che non si accontentano di una versione parziale delle cose. Ne parliamo con un maestro delle parole: lo scrittore Jonathan Bazzi.
-
Parole Nuove - Victoria Oluboyo
È “Amarsenda” la parola che abbiamo inventato per esprimere l’impegno che serve per mettersi nei panni degli altri e imparare a rispettare la storia e l’identità di ognuno. Ne parliamo con Victoria Oluboyo, che rappresenta alla perfezione quella generazione battagliera che conosce il potere di internet e ha un piano per usarlo al meglio.
-
Parole Nuove - Mirko Darar
“Arganta”: è questa la parola che abbiamo inventato per proveremo a ragionare insieme sui confini da tenere a mente quando si fa comicità, grazie all’aiuto di chi lo fa per mestiere: Mirko Darar.
-
Parole Nuove - Fjona Cakalli
Il viaggio tra le parole che non c'erano continua: quella di oggi è "Melidir", un suono dolce, nostalgico, che sa di passato ma ha in sé l’entusiasmo che serve per andare incontro al futuro. Ne parliamo con Fjona Cakalli.
-
Parole Nuove - Nadeesha Uyangoda
È "Oneade" la prima parola nuova del nostro viaggio, un suono che va emesso tutto d’un fiato e che significa “condividere lo stesso sogno”. Perché la migrazione, qualunque sia la destinazione, è innanzitutto questo: avere un obiettivo, quello di migliorare la propria vita, e agire affinché ciò accada. Ne parliamo con la nostra prima ospite: Nadeesha Uyangoda.