20 episodes

Shape of EU è il podcast di Will in collaborazione con la Direzione generale della Politica regionale e urbana della Commissione Europea che attraverso notizie, racconti e approfondimenti, racconta come stiamo cambiando la forma dell’Unione Europea grazie alle politiche di coesione e il loro impatto sulla vita quotidiana dei giovani.

Shape of EU Will Media

    • Istruzione
    • 5.0 • 6 Ratings

Shape of EU è il podcast di Will in collaborazione con la Direzione generale della Politica regionale e urbana della Commissione Europea che attraverso notizie, racconti e approfondimenti, racconta come stiamo cambiando la forma dell’Unione Europea grazie alle politiche di coesione e il loro impatto sulla vita quotidiana dei giovani.

    Guida semplice alle elezioni europee

    Guida semplice alle elezioni europee

    Questo non è un weekend qualunque: oggi e domani si vota per elezioni europee. A partire dalle domande della community, rispondiamo insieme a tutti i dubbi riguardo alle elezioni. Per cosa si vota? Come si vota? E cosa succede dopo le elezioni? Le elezioni avranno un impatto sui fondi di coesione europei? 🇪🇺
    L'Europa quotidiana dipende anche da queste nostre scelte. Qui trovi un po' di contenuti che possono esserti utili
    Le nostre fonti:


    What is the EU election? A beginner’s guide -> https://www.politico.eu/article/eu-election-european-parliament-european-commission-far-right/



    Top jobs timeline: What happens after the European election -> https://www.politico.eu/article/top-jobs-timeline-european-election-commission-council-parliament/



    Polling from across Europe -> https://www.politico.eu/europe-poll-of-polls/



    Come sono cambiati i rapporti di forza nel tempo al Parlamento europeo -> https://pagellapolitica.it/articoli/andamento-seggi-gruppi-parlamento-europeo



    The European Parliament elections and what comes next -> https://ukandeu.ac.uk/the-european-parliament-elections-and-what-comes-next/ 


    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 19 min
    C'è una nuova ondata d'odio in Europa?

    C'è una nuova ondata d'odio in Europa?

    L'aggressione nei confronti del primo ministro della Slovacchia, Robert Fico, è solo l'ultima di una serie di recenti episodi di violenza e odio nei confronti di diversi rappresentati politici europei. Questi eventi rischiano cambiare il volto di un'Europa che noi siamo abituati a vivere come territorio di pace e democrazia? 
    In questo episodio parliamo di come avvenimenti di questo tipo possano cambiare la forma dell'Europa che oggi conosciamo. I fondi di coesione possono aiutarci a contrastare queste ondate di violenza?
    Nel box qui sotto puoi lasciarci domande o commenti 👇🏼
    Ti ricordiamo che l'8 e il 9 giugno 2024 si vota per eleggere il nuovo Parlamento europeo. Qui puoi trovare maggiori informazioni:
    --
    Le nostre fonti:
    La Spada nella Roccia - Era solo questione di tempo
    https://citizens.ec.europa.eu/european-citizens-panels/tackling-hatred-society-panel_en
    https://www.eunews.it/2024/05/08/franziska-giffey-aggredita-spd-germania/ 
    https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2024/05/16/tusk-ho-riceve-minacce-di-morte-sui-social_b25632aa-3f7b-45d1-97a4-e1f6a1a18225.html 
    https://www.lastampa.it/politica/2024/03/19/news/roberto_speranza_minacce_no_vax_candidatura_basilicata-14158894/ 
    https://opencoesione.gov.it/it/dati/progetti/?q=vittime%20di%20violenza&selected_facets=is_pubblicato:1&selected_facets=stato:4&selected_facets=ciclo_programmazione:2 
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 21 min
    Si può ancora sperare in una Georgia nell'UE?

    Si può ancora sperare in una Georgia nell'UE?

    L'80% dei cittadini della Georgia vuole che il proprio Paese aderisca all'Unione europea. Lo stesso governo georgiano, lo scorso dicembre, è riuscito a ottenere per il Paese lo status candidato per adire all'UE. Tuttavia, sta comunque cercando di far approvare una legge "sugli agenti stranieri" di ispirazione russa che potrebbe mettere a serio rischio la democrazia del Paese e, quindi, il suo processo di adesione nell'UE. Ma che cos'è questa legge "sugli agenti stranieri"?
    In questo episodio parliamo di cosa accade fuori dai confini dell'UE, ma anche del nuovo DL approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 30 aprile, che punta a modificare il processo di spesa dei fondi europei di coesione da parte dello Stato. Di come questo testo possa cambiare la nostra esperienza di Europa quotidiana parliamo con Carlo Notarpietro, autore di Politica in Will.
    ---
    Le nostre fonti:
    https://www.politico.eu/article/georgia-tbilisi-government-eu-georgian-dream-party/
    https://apnews.com/article/georgia-media-legislation-foreign-influence-protest-tbilisi-0136e0b01eb73c44a43bd0fe6c4ef447
    https://www.theguardian.com/world/2024/may/01/why-are-georgians-protesting-against-foreign-agents-bill-explainer
    https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2024/04/30/il-cdm-approva-la-riforma-della-coesione-e-il-decreto-ires-irpef_49813e8e-d6dc-47b7-9fc2-4b980a7eb39f.html
    Ti ricordiamo che l'8 e il 9 giugno 2024 si vota per eleggere il nuovo Parlamento europeo. Qui trovi maggiori informazioni

    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 16 min
    Due studi che cambiano l'Europa

    Due studi che cambiano l'Europa

    La scorsa settimana si è parlato molto di report scritti da due figure che in Italia conosciamo molto bene: Enrico Letta e Mario Draghi. I due ex presidenti del Consiglio hanno infatti pubblicato o raccontato i risultati preliminari di due report in cui hanno immaginato l'Europa del futuro, tra competitività e creazione di risorse comuni per affrontare le grandi sfide del panorama internazionale.

    In questo episodio parliamo quindi delle prossime sfide dell'Europa quotidiana, sullo sfondo di una campagna elettorale sempre più accesa (ma vi lasciamo anche qualche consiglio di viaggio per questo ponte primaverile).
    --
    Il 09 maggio ti aspettiamo a Roma per confrontarci su cosa voglia dire "sentirsi europei" e poi facciamo aperitivo insieme 🍷
    Qui stiamo raccogliendo le iscrizioni
    --
    Le nostre fonti:
    Draghi: l'Europa deve reinventarsi per rispondere alle sfide ...Il Sole 24 OREhttps://www.ilsole24ore.com › art › draghi-proporro-ca…
    Good morning to everybodyIl Sole 24 Orehttps://i2.res.24o.it › Documenti › 2024/04/16
    Letta, il report su Europa e Mercato unico: «Troppo divario ...Corrierehttps://www.corriere.it › Economia › finanza
    https://euractiv.it/section/economia-e-sociale/special_report/ecco-le-proposte-del-rapporto-di-enrico-letta-sul-futuro-del-mercato-unico/ 
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 19 min
    Che differenza c'è tra il PNRR e i fondi di coesione?

    Che differenza c'è tra il PNRR e i fondi di coesione?

    Oggi l’UE distribuisce i fondi di coesione a quei paesi che hanno un reddito lordo nazionale pro capite al di sotto del 90% della media europea, dando più risorse a quelli in maggiore difficoltà economica.
    Qualcosa potrebbe cambiare presto in questo processo. I fondi del PNRR, infatti, vengono dati ai Paesi Membri solo se ottengono certi obbiettivi o attuano riforme specifiche, obbligando i governi nazionali a controllare tutto il processo, dalla presentazione dell'idea fino alla sua realizzazione.
    È un meccanismo che piace soprattutto ai Paesi "frugali", che storicamente contribuiscono al bilancio europeo mettendo a disposizione più di quanto ricevono.
    In questo episodio cerchiamo di capire quale sarebbe l'impatto di questi cambiamenti sulla qualità della nostra vita quotidiana.
    Ma qual è la differenza tra PNRR e fondi di coesione? Hanno la stessa funzione?

    --
    Le nostre fonti:
    https://www.agenziacoesione.gov.it/dossier_tematici/nextgenerationeu-e-pnrr/ 
    https://www.ilsole24ore.com/art/procura-europea-e-gdf-venezia-scoprono-maxi-frode-danni-ue-23-misure-cautelari-AFCA5DKD 
    https://ec.europa.eu/regional_policy/information-sources/cohesion-report_en 
    https://www.ft.com/content/d4fb8828-87e9-4509-b2a4-852728f39064
    --
    Lunedì 15 aprile alle 18:30 saremo ad Amsterdam per incontrare la community italiana che vive lì, e confrontarci sul senso di appartenenza all'Unione Europea. Passa a trovarci!
    Qui trovi tutte le info per iscriverti.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 16 min
    Come i fondi europei posso aiutare le imprese del Sud Italia

    Come i fondi europei posso aiutare le imprese del Sud Italia

    In questo episodio proviamo a capire come i fondi di coesione stanno cambiando le regioni del Sud, in particolare il mondo delle imprese e del lavoro, permettendo alle persone di scegliere se restare a vivere nel territorio in cui sono nati, oppure se trasferirsi al Nord, oppure ancora all’estero.
    Per farlo abbiamo parlato con Vincenzo Pellettieri e Francesco Cifarelli di Kaizen, uno studio di Matera che tra le altre cose si occupa anche di aiutare le imprese ad accedere ai fondi di coesioni europei, e con Annachiara Stefanucci, direttrice di Europe Direct Taranto, che aiuta gli studenti e le studentesse di Taranto a capire quali siano gli impatti dei fondi di coesione sulla propria città attraverso una serie di attività portate dentro le scuole da alcuni anni. 
    👉 Partecipa al nostro prossimo Will Meets a Napoli dedicato proprio all'importanza della politica europea di coesione
    👉 Presto andremo anche a Amsterdam per parlare di cittadinanza europea con gli italiani che studiano e lavorano lì
    --
    Le nostre fonti:
    https://www.ilsole24ore.com/art/puglia-terra-startup-innovative-anche-femminili-seconda-regione-italia-AFjEyLJ
    https://www.incentivi.gov.it/it/catalogo/tecnonidi-2021-2027
    https://por.regione.puglia.it/-/nidi-fondo-nuove-iniziative-impresa
    https://por.regione.puglia.it/-/tecnonidi
    https://www.rainews.it/tgr/basilicata/articoli/2024/03/meloni-in-basilicata-per-firmare-laccordo-di-coesione-cd95d98f-2c38-4e6d-be41-569962afda43.html
    https://opencoesione.gov.it/it/dati/programmi/2018FSCGIOVIMP/
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 21 min

Customer Reviews

5.0 out of 5
6 Ratings

6 Ratings

Top Podcasts In Istruzione

Learning English Conversations
BBC Radio
TED Talks Daily
TED
6 Minute English
BBC Radio
Learning Easy English
BBC
Il Podcast di PsiNel
Gennaro Romagnoli
Learning English Stories
BBC Radio

You Might Also Like

Globally
Will Media - ISPI
Actually
Will Media
Closer
Will Media
The Essential
Will Media - Mia Ceran
Altri Orienti
Simone Pieranni - Chora Media
Globo
Il Post