29 episodes

Per alcuni, la filosofia è una bestia nera, incomprensibile se non inutile, per altri una fonte di ispirazione o di aforismi acchiappalike. Per il Prof. Matteo Saudino, aka Barbasophia, che la insegna da vent’anni nelle scuole superiori di Torino, la filosofia è una preziosa cassetta degli attrezzi per conoscere il mondo e per affrontare la vita di tutti i giorni.

In ogni puntata il prof spiega un grande filosofo della storia e racconta come può esserci utile nella vita di tutti i giorni.

“PENSIERO STUPENDO – VITA E OPERE DEI PIÙ GRANDI FILOSOFI DI TUTTI I TEMPI” è anche un pratico strumento per ripassare in vista della maturità.



Matteo Saudino è docente di filosofia, divulgatore e ideatore del popolare canale YouTube BarbaSophia che conta oltre 260.000 iscritti e 33 milioni di visualizzazioni. Ha pubblicato “La filosofia non è una barba” (Vallardi editore, 2020), “Ribellarsi con filosofia” (Vallardi editore,  2022) e “Sofia Express” (Salani editore, 2023).

PENSIERO STUPENDO di Barbasophia OnePodcast

    • Society & Culture

Per alcuni, la filosofia è una bestia nera, incomprensibile se non inutile, per altri una fonte di ispirazione o di aforismi acchiappalike. Per il Prof. Matteo Saudino, aka Barbasophia, che la insegna da vent’anni nelle scuole superiori di Torino, la filosofia è una preziosa cassetta degli attrezzi per conoscere il mondo e per affrontare la vita di tutti i giorni.

In ogni puntata il prof spiega un grande filosofo della storia e racconta come può esserci utile nella vita di tutti i giorni.

“PENSIERO STUPENDO – VITA E OPERE DEI PIÙ GRANDI FILOSOFI DI TUTTI I TEMPI” è anche un pratico strumento per ripassare in vista della maturità.



Matteo Saudino è docente di filosofia, divulgatore e ideatore del popolare canale YouTube BarbaSophia che conta oltre 260.000 iscritti e 33 milioni di visualizzazioni. Ha pubblicato “La filosofia non è una barba” (Vallardi editore, 2020), “Ribellarsi con filosofia” (Vallardi editore,  2022) e “Sofia Express” (Salani editore, 2023).

    Popper - Nero come un cigno

    Popper - Nero come un cigno

    In questa puntata Matteo Saudino racconta le vicende, la vita, la morte e il pensiero del filosofo della scienza per antonomasia del XX secolo, il liberale nemico dei totalitarismi che ha criticato il potere dei mass media. In questo episodio di Pensiero Stupendo si parla della filosofia di Karl Popper, ma soprattutto di come può esserci utile nella vita di tutti i giorni.See omnystudio.com/listener for privacy information.

    • 38 min
    Sartre - L’inferno siete voi!

    Sartre - L’inferno siete voi!

    In questa puntata Matteo Saudino racconta le vicende, la vita, la morte e il pensiero di uno dei massimi esponenti dell’esistenzialismo europeo, il filosofo che ha sostenuto che l’essere umano è condannato ad essere libero, l’intellettuale impegnato politicamente che nel 1964 ha rifiutato il premio Nobel per la letteratura come atto di protesta politica. In questo episodio di Pensiero Stupendo si parla della filosofia di Jean Paul Sartre, ma soprattutto di come può esserci utile nella vita di tutti i giorni.See omnystudio.com/listener for privacy information.

    • 39 min
    Simone Weil - La santa degli esclusi

    Simone Weil - La santa degli esclusi

    In questa puntata Matteo Saudino racconta le vicende, la vita, la morte e il pensiero della filosofa che da insegnante decide di fare l’operaia, della pensatrice coraggiosa che partecipa alla guerra civile spagnola per difendere la repubblica e che da comunista diventa prima anarchica poi cristiana sino a diventare “la santa degli sfruttati“. In questo episodio di Pensiero Stupendo si parla della filosofia di Simone Weil, ma soprattutto di come può esserci utile nella vita di tutti i giorni.See omnystudio.com/listener for privacy information.

    • 28 min
    Bergson - C’è tempo e tempo

    Bergson - C’è tempo e tempo

    In questa puntata Matteo Saudino racconta le vicende, la vita, la morte e il pensiero del padre nobile dello spiritualismo francese, dell’intellettuale Premio Nobel per la letteratura che in pieno positivismo ha affermato che ci sono cose che la scienza non può misurare. In questo episodio di Pensiero Stupendo si parla della filosofia di Henri Bergson, ma soprattutto di come può esserci utile nella vita di tutti i giorni.See omnystudio.com/listener for privacy information.

    • 33 min
    Feuerbach - A tua immagine

    Feuerbach - A tua immagine

    In questa puntata Matteo Saudino aka Barbasophia racconta le vicende, la vita, la morte e il pensiero del padre dell’ateismo moderno che nel XIX secolo ha affermato che l’uomo ha creato Dio a sua immagine e non il contrario, del filosofo materialista secondo cui l’essere umano è ciò che mangia. In questo episodio di Pensiero Stupendo si parla della filosofia di Ludwig Feuerbach, ma soprattutto di come può esserci utile nella vita di tutti i giorni.See omnystudio.com/listener for privacy information.

    • 25 min
    Hannah Arendt - Come è profondo il Male

    Hannah Arendt - Come è profondo il Male

    In questa puntata Matteo Saudino aka Barbasophia racconta le vicende, la vita, la morte e il pensiero della prima filosofa della politica, dell’intellettuale che ha delineato i contorni dei totalitarismi, che ha dichiarato che il Male è banale e che non esiste libertà senza partecipazione. In questo episodio di Pensiero Stupendo si parla della filosofia di Hannah Arendt ma soprattutto di come può esserci utile nella vita di tutti i giorni.See omnystudio.com/listener for privacy information.

    • 33 min

Top Podcasts In Society & Culture

The HonestBunch Podcast
Glitch Africa
I Said What I Said
Carousel Network
So Nigerian
Dami Aros
Philosophize This!
Stephen West
Menisms
Madeaux Podcasts
To My Sisters
Courtney Daniella Boateng & Renée Kapuku

You Might Also Like

Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Curato da: Primo Vassallo
Ma perché?
OnePodcast
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Il Mondo
Internazionale
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media