19 episodi

Parole in voce
podcast di letture interpretate di poesie, racconti e testi teatrali a cura di Angelica

paroleinvoce Patrizia Ercole

    • Arte

Parole in voce
podcast di letture interpretate di poesie, racconti e testi teatrali a cura di Angelica

    Esercizi di stile

    Esercizi di stile

    Esercizi di stile alla radio

    • 50 min
    Molto felice, ma con portamento. Sonetti musicali - seconda parte

    Molto felice, ma con portamento. Sonetti musicali - seconda parte

    Molto felice, ma con portamento. Sonetti musicali

    seconda parte

    Un musicista e un poeta oltre a scrivere musica e poesia possono pronunciarla: suonando, dicendo. Mettendo insieme musica e poesia possono ottenere qualcosa che è più della somma delle parti. In "Molto felice, ma con portamento" ventisei sonetti composti da Roberto Piumini si intrecciano alle note del musicista Andrea Basevi Gambarana, creando un gioco divertente e coinvolgente.

    • 27 min
    Molto felice, ma con portamento. Sonetti musicali - prima parte

    Molto felice, ma con portamento. Sonetti musicali - prima parte

    Molto felice, ma con portamento. Sonetti musicali

    prima parte

    Un musicista e un poeta oltre a scrivere musica e poesia possono pronunciarla: suonando, dicendo. Mettendo insieme musica e poesia possono ottenere qualcosa che è più della somma delle parti. In "Molto felice, ma con portamento" ventisei sonetti composti da Roberto Piumini si intrecciano alle note del musicista Andrea Basevi Gambarana, creando un gioco divertente e coinvolgente.

    • 34 min
    Toh, quante donne! - seconda puntata

    Toh, quante donne! - seconda puntata

    Toh, quante donne! - seconda puntata

    Omaggio a Franca Valeri per i suoi 100 anni

    Letture da Toh, quante donne! di Franca Valeri a cura di Jessica Montaldo, Floriana Masala, Gabriella Esposito, Piera Bazzani, Silvestra Sbarbaro e Giovanna Devoto

     Franca Valeri, in oltre cinquant'anni di professione, ha recitato in teatro, al cinema, alla radio e in televisione, è stata autrice di testi e regista (anche di opere liriche). Il volume raccoglie un buon numero di monologhi tra i più cari al pubblico, una serie di esilaranti articoli scritti per alcuni quotidiani e tre atti unici, fino a oggi inediti. Un caleidoscopio di battute e situazioni spiritose, di incontri e ricordi, di tipi ameni e stravaganti che compongono una originalissima antropologia del presente e una galleria di ritratti straordinaria, su tutti la Signorina Snob, la signora Cecioni e la Cesira.

    Franca Valeri, nome d’arte di Franca Maria Norsa (Milano, 31 luglio 1920), è un’attrice e sceneggiatrice italiana, di teatro e di cinema, nota per la sua lunga carriera di interprete caratterista in campo sia cinematografico sia teatrale. Celeberrimi gli sketch della “Sora Cecioni”, tratti dal programma “Sabato sera”, in onda nel 1967.

    • 30 min
    Toh, quante donne! - prima puntata

    Toh, quante donne! - prima puntata

    Toh, quante donne! - prima puntata

    Omaggio a Franca Valeri per i suoi 100 anni

    Letture da Toh, quante donne! di Franca Valeri a cura di Adriana Persano,  Erica Rocco, Piera Bazzani, Maddaly Mari e Silvestra Sbarbaro

     Franca Valeri, in oltre cinquant'anni di professione, ha recitato in teatro, al cinema, alla radio e in televisione, è stata autrice di testi e regista (anche di opere liriche). Il volume raccoglie un buon numero di monologhi tra i più cari al pubblico, una serie di esilaranti articoli scritti per alcuni quotidiani e tre atti unici, fino a oggi inediti. Un caleidoscopio di battute e situazioni spiritose, di incontri e ricordi, di tipi ameni e stravaganti che compongono una originalissima antropologia del presente e una galleria di ritratti straordinaria, su tutti la Signorina Snob, la signora Cecioni e la Cesira.

    Franca Valeri, nome d’arte di Franca Maria Norsa (Milano, 31 luglio 1920), è un’attrice e sceneggiatrice italiana, di teatro e di cinema, nota per la sua lunga carriera di interprete caratterista in campo sia cinematografico sia teatrale. Celeberrimi gli sketch della “Sora Cecioni”, tratti dal programma “Sabato sera”, in onda nel 1967.

    • 30 min
    Le donne alla radio di Franca Valeri - terza puntata

    Le donne alla radio di Franca Valeri - terza puntata

    Le donne alla radio di Franca Valeri - terza puntata

    Omaggio a Franca Valeri per i suoi 100 anni

    La signora Valeri - Le donne alla radio di Franca Valeri è un album registrato dal vivo durante le trasmissioni radiofoniche di Franca Valeri, pubblicato dalla casa discografica Twilight Music nella collana Via Asiago, 10 e distribuito dalla Halidon.

    Franca Valeri, nome d’arte di Franca Maria Norsa (Milano, 31 luglio 1920), è un’attrice e sceneggiatrice italiana, di teatro e di cinema, nota per la sua lunga carriera di interprete caratterista in campo sia cinematografico sia teatrale. Celeberrimi gli sketch della “Sora Cecioni”, tratti dal programma “Sabato sera”, in onda nel 1967.

    • 30 min

Top podcast nella categoria Arte

Zerocalcare, tra virgolette
Il Post
Sulla Nostalgia
Chora Media - Sara Poma
Copertina
storielibere.fm
Sherlock Holmes - Audiolibri
Audioraccontando
Timbuctu
Il Post
Wild Baricco
Il Post