112 episodes

Illuminismo psichedelico è un podcast completamente dedicato alla psichedelia. In ogni puntata Federico di Vita intervista scienziati, artisti e intellettuali che conoscono a fondo l'argomento.
Il podcast è prodotto dall'Associazione Luca Coscioni. Sostienilo anche tu su:

Patreon/IlluminismoPsichedelico

Qui ti puoi iscrivere gratuitamente alla newsletter mensile del podcast: http://eepurl.com/iDNP9o

Illuminismo Psichedelico Federico di Vita

    • Health & Fitness

Illuminismo psichedelico è un podcast completamente dedicato alla psichedelia. In ogni puntata Federico di Vita intervista scienziati, artisti e intellettuali che conoscono a fondo l'argomento.
Il podcast è prodotto dall'Associazione Luca Coscioni. Sostienilo anche tu su:

Patreon/IlluminismoPsichedelico

Qui ti puoi iscrivere gratuitamente alla newsletter mensile del podcast: http://eepurl.com/iDNP9o

    112. Neurodivergenze Organizzate (Live a Pisa)

    112. Neurodivergenze Organizzate (Live a Pisa)

    Ospite della 112° puntata di Illuminismo psichedelico –- andata in scena al Caracol di Pisa – è l'insegnante di sostegno, critico letterario e scrittore Luca Cristiano. Insieme a Luca abbiamo parlato di come le neurodivergenze si manifestino come semplici deviazioni statistiche rispetto alla percezione standard, nonché di come organizzarle in alcuni gruppi umani dove vigono una serie di regole altamente standardizzate, come succede nella scuola. Poi si è parlato anche di come tracce divergenze organizzate si riscontrino in letteratura, per esempio in autori come Joyce, Dostoevskij, Gadda e Proust.

    • 41 min
    111. Il Senso della Natura (Live a Wood & Connection)

    111. Il Senso della Natura (Live a Wood & Connection)

    Ospite della 111° puntata di Illuminismo psichedelico - andata in scena al Wood & Connection, un festival dedicato alla natura in provincia di Caserta - è stato lo scrittore e filosofo Paolo Pecere, con cui abbiamo parlato del suo libro di recente uscita "Il senso della natura". Il libro è un viaggio nell'ecologia cucito mettendo insieme i molti viaggi compiuti da Paolo in giro per il mondo, in cui armato del suo bagaglio critico e filosofico di matrice europea lo scrittore prova a esplorare punti di vista diversi sulla natura e sulla percezione della stessa, interrogandosi su come questa sia percepita da animali, piante e popolazioni indigene. Ne risulta un proficuo confronto, nutrito di esperienze dirette e voci che vengono da lontano, nonché di numerose esperienze di alterazione dello stato ordinario di coscienza, prima tra le quali una cerimonia di Ayahuasca in un villaggio quasi irraggiungibile nel folto dell'Amazzonia, in cui Paolo ha chiesto al decotto di mostrargli la forza della foresta.

    • 42 min
    110. Gestalt e Psichedelia

    110. Gestalt e Psichedelia

    Nella 110° puntata di Illuminismo psichedelico, la psicologa e psicoterapeuta Sara Ballotti ci ha parlato del rapporto tra psichedelia e psicologia della Gestalt, una corrente psicologica incentrata sui temi della percezione e dell'esperienza. Si è parlato anche di altri modi di innescare energie sottili, come quelle innescate dalla Kundalini. Sara ha inoltre raccontato come gli stati espansi di coscienza l'hanno personalmente aiutata a far emergere un trauma rimosso, e farci finalmente i conti. Sara Ballotti è uno dei due psicologi che mi aiutano nei cerchi di integrazione mensili dedicati agli abbonati Patreon di Illuminismo psichedelico. 

    • 19 min
    109. Psichedelici e Paura della Morte, Una Proposta per l'Italia

    109. Psichedelici e Paura della Morte, Una Proposta per l'Italia

    Nella 109° puntata di Illuminismo Psichedelico, insieme a Claudia Moretti, avvocata e attivista dell'Associazione Luca Coscioni, abbiamo parlato di una campagna di sensibilizzazione politica che stiamo lanciando, oltre che tramite Illuminismo Psichedelico, con la stessa Associazione Coscioni. Cambiare il rapporto con la morte è una potenziale rivoluzione culturale capace di migliorare la vita non solo dei malati terminali ma anche quella delle loro famiglie. Alcune molecole psichedeliche sono molto promettenti in questo senso, e dato che la legislazione per quanto riguarda la terapia del dolore e le cure compassionevoli ha già oggi margini abbastanza ampli, riteniamo che sarebbe sin da subito possibile tentare di battere questa strada, non senza difficoltà ma anche con concrete possibilità di riuscita. 

    Per saperne di più scaricate il documento Le Terapie Psichedeliche nel Fine Vita, che trovate linkato verso la fine di questa pagina. 

    • 27 min
    108. La psichedelia nello Sport e nel Mainstream USA (Live a Poviglio)

    108. La psichedelia nello Sport e nel Mainstream USA (Live a Poviglio)

    Ospite della 108° puntata di Illuminismo psichedelico, andata in scena all'Associazione Culturale Caseificio La Rosa, dalle parti di Reggio Emilia, è stato lo scrittore e insegnante di sostegno Luca Cristiano. Luca da anni a scuola ha messo su una squadra di basket inclusiva, in cui fa giocare insieme ragazzi con divergenze cognitive, nel metterla insieme ha pensato all'esperienza di Phil Jackson, il più vincente allenatore dell'NBA, che nella sua biografia ha raccontato come grazie a un trip di LSD a Malibu abbia trovato il modo di integrare il fino a quel momento sprecato talento di Micheal Jordan negli schemi offensivi dei Chicago Bulls. Lo sport intercetta frequenze psichedeliche più di quanto non si potrebbe pensare, in questa puntata proviamo a citarne qualcuna, accanto a quelle più note che caratterizzano il mainstream USA sin dagli anni '50.

    • 50 min
    107. Il Gattone di Camurri (Live a Prato)

    107. Il Gattone di Camurri (Live a Prato)

    Nel 107° episodio di Illuminismo psichedelico, andato in scena al Centro Pecci per l'Arte Contemporanea di Prato, è stato ospite lo scrittore, nonché star della comunicazione radiotelevisiva nazionale, Edoardo Camurri. Insieme abbiamo parlato del suo recente libro "Introduzione alla realtà" (Timeo), un pamplhet filosofico agile quanto fecondo, che sta in qualche misura tra il "Comunismo acido" di Mark Fisher e "La filosofia perenne" di Aldous Huxley, andando a costituire quello che mi spingo a definire "Le porte della percezione" del XXI secolo. 

    • 1 hr 1 min

Top Podcasts In Health & Fitness

بهدوء مع كريم اسماعيل
Kareem Esmail
Terapist Koltuğu
Podbee Media
أسماء الله الحسنى- الشيخ النابلسي
sheikh nabusi
Eyab | إياب
Sowt | صوت
On Purpose with Jay Shetty
iHeartPodcasts
وجدان مع أسامة بن نجيفان
Mics | مايكس

You Might Also Like

Stories
Cecilia Sala – Chora Media
Il Mondo
Internazionale
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Indagini
Il Post
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Globo
Il Post