76 episodi

Molte delle discussioni sul design sono incentrate sulla bellezza, ma le storie più affascinanti del mondo costruito riguardano la risoluzione di problemi, i vincoli della storia e dello spazio e i drammi e le conquiste umane; adhoc voice scompone il paesaggio urbano e racconta storie di città, non luoghi e persone.

adhoc voice (piattaforma podcast‪)‬ adhoc-voice

    • Arte
    • 5,0 • 2 valutazioni

Molte delle discussioni sul design sono incentrate sulla bellezza, ma le storie più affascinanti del mondo costruito riguardano la risoluzione di problemi, i vincoli della storia e dello spazio e i drammi e le conquiste umane; adhoc voice scompone il paesaggio urbano e racconta storie di città, non luoghi e persone.

    THE FLAIRY CAFÉ_Episodio 16

    THE FLAIRY CAFÉ_Episodio 16

    Oggi si parla di reinvenzione di un brand e di un prodotto antico; ascoltando le parole di Gianandrea e Paolo intuisci la curiosità e la tenacia che, probabilmente, ha sempre nutrito il loro lavoro. Se decidere di parlare di città. (non) luoghi e persone significa incontrare queste persone abbiamo fatto la scelta giusta!

    .

    The Flairy Café è una serie podcast prodotta da ADHOC Voice in collaborazione con EDIT Torino.

    Scritta da Enrico Fabbri, Margherita Gualco e Valentina Villanova

    La cura editoriale è di Enrico Fabbri

    Il sound Design e la post produzione sono a cura di Gianfranco Martorella

    I producers sono Elisa Fabbri e Simone Bini

    Restate sintonizzati per ascoltare storie, approfondimenti e aggiornamenti sulle iniziative che stanno nascendo da questa connessione speciale che è @theflairymarket.

    .

    #podcast #urbanexplorers #torino #buylocal #knowledge #gratitude

    @theflairymarket @enricofabbri_acrossdesign @adhoc_voice @edit @barrieradesigndistrict


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/enrico-maria-fabbri/message

    • 10 min
    XCS_CENTRI CITTÀ LOSANNA

    XCS_CENTRI CITTÀ LOSANNA

    Quando disegniamo le città, fissiamo su carta non solo l'aspetto fisico degli edifici e degli spazi pubblici, ma anche le emozioni, le relazioni e le dinamiche sociali che definiscono quel contesto urbano. 

    Credo che questi disegni diventano testimonianze tangibili di un determinato periodo storico, consentendo alle generazioni future di comprendere e apprezzare come le città si siano trasformate nel tempo. Molti mi dicono spesso… ma per questo basta una foto fatta con il mio iPhone..

    Disegnare le città è un'esercitazione di pazienza, dedizione e impegno che ci aiuta a comprendere meglio le relazioni tra gli elementi urbani e a ricordare la diversità e la complessità delle città in continua evoluzione.

    @xplanecitysketch @adhoc_voice @enricofabbri_acrossdesign

    #podcast #urbanexplorer #cities #urbansketchers




    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/enrico-maria-fabbri/message

    • 6 min
    THE FLAIRY CAFÉ_Episodio 15

    THE FLAIRY CAFÉ_Episodio 15

    I banchi del FLAIRY MARKET ora sono stati smontati e le luci si sono spente ma noi restiamo a farvi compagnia con nuovi episodi che continueranno ad esplorare quel mondo di magia e creatività. Oggi parliamo nuovamente con Margherita e Valentina che raccontano del mercato appena smontato ed anche dei mercati ancora da montare…

    Restate sintonizzati per ascoltare storie, approfondimenti e aggiornamenti sulle iniziative che stanno nascendo da questa connessione speciale che è @theflairymarket.



    The Flairy Café è una serie podcast prodotta da ADHOC Voice in collaborazione con EDIT Torino

    Scritta da Enrico Fabbri, Margherita Gualco e Valentina Villanova

    La cura editoriale è di Enrico Fabbri

    Il sound Design e la post produzione sono a cura di Gianfranco Martorella

    I producers sono Elisa Fabbri e Simone Bini

    .

    #podcast #urbanexplorers #torino #buylocal #knowledge #gratitude

    @theflairymarket @enricofabbri_acrossdesign @adhoc_voice @edit @barrieradesigndistrict


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/enrico-maria-fabbri/message

    • 12 min
    ADHOCVOICE INTERVISTA // UBERTO GAVAZZI

    ADHOCVOICE INTERVISTA // UBERTO GAVAZZI

    Se è vero che le strade sono i cortili degli abitanti della città e la qualità di una strada e la varietà dei suoi usi sono direttamente collegati alla vivibilità per tutti;  allora lavorare a un tema come la micro-mobilità urbana significa mettere “la strada” al centro culturale, sociale e politico delle città.

    .

    Parlando con Uberto abbiamo capito due cose: la prima è che il micro-trasporto urbano è un prisma per comprendere meglio la città e progettare il suo futuro; la seconda è che Torino è una città che può trasformare la sua eredità automobilistica in un vantaggio competitivo per affrontare le sfide attuali legate alla congestione del traffico, all'inquinamento e alla necessità di ridurre le emissioni di gas serra.

    .

    Abbiamo incontrato Uberto durante il Flairy Market di Torino l’11 maggio scorso ma credo che questa sia solo la prima di una lunga serie di episodi in cui tratteremo questi argomenti.

    .

    The Flairy Café è una serie podcast prodotta da ADHOC Voice in collaborazione con EDIT Torino

    Scritta da Enrico Fabbri, Margherita Gualco e Valentina Villanova

    La cura editoriale è di Enrico Fabbri

    Il sound Design e la post produzione sono a cura di Gianfranco Martorella

    I producers sono Elisa Fabbri e Simone Bini

    .

    #podcast #urbanexplorers #torino #buylocal #knowledge #gratitude

    @theflairymarket @enricofabbri_acrossdesign @adhoc_voice @edit @barrieradesigndistrict


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/enrico-maria-fabbri/message

    • 11 min
    THE FLAIRY CAFÉ_Episodio 14

    THE FLAIRY CAFÉ_Episodio 14

    Forse con Carlotta abbiamo in comune la curiosità; se noi di adhoc_voice siamo incuriositi dalle storie affascinanti che si celano dietro le parti del nostro mondo a cui non sempre prestiamo molta attenzione; lei per indole presta particolare attenzione a quel che sta nascosto dietro un atto di creatività artigianale. La parola invisibile ci è sicuramente comune e ne abbiamo parlato a lungo in questo episodio di The Flairy Cafē podcast.

    .

    I banchi del FLAIRY MARKET ora sono stati smontati e le luci si sono spente ma noi restiamo a farvi compagnia con nuovi episodi che continueranno ad esplorare quel mondo di magia e creatività

    Restate sintonizzati per ascoltare storie, approfondimenti e aggiornamenti sulle iniziative che stanno nascendo da questa connessione speciale che è @theflairymarket

    The Flairy Café è una serie podcast prodotta da ADHOC Voice in collaborazione con EDIT Torino

    Scritta da Enrico Fabbri, Margherita Gualco e Valentina Villanova

    La cura editoriale è di Enrico Fabbri

    Il sound Design e la post produzione sono a cura di Gianfranco Martorella

    I producers sono Elisa Fabbri e Simone Bini

    #podcast #urbanexplorers #torino #buylocal #knowledge #gratitude

    @theflairymarket @enricofabbri_acrossdesign @adhoc_voice @edit @barrieradesigndistrict




    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/enrico-maria-fabbri/message

    • 15 min
    LE NOSTRE CITTĀ VISIBILI _EP3

    LE NOSTRE CITTĀ VISIBILI _EP3

    Il gioco ed il videogioco hanno ormai un ruolo attivo nel plasmare l’immaginario collettivo, l’immaginario urbano. Il gioco di progettare costituisce una straordinaria sorgente del fantastico e dell’immaginazione ed è contemporaneamente un’esperienza imprescindibile perché offre la “possibilità di sperimentare con il caso”. 

    Gianni Rodari In un’intervista impossibile del 1975, fa dire ad Ariosto

     “il gioco è una cosa seria. Utile come il pane, importante come il lavoro”.

    .

    CI siamo divertiti ad inventare "le nostre città visibili" speriamo vi divertiate anche voi

    .

    — Graphic Days@ - In the city | Un calendario di eventi diffusi in città e dedicati al visual design. Studi di design e attori del panorama artistico-culturale del territorio partecipano al festival aprendo i propri spazi ai cittadini e contribuendo alla creazione di un palinsesto di appuntamenti legati alle arti visive durante le serate del 17 e del 24 maggio 2024

    #GDinthecity #Graphicdays

    #podcast #torino #urbanramblers #cities #lenostrecittavisibili

    @urbakindness @adhoc_voice @enricofabbri_acrossdesign @argento11


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/enrico-maria-fabbri/message

    • 8 min

Recensioni dei clienti

5,0 su 5
2 valutazioni

2 valutazioni

Top podcast nella categoria Arte

Zerocalcare, tra virgolette
Il Post
Sherlock Holmes - Audiolibri
Audioraccontando
Sulla Nostalgia
Chora Media - Sara Poma
Caffè Design
Caffè Design
Copertina
storielibere.fm
Gargantua
Storielibere.fm

Potrebbero piacerti anche…