28 episodes

“Sii avido di ascolto” disse uno dei sette sapienti greci. Ottimo consiglio che ti invitiamo a seguire nel podcast Skilla: lo spazio in cui parliamo di eLearning e mettiamo a disposizione la nostra esperienza, informazioni e consigli. Ma anche lo spazio per parlare della Passione di Apprendere e condividere con ospiti e community racconti, visioni e poesie. Conversazioni e ispirazioni da ascoltare e riascoltare.

Il Podcast di Skilla Skilla

    • Business

“Sii avido di ascolto” disse uno dei sette sapienti greci. Ottimo consiglio che ti invitiamo a seguire nel podcast Skilla: lo spazio in cui parliamo di eLearning e mettiamo a disposizione la nostra esperienza, informazioni e consigli. Ma anche lo spazio per parlare della Passione di Apprendere e condividere con ospiti e community racconti, visioni e poesie. Conversazioni e ispirazioni da ascoltare e riascoltare.

    S2 - E22 | Il valore dell’esempio per l’insegnamento. Prima praticare poi trasmettere – Con Marco Minniti

    S2 - E22 | Il valore dell’esempio per l’insegnamento. Prima praticare poi trasmettere – Con Marco Minniti

    Con i sognatori di Lawrence d’Arabia, si apre l’incontro con Marco Minniti, che condivide i momenti salienti della sua storia, nell’“irregolarità regolarmente perseguita”, sempre fedele a sé stesso, con l’indole del solista, con la sua famiglia forte, unita e tutta femminile. Ci parla del suo Impegno politico e istituzionale, di etica delle responsabilità e del valore dell’esempio nell’insegnamento, della passione per l’apnea (con dentro il sogno di volare). E scopriamo anche il suo progetto Med-Or e l’idea del Mediterraneo, mare nostrum del passato e grande protagonista del futuro.

    Grazie per aver accettato l’invito a Marco Minniti, Presidente Fondazione Leonardo Med-Or ed ex Ministro degli Interni

    • 31 min
    S2 - E21 | La lezione più importante. Quello che il mare mi ha insegnato – Con Gennaro Arma

    S2 - E21 | La lezione più importante. Quello che il mare mi ha insegnato – Con Gennaro Arma

    Navighiamo la poesia del “Mare assoluto” fino all’Oceano Indiano dove ci aspetta Gennaro Arma, il “brave Captain” della Princess Cruises, che però rifugge la definizione di “eroe”. Dall’esempio del nonno falegname ha imparato cos’è un Comandante e che “carisma” non è dare ordini e farsi obbedire, ma la forza di mettersi in gioco per gli altri. Gennaro ci racconta il Mare palestra di vita, la sua formazione e l’insegnamento ai suoi cadetti, l’emozione della paternità e il sogno di laurearsi.

    Grazie per aver accettato l’invito a Gennaro Arma, Presidente di IAM - Istruttori Associati Marittimi & Captain at Princess Cruises

    • 23 min
    S2 - E20 | La coerenza, fin dai primi passi dell’Educazione – Con Gherardo Colombo

    S2 - E20 | La coerenza, fin dai primi passi dell’Educazione – Con Gherardo Colombo

    Con “L’Infinito” di Giacomo Leopardi, iniziamo a dialogare con Gherardo Colombo, che ci racconta la sua attività di magistrato protagonista delle più celebri inchieste della storia del nostro Paese, la sua missione sociale, l’impegno con la ONG che ha fondato. Dal suo punto di osservazione, analizza la nostra attualità e ci parla dell’importanza della Costituzione, da comprendere e da praticare, di coerenza, di fiducia e costruzione di relazioni positive e del suo sogno nel cassetto: conoscere tutte le lingue del mondo, per una comprensione universale.

    Grazie per aver accettato l’invito a Gherardo Colombo, magistrato, giurista, saggista e scrittore; testimonial dell'Associazione Ancora ONLUS e fondatore della Ong ResQ - People Saving People

    • 31 min
    S2 - E19 | Apprendere è l’avventura che plasma l’identità – Con Umberto Ambrosoli

    S2 - E19 | Apprendere è l’avventura che plasma l’identità – Con Umberto Ambrosoli

    I versi di Arthur Rimbaud dipingono il soldato addormentato nella valle, il senso di pacificazione, l’accettazione del destino e il trionfo della vita, nonostante la fine; così Umberto Ambrosoli sceglie di iniziare il suo racconto e con lui apriamo il libro di storia del nostro Paese e ricordiamo suo padre Giorgio Ambrosoli, “eroe borghese”. Ci parla della scelta di diventare avvocato, dell’intensa attività di testimonianza dell’impegno del padre, la sua visione dell’apprendimento, anche attraverso l’errore, della passione agonistica per lo sci alpinismo e la sfida del Monte Rosa.

    Grazie per accettato l’invito a Umberto Ambrosoli, Avvocato e Presidente di Banca Aletti S.p.A.

    • 24 min
    S2 - E18 | Ripartire dalla Conoscenza – Con Ferruccio Resta

    S2 - E18 | Ripartire dalla Conoscenza – Con Ferruccio Resta

    Con Ungaretti e l’allegria dei naufragi si apre l’incontro con Ferruccio Resta, che condivide con noi il suo percorso, dalla laurea in Ingegneria, alla carriera accademica, all’impegno come Rettore del Politecnico di Milano, “una comunità di persone e di interessi, uno sguardo sul mondo”. Ripercorre anche i momenti critici di febbraio 2020, fresco di nomina a Presidente della CRUI, e la risposta efficiente ed empatica dell’ateneo all’emergenza. Dalla sua prospettiva autorevole guardiamo il mondo dell’Educazione, dell’Università e una generazione di giovani di qualità.

    Grazie per accettato l’invito a Ferruccio Resta, Presidente CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) e Rettore del Politecnico di Milano

    • 29 min
    S2 - E17 | La sfida della Ricerca, la scoperta oltre l’invalicabile – Con Anna Vaccarelli

    S2 - E17 | La sfida della Ricerca, la scoperta oltre l’invalicabile – Con Anna Vaccarelli

    Dalle profondità poetiche della Divina Commedia saliamo al cyberspazio con Anna Vaccarelli. Ci racconta la sfida di 4 ragazze su 150 matricole alla Facoltà di Ingegneria Elettronica di Pisa, accolte dal consiglio con un lapidario “Cambiate facoltà.”; consiglio a cui ha poi risposto con progetti e traguardi pionieristici, il lavoro al CNR, i riconoscimenti fra cui “Informatica dell’Anno”. Ci parla di Ricerca, intelligenza artificiale, impegno per avvicinare le ragazze alla Tecnologia, di “Registro.it” e la diffusione della cultura digitale nel mondo di Scuola e Impresa. 



    Grazie per aver accettato l’invito a Anna Vaccarelli, Dirigente tecnologo dell'Istituto di informatica e telematica del CNR di Pisa e responsabile relazioni esterne di Registro.it  

    • 27 min

Top Podcasts In Business

Sanaa Suuy
Sanaasuuy
Baliar Oodrog
Baliar Oodrog
eBay for Business
eBay
ХҮС. ХИЙ. ХҮР. - Ука Төмөрийн Хамт
Uka Tumur
A Book with Legs
Smead Capital Management
Compound Insights
CFA Society New York