7 episodi

di Pordenone Docs Fest e Cinemazero | Too Much...Orson Welles! racconta la storia e le storie intorno al ritrovamento della pellicola di Too Much Johnson, un film diretto da Orson Welles nel 1938 e a lungo considerato perduto: una pellicola scomparsa in circostanze misteriose dalla villa spagnola dell’eclettico regista e attore, scoperta nel 2008 in una cassa di legno mal ridotta a Cinemazero, un cinema d’essai friulano, e proiettata in anteprima mondiale a Pordenone nel 2013 durante il festival de Le Giornate del Cinema Muto.

Too Much...Orson Welles‪!‬ Storielibere.fm

    • Arte
    • 5,0 • 2 valutazioni

di Pordenone Docs Fest e Cinemazero | Too Much...Orson Welles! racconta la storia e le storie intorno al ritrovamento della pellicola di Too Much Johnson, un film diretto da Orson Welles nel 1938 e a lungo considerato perduto: una pellicola scomparsa in circostanze misteriose dalla villa spagnola dell’eclettico regista e attore, scoperta nel 2008 in una cassa di legno mal ridotta a Cinemazero, un cinema d’essai friulano, e proiettata in anteprima mondiale a Pordenone nel 2013 durante il festival de Le Giornate del Cinema Muto.

    Ep. 5 | Il viaggio di una pellicola - Parte 2

    Ep. 5 | Il viaggio di una pellicola - Parte 2

    di Pordenone Docs Fest e Cinemazero | La ricostruzione di Massimiliano Studer del viaggio di una pellicola ma anche del viaggio di un piccolo segreto. Le bobine di pellicola di Too Much Johnson vengono ritrovate un giorno d'estate del 2008 nel magazzino di Cinemazero a Pordenone. La scoperta è straordinaria.

    • 35 min
    Ep. 5 | Il viaggio di una pellicola - Parte 1

    Ep. 5 | Il viaggio di una pellicola - Parte 1

    di Pordenone Docs Fest e Cinemazero | Too Much Johnson, uno spettacolo reale o solo immaginato? La storia delle riprese del film perduto di Orson Welles e di dove sia stata nascosta la sua pellicola dal 1938 per più di ottant'anni

    • 36 min
    Ep. 4 | One man show

    Ep. 4 | One man show

    di Pordenone Docs Fest e Cinemazero | L'ascesa del Mercury Theater, l'immaginazione al servizio della radio, l'idea di girare un film. Orson Welles scopre il cinema.

    • 34 min
    Ep. 3 | Orson... will rock

    Ep. 3 | Orson... will rock

    di Pordenone Docs Fest e Cinemazero | Dal Federal Theater, attraverso Project 891 fino al Mercury Theater ovvero il percorso di Orson Welles verso il controllo totale della scena.

    • 45 min
    Ep. 2 | L'enfant prodige

    Ep. 2 | L'enfant prodige

    di Pordenone Docs Fest e Cinemazero | Le svolte biografiche che hanno condotto Orson Welles all'incontro con il suo partner in crime (più o meno amato) John Houseman.

    • 43 min
    Ep. 1 | Il film scomparso

    Ep. 1 | Il film scomparso

    di Pordenone Docs Fest e Cinemazero | In una cassa di legno nel magazzino di Cinemazero viene scoperta una pellicola sconosciuta. Sulle latte non c'è scritto nulla di riconoscibile se non un'indicazione che ha qualcosa di misterioso: mittente Welles. L'inizio di un viaggio alla scoperta di Too Much Johnson, un film muto girato nel 1938 da Orson Welles, quando ancora la sua unica ribalta era quella del teatro. Un'esplorazione tutta da immaginare attraverso le parole della New York di fine anni Trenta con i chiaroscuri della crisi economica del ‘29, il New Deal rooseveltiano, lo show business di Broadway, il nuovo teatro americano e il prolifico talento dell’enfant prodige del cinema Orson Welles.

    • 32 min

Recensioni dei clienti

5,0 su 5
2 valutazioni

2 valutazioni

Top podcast nella categoria Arte

Zerocalcare, tra virgolette
Il Post
Sherlock Holmes - Audiolibri
Audioraccontando
Sulla Nostalgia
Chora Media - Sara Poma
Caffè Design
Caffè Design
Copertina
storielibere.fm
Gargantua
Storielibere.fm