5 episodes

Condivido le mie scoperte settimanali durante il mio "never-ending" viaggio nella lingua inglese. Ogni settimana parlo di una parola nuova: cosa significa, come si pronuncia e come puoi usarla.

VOCAB FOCUS Elisabetta Ferrero

    • Education

Condivido le mie scoperte settimanali durante il mio "never-ending" viaggio nella lingua inglese. Ogni settimana parlo di una parola nuova: cosa significa, come si pronuncia e come puoi usarla.

    INGANNO 3.0

    INGANNO 3.0

    In questo episodio parlo del sostantivo DECEIT, social media e dilemmi 3.0. 


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/elisabetta-ferrero/message

    • 6 min
    IL SUONO delle EMOZIONI

    IL SUONO delle EMOZIONI

    Resonate deriva dal latino resonatum, participio passato di resonare, cioè risuonare. In questo episodio parlo del suo significato figurato, comunicazione, business e ... Gwyneth Paltrow! Cosa li unisce? Le emozioni!


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/elisabetta-ferrero/message

    • 4 min
    PAROLE e STAND-UP COMEDY

    PAROLE e STAND-UP COMEDY

    Questo episodio unisce vocabolario, stand-up comedy e parole: affiora RELATABLE, un aggettivo sempre più utilizzato nella lingua inglese, ma assente in italiano. In questa puntata parliamo del suo significato, come e quando usarlo e di...Ellen DeGeneres!












    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/elisabetta-ferrero/message

    • 7 min
    Il CANTO del RE

    Il CANTO del RE

    Come in altri migliaia di casi, questa parola inglese funziona sia come sostantivo (Crow significa “Corvo”) che come verbo, e traduce nel secondo caso un qualcosa che in Italiano non ha una corrispondenza precisa: cantare (del gallo).

    Infatti, se in Italiano diciamo:

    “Il gallo canta ogni mattina”

    in inglese diremo con più precisione:

    “The rooster CROWS every morning”

    Ancora più interessante e direttamente utilizzabile per rinfrescare l’eloquio è il suo significato figurato: possiamo usarlo per tradurre qualcosa di molto vicino al “fare i gradassi” o “darsi delle arie”, con un filo di sprezzo per la condizione meno fortunata di un altro. Ad esempio:

    “He always crows about his wonderful house and wealth”

    ”Si vanta sempre della sua bella casa e della sua ricchezza”

    ll canto del re del pollaio, per quanto roco e poco melodioso, rimarrà sempre uno dei miei suoni più amati, per quel modo unico di onorare la magia silenziosa del mattino. E il verbo CROW, della stessa “famiglia” di CROWN, lo descrive a perfezione! Con la sua morfologia ricorda proprio una corona di raggi brillanti che sorge all’orizzonte.

    Vi lascio il link al documentario “Tungrus e il suo pollo domestico dall’inferno”: https://youtu.be/PI_FYuxUq4c

    Se vi piace il genere documentario e volete fare un po’ di esercizio di ascolto (con sottotitoli) vi suggerisco la serie Op-docs del New York Times di cui fa parte il documentario sopracitato : https://www.youtube.com/playlist?list=PL4CGYNsoW2iCb4uQUNgWK6TJJgNVp-MpP


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/elisabetta-ferrero/message

    • 4 min
    All'insaputa di...

    All'insaputa di...

    Il significato di UNBEKNOWNST (aggettivo, da non confondere con UNBEKNOWN, di cui è sinonimo ma dal quale si distingue per quell'inaspettata "S") può essere tradotto in italiano coon "ALL'INSAPUTA DI".

    Ecco l'esempio di una frase in cui UNBEKNOWNST calzerebbe a pennello:

    "Unbeknownst TO everyone, he was conducting experiments in the company lab"

    All'insaputa di tutti, conduceva esperimenti nel laboratorio dell'azienda

    Si tratta di una parola poco frequentata, dal sapore "old school" e dal tratto ricercato.

    Per quanto derivata dal più digeribile, conosciuto e corretto UNBEKNOWN (ignoto, sconosciuto), viene ormai considerata uno standard.

    Non è così immediato inserirla in una conversazione ma se ben assestata, ricordando che è sempre seguita dal "TO" (come nell'esempio sopra), colpirà senz'altro il nostro interlocutore, dando al nostro eloquio una sfumatura elegante e ricercata!






    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/elisabetta-ferrero/message

    • 3 min

Top Podcasts In Education

Английский язык по плейлистам с нуля и до продвинутого. Практически
Александр Бебрис
6 Minute English
BBC Radio
Kitapal podcast
Kitapal
Не учи меня жить
Научись искусству помощи себе (с Аленой Борьессон)
TED Talks Daily
TED
Narikbi LIVE
Narikbi Maksut