11 afleveringen

ho scritto alcune cose che ho letto praticamente solo io. ho pensato di leggerle a voce alta e lasciarle qui 👨🏻

i pezzi miei Giuseppe Schiavone

    • Kunst

ho scritto alcune cose che ho letto praticamente solo io. ho pensato di leggerle a voce alta e lasciarle qui 👨🏻

    i pezzi miei | s01e10 / LA FINE

    i pezzi miei | s01e10 / LA FINE

    in questo ultimo, finale, ESIZIALE episodio, in un unico take, freestyle, senza tagli né editing, violento il significato di termini come "abiezione" e l'uso di nozioni elementari come "moltiplicazione" e "media". è il mio bilancio ed è l'ultima cosa che lascio qui. è stato bello, a volte. è per quelle volte che vale la pena, mi sa. grazie 3

    • 17 min.
    i pezzi miei | s01e09 / il grande romanzo italiano

    i pezzi miei | s01e09 / il grande romanzo italiano

    in questo ultimo episodio (nel 10, che in realtà è l'undicesimo, che registro e pubblico in settimana, farò solo un bilancino di questo progetto, così, a braccio) passo in esame gli anni (molti, oramai quasi dieci) in cui ho provato, senza molto successo, a prendermi sul serio e a scrivere qualcosa di 'grande'.

    riassumendo molto, così se a qualcuno non interessa può levarsi dal cazzo subito: parlo di mio nonno, della mia ossessione per franzen e per le correzioni (e per quello che ci leggevo io dentro le correzioni e che forse non c’era dentro le correzioni). e poi parlo del dolore - un termine tragico e inutilmente retorico che mi serve sia così però qui, perché parlo di quel dolore lì, il dolore che ci si concede, di cui non si fa mai a meno di parlare con gli altri, che giustifica imprese creative altrimenti - probabilmente - superflue o addirittura del tutto inutili. il dolore che ho sempre presunto fosse il comune denominatore delle nostre vite così apparentemente diverse eppure così clamorosamente simili se guardate con il filtro della sola miseria (che è uguale per tutti, pensavo). dolore che alla fine, invece, forse è diverso anche quello.

    il pezzo che leggo è una bozza su medium, ma non credo uscirà a breve.

    • 34 min.
    i pezzi miei | s01e08 / this isn't happening

    i pezzi miei | s01e08 / this isn't happening

    questo episodio sarebbe dovuto uscire verso fine giugno. invece si è fatto agosto.
    il brano che leggo parla della quarantena, ma siccome è il pezzo medium con più views mio e anche il motivo per cui ho pensato di incidere il podcast, mi dilungo su una serie di altre cose.

    cose che troverete nell'episodio:


    una nuova inserzione (in quella prima parlavo di morricone, che nel frattempo è defunto)
    tommaso labranca raccontato da claudio giunta
    ettore casolin, aspirante lifestyle/fitness vlogger
    la mia solita sfiga
    baggio che sbaglia il rigore nel '94 e la sigla di fifa 98

    • 33 min.
    i pezzi miei | s01e07 / quella volta che volevo fare il bidello

    i pezzi miei | s01e07 / quella volta che volevo fare il bidello

    c'è stato un periodo della mia vita in cui ho avuto l'impressione che davvero non sarei riuscito a fare niente e allora mi sono iscritto alle graduatorie di terza fascia per il personale ATA. qui racconto come ci sono arrivato. l'episodio contiene: lamentele, piagnistei, descrizioni accuratissime di immobili che probabilmente non esistono più e un sacco di robe che era meglio forse tenermi per me. che ci posso fare sono il mio argomento preferito 🥰. P.S. il brano che leggo stavolta lo trovate anche qui 👉🏻 https://bit.ly/3htjB8T (mi raccomando cliccate in quanto è un virus)

    • 31 min.
    i pezzi miei | s01e06 / amarsi

    i pezzi miei | s01e06 / amarsi

    questo è un episodio un po' così. non l'ho montato, praticamente è un take solo tutto filato in cui racconto di come ho conosciuto giulia e leggo una cosa che le ho scritto in quel periodo, 3 anni fa. 🍤

    • 25 min.
    i pezzi miei | s01e05 / sudamerica di me*da

    i pezzi miei | s01e05 / sudamerica di me*da

    ci tengo particolarmente a che nessuno si faccia l'idea che ho gusto a parlare di m*rda, pis*ia etc. e perciò questo episodio è dedicato a un pezzo molto lungo (questo episodio è lunghissimo — LUNGHISSIMO) che s'intitola sudamerica di mer*a. però prima di leggervi questa roba hard boiled con una trama un po' raffazzonata, ma forse il personaggio che mi è riuscito meglio, ho messo insieme un'altrettanto lunga introduzione che parla di malattie genetiche, senso di specialità e della mia infanzia. alla fine tutto parla sempre di noi, perché senza di noi, non c'è niente di cui parlare. vvb. ma vb soprattutto a luca ferigutti che ha montato anche questo episodio tagliando *ehm* *hhhhhff* e *uhm* per quasi 10 minuti di frattaglie stavolta 🪂

    P.S. per tenere fede alla promessa fatta nell'audio, se volete leggere il racconto e siete miei amici su FB (non è difficile accetto chiunque tanto non lo uso più), lo trovate qui 👉🏻 https://bit.ly/3c0QiGJ

    • 49 min.

Top-podcasts in Kunst

Etenstijd!
Yvette van Boven en Teun van de Keuken
Ervaring voor Beginners
Comedytrain
Met Groenteman in de kast
de Volkskrant
Man met de microfoon
Chris Bajema
In het Rijksmuseum
Rijksmuseum
De Groene Amsterdammer Podcast
De Groene Amsterdammer

Suggesties voor jou

NON HO MAI
OnePodcast
Morgana
storielibere.fm
Spotted - Qualcuno ha detto gossip?
OnePodcast
Tavolo Parcheggio
Nicole Pallado e Gianmarco Zagato