12 afleveringen

Il corso e-learning di Metodologia Clinica propone materiali didattici che si riferiscono alle lezioni del Corso integrato di Metodologia Clinica per gli studenti del III anno I semestre.
L’obiettivo generale di questo corso è di fare in modo che lo studente possa essere in grado di:
a) definire e descrivere principi e metodologie di base dell'epidemiologia e della psicologia medica; b) eseguire secondo modalità strutturata e standardizzata la registrazione della storia clinica e l'esame clinico; c) definire metodologia generale e significato della Evidence-Based Medicine (EBM).
Il corso è articolato in una parte in presenza (10 ore) ed un'altra di formazione a distanza, che si riferisce al materiale didattico delle lezioni frontali. Questa formazione dovrà essere integrata da una formazione in presenza relativa alla didattica interattiva. Sia il responsabile del corso che un tutor saranno disponibili per ottimizzare le attività di formazione a distanza.

Corso Integrato di Metodologia Clinica « Federica Salvatore Panico

    • Onderwijs

Il corso e-learning di Metodologia Clinica propone materiali didattici che si riferiscono alle lezioni del Corso integrato di Metodologia Clinica per gli studenti del III anno I semestre.
L’obiettivo generale di questo corso è di fare in modo che lo studente possa essere in grado di:
a) definire e descrivere principi e metodologie di base dell'epidemiologia e della psicologia medica; b) eseguire secondo modalità strutturata e standardizzata la registrazione della storia clinica e l'esame clinico; c) definire metodologia generale e significato della Evidence-Based Medicine (EBM).
Il corso è articolato in una parte in presenza (10 ore) ed un'altra di formazione a distanza, che si riferisce al materiale didattico delle lezioni frontali. Questa formazione dovrà essere integrata da una formazione in presenza relativa alla didattica interattiva. Sia il responsabile del corso che un tutor saranno disponibili per ottimizzare le attività di formazione a distanza.

    • video
    4. Fisiogenesi dei Segni e Sintomi toracici – Apparato Cardiovascolare e Respiratorio

    4. Fisiogenesi dei Segni e Sintomi toracici – Apparato Cardiovascolare e Respiratorio

    Metodologia Clinica Fisiogenesi dei Segni e Sintomi toracici – Apparato Cardiovascolare

    • 13 min.
    • video
    3. La strategia relazionale nell'indagine anamnestica

    3. La strategia relazionale nell'indagine anamnestica

    Corso di metodologia clinica La strategia relazionale nell'indagine anamnestica Prof. Roberto Vitelli L'anamnesi:

    • 28 min.
    • video
    2. ANAMNESI - Il sintomo DOLORE

    2. ANAMNESI - Il sintomo DOLORE

    Corso di Metodologia Clinica Anamnesi - Il sintomo DOLORE Prof. Paolo Rubba Anamnesi

    • 19 min.
    • video
    11. Significato ed utilità per la clinica delle metanalisi e revisioni sistematiche

    11. Significato ed utilità per la clinica delle metanalisi e revisioni sistematiche

    Corso integrato di Metodologia Clinica Significato ed utilità per la clinica

    • video
    8. La diagnostica endoscopica dell'apparato digerente superiore

    8. La diagnostica endoscopica dell'apparato digerente superiore

    Corso di metodologia Clinica La diagnostica endoscopica dell'apparato digerente superiore Prof. Giuseppe

    • video
    1. Introduzione al Corso Integrato di Metodologia Clinica

    1. Introduzione al Corso Integrato di Metodologia Clinica

    Corso Integrato di Metodologia Clinica Introduzione al Corso Prof. Paolo Rubba Obiettivi generali Alla

    • 17 min.

Top-podcasts in Onderwijs

Omdenken Podcast
Berthold Gunster
Knoester & Kwint
KVA Advocaten
Factor Kuifje | BNR
BNR Nieuwsradio
Een Goed Systeem
Yousef & Willem / De Stroom
De Podcast Psycholoog
De Podcast Psycholoog / De Stroom
HELD IN EIGEN VERHAAL
Iris Enthoven

Meer van Federico II - Università degli Studi di Napoli

Diritto dell'Unione Europea « Federica
Fabio Ferraro
Diritto Costituzionale Cattedra I e IV « Federica
Massimo Villone
Filosofia della Mente « Federica
Rocco Pititto
Letteratura latina I « Federica
Antonella Borgo
Filosofia della Scienza « Federica
Nicola Russo
Ingegneria dei Processi Alimentari « Federica
Paolo Masi