273 episodi

Ogni venerdì (o quasi) vi racconto la co-evoluzione del mondo dell'architettura e della tecnologia informatica, seguendo lo sviluppo del moderno processo di progettazione architettonica: BIM, realtà aumentata, realtà virtuale, progettazione parametrica, algoritmica ed accelerata con IA.

Sono Roberto Marin, Architetto libero professionista e BIM specialist, dal 2018 vi accompagno nell'evoluzione tecnologica della nostra professione, condividendo conoscenze ed esperienze in modo informale ed in tinta grigio ciliegia.

Oltre a questo podcast puoi trovare altre risorse in Architetto Digitale.

Riconoscimenti 2023
AD ITALIA
+++ I 10 podcast sul design da non perdere +++

Riconoscimenti 2022
DOMUS
+++ I migliori podcast di design e architettura da ascoltare nel 2022 +++
DESIGNMAG
+++ Scopriamo i segreti di Design e Architettura con i migliori podcast del 2021 +++

Riconoscimenti 2021
FUORISALONE
+++ I 10 podcast consigliati, tra design, cultura e puro divertimento +++
CORRIERE LIVING
+++ I podcast da seguire nel 2021 di design e architettura +++

Riconoscimenti 2020
AD ITALIA
+++ Il design da ascoltare: cinque podcast da non perdere +++

SNAP - Architettura Imperfetta Roberto Marin

    • Tecnologia
    • 4,6 • 15 valutazioni

Ogni venerdì (o quasi) vi racconto la co-evoluzione del mondo dell'architettura e della tecnologia informatica, seguendo lo sviluppo del moderno processo di progettazione architettonica: BIM, realtà aumentata, realtà virtuale, progettazione parametrica, algoritmica ed accelerata con IA.

Sono Roberto Marin, Architetto libero professionista e BIM specialist, dal 2018 vi accompagno nell'evoluzione tecnologica della nostra professione, condividendo conoscenze ed esperienze in modo informale ed in tinta grigio ciliegia.

Oltre a questo podcast puoi trovare altre risorse in Architetto Digitale.

Riconoscimenti 2023
AD ITALIA
+++ I 10 podcast sul design da non perdere +++

Riconoscimenti 2022
DOMUS
+++ I migliori podcast di design e architettura da ascoltare nel 2022 +++
DESIGNMAG
+++ Scopriamo i segreti di Design e Architettura con i migliori podcast del 2021 +++

Riconoscimenti 2021
FUORISALONE
+++ I 10 podcast consigliati, tra design, cultura e puro divertimento +++
CORRIERE LIVING
+++ I podcast da seguire nel 2021 di design e architettura +++

Riconoscimenti 2020
AD ITALIA
+++ Il design da ascoltare: cinque podcast da non perdere +++

    Liberazione della progettazione - Procreate Rayon openBIM | 263

    Liberazione della progettazione - Procreate Rayon openBIM | 263

    Bentornati su Snap!

    Periodo intenso per me questo e la puntata si accorcia, rimanendo però densa di argomenti!

    Nasce Escape, nuovo format che vede Michele Bondanelli ed il sottoscritto che si rispondono in modo asincrono mentre sono in sella, su argomenti digitali, professionali e molto altro ancora; ho pubblicato il nuovo video che parla delle guide di disegno con Procreate per il mio canale YouTube Architetto Digitale; torna utile l'esperienza di Michele Bondanelli con le licenze software ed infine una serie di spunti sulle opportunità del BIM 2.0 e dell'openBIM.

    Buon ascolto!

    —> 📌 Capitoli
    [0.55] Feedback per la puntata 262 Render Imperfetti
    [2.10] Periodo pieno
    [3.25] Escape
    [5.05] Guide disegno con Procreate
    [10.20] La disavventura di Michele Bondanelli con le licenze software
    [13.50] Le opportunità del BIM 2.0 e dell’openBIM
    [18.40] Saluti

    —> 👥 Pro Snappers
    Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

    —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

    —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

    —> ❤️ Puoi contribuire:
    Iscrivendoti al podcast;condividendo il podcast con chi vuoi;condividendo le puntate suoi tuoi social preferitil’acquisto di merchandising personalizzato Runtimedonazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal—> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify

    Alla prossima! 👋🏻

    Roberto.

    • 19 min
    Render Imperfetti - Twinmotion vs D5 | 262

    Render Imperfetti - Twinmotion vs D5 | 262

    Bentornati su Snap!

    Apre la sesta stagione di Snap una grandissima puntata con Mariano Di Benedetto per Render Imperfetti!

    Puntata particolarmente sugosa con uno scontro al vertice tra i software di rendering in realtime: Twinmotion e D5! Grazie alle parole sempre precise e tecniche, ma semplici, di Mariano scopriamo insieme costi, caratteristiche, hardware richiesto, librerie e motori di rendering.

    Chiude la puntata la sintesi di Mariano che aiuterà chiunque debba scegliere o sia indeciso tra questi sue software.

    Buon ascolto!

    —> 📌 Capitoli
    [1.15] Twinmotion vs D5
    [5.45] Costi
    [16.30] Caratteristiche
    [29.10] Hardware
    [35.35] Librerie
    [44.25] Motori di rendering
    [54.20] Sintesi finale
    [1.04.10] Saluti

    —> 👥 Pro SnappersAlberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

    —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

    —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

    —> ❤️ Puoi contribuire:
    Iscrivendoti al podcast;condividendo il podcast con chi vuoi;condividendo le puntate suoi tuoi social preferitil’acquisto di merchandising personalizzato Runtimedonazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal—> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify

    Alla prossima! 👋🏻

    Roberto. 

    • 1h 6 min
    Evoluzione d’avanguardia - OpenAI Casoca Skema | 261

    Evoluzione d’avanguardia - OpenAI Casoca Skema | 261

    Bentornati su Snap!

    Riposizionata la mandibola slogata dopo la presentazione di chatGTP-4o da parte di OpenAI, ne vediamo le specifiche e prendo spunto per alcune rifelssioni sul cambiamento della professione dell'architetto e della visualizzazione dei progetti, in compagnia dell'esperienza del tool usato da mia figlia per la progettazione di uno spazio espositivo virtuale e di alcune sfumature di grigio nella produzione di energia da fonti rinnovabili.

    Non temete, il BIM rimane tra i temi portanti di Snap e lo ricordo segnalando un bel sito per oggetti tridimensionali e l'uso del BIM 2.0 con Skema negli studi di progettazione.

    Buon ascolto!

    —> 📌 Capitoli
    [1.00] Presentazione di ChatGPT-4o
    [1.55] Artsteps, il tool per creare spazi espositivi virtuali
    [5.40] Riflessioni sull’evoluzione della visualizzazione dei progetti degli architetti
    [10.45] Sfumatura di grigio nella produzione di energia da rinnovabili
    [13.35] Diffondi Snap!
    [14.10] Casoca
    [15.25] Specifiche di ChatGPT-40
    [18.35] Usare Skema negli studi di progettazione
    [28.10] Salulti

    —> 👥 Pro Snappers
    Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

    —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

    —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

    —> ❤️ Puoi contribuire:Iscrivendoti al podcast;condividendo il podcast con chi vuoi;condividendo le puntate suoi tuoi social preferitil’acquisto di merchandising personalizzato Runtimedonazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal—> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify

    Alla prossima! 👋🏻

    Roberto.

    • 29 min
    Potenza vulcanica - iPad Stampa3D buildON | 260

    Potenza vulcanica - iPad Stampa3D buildON | 260

    Bentornati su Snap!

    Non possono mancare i commenti a caldo dell'evento Apple su iPad Air, Pro, M4 ed Apple Pencil Pro e, rimanendo in tema di belle sorprese, tornano le QuickSnap di Mariano Di Benedetto che ci parla delle librerie Vulkan.

    Continua il progresso della stampa 3D con Tor Alva che conquista il primato dell'edificio più alto al mondo creato con questa tecnica costruttiva; dall'Unione Europea arriva buildON per il contenimento dei consumi energetici degli edifici (e molto altro ancora) mentre dal mondo dell'Intelligenza Artificiale arriva un nuovo tool per la progettazione degli interni.

    Buon ascolto!

    —> 📌 Capitoli
    [0.55] Novità Apple del 7 Maggio
    [5.45] iPad Pro ed M4
    [9.35] Considerazioni da Snapper
    [13.30] QuickSnap - Librerie Vulkan
    [18.00] Pro Snapper
    [19.15] Tor Alva stampata in 3D
    [23.40] BuildON
    [29.40] Collov.ai
    [31.20] Saluti

    —> 👥 Pro Snappers
    Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

    —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

    —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

    —> ❤️ Puoi contribuire:Iscrivendoti al podcast;condividendo il podcast con chi vuoi;condividendo le puntate suoi tuoi social preferitil’acquisto di merchandising personalizzato Runtimedonazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal—> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify

    Alla prossima! 👋🏻

    Roberto.

    • 32 min
    Dati sbloccati - SketchUp OpenELM OpenCDE | 259

    Dati sbloccati - SketchUp OpenELM OpenCDE | 259

    Bentornati su Snap!

    Prima dell'evento Apple del 7 Maggio, qualche veloce considerazione sul mondo iPadOS e qualche esperimento generativo con ImageFX di Google.

    Ampio spazio alla notizia suggerita da Damiano e che riguarda tutti noi: la partnership per lo sviluppo di API condivise tra il gruppo Nemetschek ed Autodesk.

    A proposito di iPad, SketchUp svela Scan-to-Design, mentre Apple pensa ad openELM ed per chiudere il cerchio di interoperabilità, arriva OpenCDE.

    Buon ascolto!

    —> 📌 Capitoli
    [0.55] Riflessioni su iPadOS
    [6.45] Esperimenti con ImageFX di Google
    [8.00] API condivise tra Nemetschek ed Autodesk
    [17.25] Dove trovarmi
    [18.10] Scan-to-Design di SketchUp per iPad
    [22.55] Apple OpenELM
    [25.10] OpenCDE
    [30.25] Saluti

    —> 👥 Pro Snappers
    Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

    —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

    —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

    —> ❤️ Puoi contribuire:
    Iscrivendoti al podcast;condividendo il podcast con chi vuoi;condividendo le puntate suoi tuoi social preferitil’acquisto di merchandising personalizzato Runtimedonazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal—> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify

    Alla prossima! 👋🏻

    Roberto.

    • 31 min
    Gossip tecnologico - Apple nVidia Intel | 258

    Gossip tecnologico - Apple nVidia Intel | 258

    Bentornati su Snap!

    Appena annunciato l'evento Apple di Maggio ed è già ora di fare previsioni, prima però incasso un bel complimento da Daniele Borghi per la rinnovata qualità audio di Snap mentre conitnuo nell'aggiornamento delle miniature del canale youtube Architetto Digitale.

    Dal reparto BIM invece è possibile leggere il nuovo articolo sull'HBIM che ho scritto per il blog di Graphisoft Italia e vi faccio un resoconto sulla mia recente avventura nel mondo dei progetti BIM.

    Dal reparto tecnologico abbiamo le nuove schede nVidia A500 ed A1000, i PC che nasceranno dall'accoppiata Alibaba e Lenovo, la bordata dell'Intel Hala Point che definire pauroso è poco ed infine gli utili Autodesk per capire come va il loro mercato.

    Buon ascolto!

    —> 📌 Capitoli
    [0.55] Evento Apple del 7 Maggio e previsioni
    [3.15] Feedback sulla qualità audio di Daniele Borghi
    [4.00] Aggiornamento miniature del canale Youtube Architetto Digitale
    [4.45] Articolo HBIM per Graphisoft Italia
    [7.15] Il BIM da scappati di casa[
    13.10] Value4Value
    [14.05] nVida GPU A500 e A1000
    [17.20] I PC di Alibaba e Lenovo
    [19.10] Intel Hala Point
    [21.50] Utili Autodesk
    [25.05] Saluti

    —> 👥 Pro Snappers
    Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

    —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

    —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

    —> ❤️ Puoi contribuire:Iscrivendoti al podcast;condividendo il podcast con chi vuoi;condividendo le puntate suoi tuoi social preferitil’acquisto di merchandising personalizzato Runtimedonazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal—> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify

    Alla prossima! 👋🏻

    Roberto.

    • 25 min

Recensioni dei clienti

4,6 su 5
15 valutazioni

15 valutazioni

MagnetarMan ,

Grazie

Roberto Marin, architetto nella vita reale, riesce a portare un podcast tecnico riuscendo a farti capire concetti del mestiere anche molto complessi con poca difficoltà, un vero maestro. Ogni puntata è facile da ascoltare e riesce sempre a centrare l'obiettivo senza perdersi in giri di parole inutili. Da ascoltare assolutamente anche se, come me, non hai mai capito un ciufulo di architettura.

Enricoq ,

Ottimo

Ottimo podcast con spunti interessanti anche per chi non è del settore.

3llino ,

Vita Vera di un archistretto tra mille insidie

Racconto fresco e interessante della vita lavorativa di tutti i giorni in questi anni incerti.
Saranno mica tutti archiStar ?

Top podcast nella categoria Tecnologia

Pillole di Bit
Francesco Tucci
Apple Events (video)
Apple
Il Disinformatico
RSI - Radiotelevisione svizzera
EasyApple
EasyPodcast
CRASH – La chiave per il digitale
Andrea Daniele Signorelli & VOIS
9:41
Luca Ansevini, Pietro Mamei & Matteo Pau

Potrebbero piacerti anche…

Il TiraLinee
Daniele Borghi
Archicad Talks
Graphisoft
Trasformazione digitale - Come il Digitale trasforma il Fisico
PTC
TechnoPillz
Alex Raccuglia
Design Addicted
Salvatore Varriale
Negati - Freelance allo sbaraglio
Andrea Ciraolo, Valentina De Poli & Matteo Scandolin