4 episodes

I custodi del gusto sono donne e uomini che hanno fatto scelte controcorrente, hanno scommesso sulle loro idee e difendono un tesoro di biodiversità e antiche tradizioni dall’onda omologante delle produzioni su larga scala. La loro missione è recuperare e tramandare, alle generazioni future, competenze, cibi, luoghi e gesti che rischiavano di scomparire. Scopriamo le loro storie nel podcast di Eleonora Cozzella e Martina Liverani.

I custodi del gusto la Repubblica

    • Society & Culture

I custodi del gusto sono donne e uomini che hanno fatto scelte controcorrente, hanno scommesso sulle loro idee e difendono un tesoro di biodiversità e antiche tradizioni dall’onda omologante delle produzioni su larga scala. La loro missione è recuperare e tramandare, alle generazioni future, competenze, cibi, luoghi e gesti che rischiavano di scomparire. Scopriamo le loro storie nel podcast di Eleonora Cozzella e Martina Liverani.

    4. La falegnameria della pasta

    4. La falegnameria della pasta

    Alessandra e Monica Picetti gestiscono un centro estetico ma, per amore del padre, nella vecchia falegnameria di famiglia intagliano i croxetti, stampi per la pasta la cui tradizione affonda le radici nel Medioevo. Eleonora Cozzella e’ entrata nel loro laboratorio e questa e’ la loro storia.

    • 16 min
    3. Domenico, il giardiniere dei frutti dimenticati

    3. Domenico, il giardiniere dei frutti dimenticati

    Nel suo podere a Brisighella (siamo in provincia di Ravenna), Domenico Ghetti ha salvato dall’estinzione centinaia di piante diverse di frutti autoctoni della Romagna, dimenticati dall’agricoltura moderna. Sono frutti dai nomi strani, le forme insolite, i gusti indimenticabili: ma tutti hanno una storia e Martina Liverani se l’è fatta raccontare per noi.

    • 23 min
    2. Monica e il segreto delle capre felici

    2. Monica e il segreto delle capre felici

    È nata sul mare, in Toscana, ma da sempre sognava la montagna. Ora Monica Ferrucci vive nel verde della campagna lucchese, circondata dai suoi animali, tra pascoli, stalle e il laboratorio dove produce formaggi unici: pochi, però, perché il latte va spartito con i cuccioli. Eleonora Cozzella l’ha incontrata e questa è la sua storia.

    • 21 min
    1. Andrea e la magia del vino antico

    1. Andrea e la magia del vino antico

    Dopo anni in giro per il mondo a lavorare come enologo, Andrea Peradotto ha scelto di tornare nelle terre in cui è nato, nell’Appennino Tosco Romagnolo, e fare vino di altitudine, recuperando piccolissime vigne vecchie dismesse dai contadini della zona. Ed è qui che Martina Liverani l’ha incontrato, e questa è la sua storia.

    • 26 min

Top Podcasts In Society & Culture

I Said What I Said
Carousel Network
The HonestBunch Podcast
Glitch Africa
So Nigerian
Dami Aros
Life Uncut
Brittany Hockley and Laura Byrne
To My Sisters
Courtney Daniella Boateng & Renée Kapuku
Menisms
Madeaux Podcasts