12 afleveringen

Il corso intende fornire agli studenti di scienze politiche le basi indispensabili per la comprensione del sistema dell'integrazione europea. Premessa una introduzione storica, verranno analizzati la struttura istituzionale comunitaria, il sistema delle fonti ed i rapporti con gli ordinamenti degli Stati membri, le garanzie giurisdizionali dinanzi alle Corti comunitarie e le modalità di applicazione del diritto comunitario dinanzi ai giudici nazionali. Sarà inoltre oggetto di studio il rapporto tra l'ordinamento comunitario e quello interno, con particolare riferimento al ruolo della Corte costituzionale nella garanzia del rispetto dei diritti fondamentali e dei principi supremi dell'ordinamento. Si studieranno poi i due "pilastri" dell'Unione europea dedicati, rispettivamente, alla politica estera ed alla sicurezza, da un lato, ed alla cooperazione giudiziaria in materia penale, dall'altro.

Diritto dell'Unione Europea « Federica Fabio Ferraro

    • Onderwijs

Il corso intende fornire agli studenti di scienze politiche le basi indispensabili per la comprensione del sistema dell'integrazione europea. Premessa una introduzione storica, verranno analizzati la struttura istituzionale comunitaria, il sistema delle fonti ed i rapporti con gli ordinamenti degli Stati membri, le garanzie giurisdizionali dinanzi alle Corti comunitarie e le modalità di applicazione del diritto comunitario dinanzi ai giudici nazionali. Sarà inoltre oggetto di studio il rapporto tra l'ordinamento comunitario e quello interno, con particolare riferimento al ruolo della Corte costituzionale nella garanzia del rispetto dei diritti fondamentali e dei principi supremi dell'ordinamento. Si studieranno poi i due "pilastri" dell'Unione europea dedicati, rispettivamente, alla politica estera ed alla sicurezza, da un lato, ed alla cooperazione giudiziaria in materia penale, dall'altro.

    12. Il controllo giurisdizionale indiretto

    12. Il controllo giurisdizionale indiretto

    Rinvio pregiudiziale Il rinvio pregiudiziale costituisce uno strumento di cooperazione giudiziaria

    • 14 min.
    11. Il controllo giurisdizionale diretto

    11. Il controllo giurisdizionale diretto

    Le forme di controllo giurisdizionale diretto Il controllo giurisdizionale diretto è

    • 18 min.
    10. Tutela giurisdizionale

    10. Tutela giurisdizionale

    Premessa L'ordinamento comunitario è caratterizzato da un efficace ed originale sistema

    • 6 min.
    9. Il primato del diritto comunitario sul diritto interno

    9. Il primato del diritto comunitario sul diritto interno

    Definizione di primato del diritto comunitario Il primato del diritto comunitario

    • 20 min.
    8. Effetto Diretto delle Norme Comunitarie

    8. Effetto Diretto delle Norme Comunitarie

    Definizione di effetto diretto L'effetto diretto consiste nella capacità della norma

    • 18 min.
    7. Il diritto comunitario derivato

    7. Il diritto comunitario derivato

    Cos'è il diritto comunitario derivato? Il diritto comunitario derivato comprende un

    • 17 min.

Top-podcasts in Onderwijs

Omdenken Podcast
Berthold Gunster
De Podcast Psycholoog
De Podcast Psycholoog / De Stroom
Knoester & Kwint
KVA Advocaten
HELD IN EIGEN VERHAAL
Iris Enthoven
Insuline Mijn Benzine
Roxanne Kwant & Maarten de Gruyter
Eerste Hulp Bij Uitsterven
Carice en Sieger / De Stroom

Meer van Federico II - Università degli Studi di Napoli

Diritto Costituzionale Cattedra I e IV « Federica
Massimo Villone
Filosofia della Mente « Federica
Rocco Pititto
Letteratura latina I « Federica
Antonella Borgo
Filosofia della Scienza « Federica
Nicola Russo
Ingegneria dei Processi Alimentari « Federica
Paolo Masi
Scienze Biochimiche e Biologiche « Federica
Paolo Arcari