61 afleveringen

DRITTI AL PUNTO nasce dalla volontà di un gruppo di giovani ricercatori di uno spin-off dell’Università di Padova di avvicinare tutti coloro che lo desiderano alla scienza.
In questo podcast analizzeremo, con un linguaggio semplice e andando dritti al punto, le notizie scientifiche che hanno una ricaduta sulla vita di tutti i giorni, spaziando dal settore chimico-farmaceutico al mondo dei cosmetici e del personal-care, portando l’ascoltatore ad allenare il pensiero critico utile ad approcciarsi razionalmente nei confronti della vastità di informazioni e fake news che riceviamo ogni giorno.

DRITTI AL PUNTO UNIRED

    • Wetenschap

DRITTI AL PUNTO nasce dalla volontà di un gruppo di giovani ricercatori di uno spin-off dell’Università di Padova di avvicinare tutti coloro che lo desiderano alla scienza.
In questo podcast analizzeremo, con un linguaggio semplice e andando dritti al punto, le notizie scientifiche che hanno una ricaduta sulla vita di tutti i giorni, spaziando dal settore chimico-farmaceutico al mondo dei cosmetici e del personal-care, portando l’ascoltatore ad allenare il pensiero critico utile ad approcciarsi razionalmente nei confronti della vastità di informazioni e fake news che riceviamo ogni giorno.

    10. COSMESI NELL'ANTICHITA'

    10. COSMESI NELL'ANTICHITA'

    Un gruppo di ricercatori dell’Università di Padova, in collaborazione con l’Università di Theran, ha ritrovato in Iran il più antico rossetto della storia dell’umanità. A partire da questa notizia, scopriamo con il dott. Dario de Santis, storico della scienza, l'origine della cosmesi nelle civiltà antiche [Testo: Giulia Galizia, Voce: Giovanni Tafuro]

    • 12 min.
    9. INTEGRATORI PER LO SPORT

    9. INTEGRATORI PER LO SPORT

    L'uso di integratori per sportivi, come proteine, amminoacidi, creatina, spesso viene fatto sulla base di informazioni reperite in internet o dei consigli ricevuti da chi già li assume. Tuttavia, è bene ricordarsi che anche questi prodotti presentano delle specifiche indicazioni.
    Ne parliamo in questa puntata con il dottor Marco Mereu, biologo nutrizionista [Testo: Giulia Galizia. Voce: Giovanni Tafuro]

    • 9 min.
    8. MARKETING SENSORIALE

    8. MARKETING SENSORIALE

    La dottoressa Elisabetta Casale, docente e consulente per aziende del settore cosmetico e farmaceutico, ci spiega come il marketing sensoriale può essere un potente strumento per le aziende cosmetiche che vogliono affrontare le nuove sfide del mercato e distinguersi dalla concorrenza. [Testo: Giovanni Tafuro, Giulia Galizia. Voce: Giovanni Tafuro]

    • 10 min.
    7. GINNASTICA FACCIALE

    7. GINNASTICA FACCIALE

    La ginnastica facciale funziona? Facciamo chiarezza in questa puntata [Testo: Giulia Galizia. Voce: Giovanni Tafuro]

    • 4 min.
    6. TRATTAMENTI DI MEDICINA ESTETICA

    6. TRATTAMENTI DI MEDICINA ESTETICA

    Il dottor Edoardo Zattra, medico specialista in dermatologia e venereologia, ci parla dei trattamenti di medicina estetica più diffusi e richiesti e risponde ai dubbi dei pazienti [Testo: Giulia Galizia. Voce: Giovanni Tafuro]

    • 6 min.
    5. LA CRONICITA' DELLA PATOLOGIA DERMATOLOGICA

    5. LA CRONICITA' DELLA PATOLOGIA DERMATOLOGICA

    Come viene vissuta la comunicazione al paziente della cronicità della patologia dermatologica e come può il dermatologo aiutare il paziente nell'accettazione della patologia? Ne parliamo con la professoressa Belloni Fortina, direttrice della scuola di specializzazione in dermatologia e venereologia dell’Università di Padova [Testo: Giulia Galizia, Giovanni Tafuro. Voce: Giovanni Tafuro]

    • 11 min.

Top-podcasts in Wetenschap

NRC Onbehaarde Apen
NRC
De Universiteit van Nederland Podcast
Universiteit van Nederland
Ondertussen in de kosmos
de Volkskrant
Focus
NPO 2 / NTR
We zijn toch niet gek?
Suzanne Rethans
Wetenschap Vandaag | BNR
BNR Nieuwsradio