191 episodi

Il Podcast della ScuolaNonScuola raccoglie le registrazioni audio dei corsi e delle conferenze tenute da Pier Giorgio Caselli. Il tema dominante è l'uomo e la sua evoluzione, e viene trasmesso in discorsi spontanei attraverso molteplici punti di vista: la meditazione profonda, l'alchimia spirituale, gli stati profondi di coscienza, la divina commedia, la poesia e l'arte come cammino iniziatico, l'elevazione della qualità delle relazioni che viviamo, i sogni lucidi e il Bardo, la fisica moderna, lo sviluppo della creatività e delle capacità intuitive ecc.

ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli Scuolanonscuola staff

    • Religione e spiritualità
    • 5,0 • 32 valutazioni

Il Podcast della ScuolaNonScuola raccoglie le registrazioni audio dei corsi e delle conferenze tenute da Pier Giorgio Caselli. Il tema dominante è l'uomo e la sua evoluzione, e viene trasmesso in discorsi spontanei attraverso molteplici punti di vista: la meditazione profonda, l'alchimia spirituale, gli stati profondi di coscienza, la divina commedia, la poesia e l'arte come cammino iniziatico, l'elevazione della qualità delle relazioni che viviamo, i sogni lucidi e il Bardo, la fisica moderna, lo sviluppo della creatività e delle capacità intuitive ecc.

    La Paura come alleata

    La Paura come alleata

    In questo audio Pier Giorgio leggendo un brano tratto dal
    libro di Eckhart Tolle intitolato “Un nuovo mondo”, ci invita a vedere come la paura non riconosciuta, e nascosta sotto al tappeto sia nutrimento per l'ego, e che tuttavia avendo il coraggio di ri-conoscere, e portare a galla con amore le
    nostre paure, i nostri demoni interiori si trasmutano in angeli. Pier Giorgio ci ricorda anche che accogliendo i lati oscuri che sono in noi, emerge la luce. Questo è ciò che ci dona la pratica dell'osservazione amorevole.

    • 19 min
    Intuire Chi veramente Siamo

    Intuire Chi veramente Siamo

    Seguendo il metodo socratico, per il quale le domande sono più importanti delle risposte preconfezionate per approfondire la conoscenza, Pier Giorgio spazia in questo
    incontro tra la filosofia, le antiche scritture Veda, la Fisica e S. Agostino, per suscitare l’intuizione che ci può portare a considerare il Mistero che Siamo, e che abitualmente confondiamo solo con ciò che abbiamo e facciamo.

    • 8 min
    La felicità non viene dal migliorare la persona

    La felicità non viene dal migliorare la persona

    Pier Giorgio, parlando dello Zen, ci invita a vedere che i
    veri Maestri, a volte, possono apparire duri, quando ci scuotono dall’identificazione con la persona, che crediamo di essere.

    • 4 min
    Contatta il Mistero presente in ogni cosa e vivi nella meraviglia

    Contatta il Mistero presente in ogni cosa e vivi nella meraviglia

     Nell'incontro da cui è tratto questo audio, Pier Giorgio leggendo un brano tratto dal libro di Eckhart Tolle intitolato “Un nuovo mondo”, ci invita amorevolmente a non etichettare tutto con l'intelletto, e a ritornare alla meraviglia dei bambini che vedono tutto con occhi nuovi, perché proprio riscoprendo il Mistero che sottende
    ogni cosa, potremmo scoprire l'Eterno.

    • 8 min
    Dai ruoli che interpretiamo alla Consapevolezza che li trascende

    Dai ruoli che interpretiamo alla Consapevolezza che li trascende

    In questo brano Pier Giorgio, ci fa riscoprire il senso
    originario e bellissimo di pratiche del Cristianesimo delle origini, quali la preghiera, la confessione e il pentimento, che nel corso dei secoli si sono ammantate del senso di colpa, mentre nel loro significato più autentico, consistono in insegnamenti spirituali potenti che possono portare ciascuno di noi, quando siamo pronti, a un risveglio della Consapevolezza sul senso profondo della vita. Infine Pier Giorgio, proponendo un lavoro di auto osservazione sui modi con i quali cerchiamo l’attenzione altrui, ci invita a
    portare presenza nei ruoli che inevitabilmente giochiamo nella vita di tutti i giorni, non per distruggerli, magari per cambiarli, ma comunque, per esserne consapevoli: è sufficiente questo, perché fluisca Amore attraverso i ruoli che interpretiamo.

    • 23 min
    Chi osserva la rabbia in me?

    Chi osserva la rabbia in me?

    In questo prezioso audio Pier Giorgio, ci mostra come
    reprimere la rabbia, mettendola sotto il tappeto, sia uno dei più grandi freni ai click interiori. Proprio come un alchimista che trasmuta il piombo in oro, colui che lavora su di sé, sa che non può esserci oro senza piombo. Per cui
    osservare e riconoscere la rabbia, con amorevole accoglienza, permetterà a ciò che siamo oltre la rabbia, di emergere spontaneamente.

    • 13 min

Recensioni dei clienti

5,0 su 5
32 valutazioni

32 valutazioni

ciclista lettrice ,

Grazie Pigi

Grazie perché le tue parole mi indicano una nuova prospettiva un nuovo valore delle cose e ne intravedo ( ma solo per pochi attimi) il vero senso Continuo

Antonio Tirino ,

Contenuti potenti

Grazie per questi potenti contenuti, continua Piergiorgio..Non passo giorno senza ascoltarti

Top podcast nella categoria Religione e spiritualità

Meditazione Guidata
Andrea Grosso
I MISTERI dell'OCCULTO di Paola Borrescio
Paola Borrescio
Anima Ribelle Podcast con Ellis De Bona
Ellis De Bona
Soli
storielibere.fm
Mystery Pot
Mystery Pot
FRAGRANZE
NR Podcast

Potrebbero piacerti anche…

Mindfulness in Voce
Mindfulness Bergamo
Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
Geopop
PENSIERO STUPENDO di Barbasophia
OnePodcast
Daily Cogito
Rick DuFer
Ci vuole una scienza
Il Post
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele