17 min

15- LA CAMPAGNA DI LIBIA - IL CONFLITTO ITALO-TURCO Fatti e Misfatti della Storia

    • Education

29 settembre 1911, Roma - Dopo l'istituzione di un protettorato sul Marocco da parte della Francia, l'Italia decise di iniziare una campagna militare per l'acquisizione della Tripolitania e della Cirenaica, appartenenti però all'Impero Ottomano (entrambi i territori in realtà godevano già di ampia autonomia da Istanbul).  Dopo un ultimatum andato a vuoto, l'Italia dichiarò guerra al Sultanato: l'esercito italiano riuscì nei primi mesi di guerra a conquistare soltanto le più importanti città costiere del territorio libico, ma la penetrazione verso l'entroterra si arenò quasi subito, sia per le  difficoltà di combattere in un territorio desertico, sia per la strenua resistenza delle popolazioni locali in appoggio all'esercito ottomano. Per cercare di spingere l'Impero alla resa, l'Italia tentò un'azione diversiva nell'Egeo, dove riuscì ad occupare alcune piccole isole (Dodecaneso) e Rodi. Nell'autunno del 1912 con le potenze europee che spingevano per la pace, con le trattative tra i rappresentanti di entrambi gli stati in corso e con i problemi interni dell'Impero (guidato da un gruppo di ufficiali detti "Giovani Turchi", che stavano tentando di salvare il sultanato in declino, puntando sulla modernizzazione dello Stato) si giunse alla stipula del Trattato di Losanna, che di fatto permise all'Italia l'occupazione della Tripolitania e della Cirenaica ponendo fine al secolare dominio ottomano.

29 settembre 1911, Roma - Dopo l'istituzione di un protettorato sul Marocco da parte della Francia, l'Italia decise di iniziare una campagna militare per l'acquisizione della Tripolitania e della Cirenaica, appartenenti però all'Impero Ottomano (entrambi i territori in realtà godevano già di ampia autonomia da Istanbul).  Dopo un ultimatum andato a vuoto, l'Italia dichiarò guerra al Sultanato: l'esercito italiano riuscì nei primi mesi di guerra a conquistare soltanto le più importanti città costiere del territorio libico, ma la penetrazione verso l'entroterra si arenò quasi subito, sia per le  difficoltà di combattere in un territorio desertico, sia per la strenua resistenza delle popolazioni locali in appoggio all'esercito ottomano. Per cercare di spingere l'Impero alla resa, l'Italia tentò un'azione diversiva nell'Egeo, dove riuscì ad occupare alcune piccole isole (Dodecaneso) e Rodi. Nell'autunno del 1912 con le potenze europee che spingevano per la pace, con le trattative tra i rappresentanti di entrambi gli stati in corso e con i problemi interni dell'Impero (guidato da un gruppo di ufficiali detti "Giovani Turchi", che stavano tentando di salvare il sultanato in declino, puntando sulla modernizzazione dello Stato) si giunse alla stipula del Trattato di Losanna, che di fatto permise all'Italia l'occupazione della Tripolitania e della Cirenaica ponendo fine al secolare dominio ottomano.

17 min

Top Podcasts In Education

Méthode de langues : Anglais
Editions Larousse
Ma parole
France Culture
Mask Off With Jazz & Song
Mask Off
The Classy Counsel - Reflections for the wise & elegant lady
Madame Kabongo
Jardin soSecret
Socharmante
TES NEW BESTIES
TES NEW BESTIES