41 min

E ALLORA AZOV?! La propaganda russa sotto al microscopio Ma non è mica Facebook

    • Society & Culture

"Quello a Maidan, 9 anni fa, è stato un colpo di stato"; "in Donbass si è consumato un genocidio, come dimostrano i report OCSE"; "la Russia è intervenuta per fermare lo sterminio di russofoni nell'est del Paese da parte di Zelensky"; Questi sono solo alcuni dei cavalli di battaglia che la contro-narrativa (propaganda) anti-ucraina soffia da 9 anni dal Cremlino, trovando in Occidente, e soprattutto in Italia, orecchie pronte ad accoglierla e bocche felici di rilanciarla.

Andrea Braschayko, giornalista freelance, nel corso di questi mesi, in particolare su Il Foglio e Valigia Blu, si è impegnato a ricostruire e poi decostruire questa narrativa, svelando le mezze verità e le autentiche menzogne, senza perdere però di vista la complessità e le sfumature che una guerra, quasi decennale, possiede per natura.

In questo episodio ho avuto il piacere di ascoltarlo raccontare e analizzare la storia e la controstoria delle invasioni.

Buon ascolto!


PS

Qui trovate i 2 ultimi articoli che Andrea ha pubblicato su questi temi su Valigia Blu (l'ultimo in due parti):
Le origini del mito sull’Ucraina nazifascista: Azov, Bandera e il ruolo della propaganda russa https://www.valigiablu.it/ucraina-esercito-nazismo-simboli/
Ucraina, ristabilire i fatti contro la propaganda: la rivoluzione di Maidan e le sue conseguenze

[I PARTE] https://www.valigiablu.it/ucraina-propaganda-russa-rivoluzione-maidan/
[II PARTE] https://www.valigiablu.it/ucraina-invasione-crimea-guerra-donbas/

"Quello a Maidan, 9 anni fa, è stato un colpo di stato"; "in Donbass si è consumato un genocidio, come dimostrano i report OCSE"; "la Russia è intervenuta per fermare lo sterminio di russofoni nell'est del Paese da parte di Zelensky"; Questi sono solo alcuni dei cavalli di battaglia che la contro-narrativa (propaganda) anti-ucraina soffia da 9 anni dal Cremlino, trovando in Occidente, e soprattutto in Italia, orecchie pronte ad accoglierla e bocche felici di rilanciarla.

Andrea Braschayko, giornalista freelance, nel corso di questi mesi, in particolare su Il Foglio e Valigia Blu, si è impegnato a ricostruire e poi decostruire questa narrativa, svelando le mezze verità e le autentiche menzogne, senza perdere però di vista la complessità e le sfumature che una guerra, quasi decennale, possiede per natura.

In questo episodio ho avuto il piacere di ascoltarlo raccontare e analizzare la storia e la controstoria delle invasioni.

Buon ascolto!


PS

Qui trovate i 2 ultimi articoli che Andrea ha pubblicato su questi temi su Valigia Blu (l'ultimo in due parti):
Le origini del mito sull’Ucraina nazifascista: Azov, Bandera e il ruolo della propaganda russa https://www.valigiablu.it/ucraina-esercito-nazismo-simboli/
Ucraina, ristabilire i fatti contro la propaganda: la rivoluzione di Maidan e le sue conseguenze

[I PARTE] https://www.valigiablu.it/ucraina-propaganda-russa-rivoluzione-maidan/
[II PARTE] https://www.valigiablu.it/ucraina-invasione-crimea-guerra-donbas/

41 min

Top Podcasts In Society & Culture

Психология с Александрой Яковлевой
Александра Яковлева
Dope soz / Дөп сөз
Zhomart Aralbaiuly
Замандас подкаст
Зamandas Podcast
Разговорчики по Фрейду
Арсений Володько
Горячая Линия с Мари Новосад
Мари Новосад
Давай Поговорим
Анна Марчук, Стелла Васильева