58 afleveringen

Performance Talks vuole essere una delle principali fonti di informazione per quanto concerne la preparazione atletica a tutto tondo.

Ogni settimana intervisteremo vari esperti internazionali ed italiani, per comprendere in maniera semplice ed efficace i segreti dietro al successo dei loro atleti e dietro alla loro metodologia di lavoro.

Buon Ascolto!

Performance Talks Obiettivo Performance

    • Gezondheid en fitness

Performance Talks vuole essere una delle principali fonti di informazione per quanto concerne la preparazione atletica a tutto tondo.

Ogni settimana intervisteremo vari esperti internazionali ed italiani, per comprendere in maniera semplice ed efficace i segreti dietro al successo dei loro atleti e dietro alla loro metodologia di lavoro.

Buon Ascolto!

    Antonio Squillante - "L'allenamento della forza in sala pesi per l'atleta"

    Antonio Squillante - "L'allenamento della forza in sala pesi per l'atleta"

    Episodio bonus di Performance Talks, con ospite Antonio Squillante.

    Insieme a lui faremo un viaggio all'interno dell'allenamento della forza per l'atleta, passando dai principi cardine ed arrivando ad argomentazioni sempre più dettagliate.



    Buon ascolto a tutti

    • 41 min.
    STAGIONE 3 - EPISODIO 4: "La preparazione atletica nelle forze armate"

    STAGIONE 3 - EPISODIO 4: "La preparazione atletica nelle forze armate"

    EPISODIO 4 - STAGIONE 3

    Ospite: LORENZO BONAZZA

    Titolo: La preparazione atletica nelle forze armate
    .
    Lorenzo Bonazza, laureato in Scienze Motorie e attualmente impegnato in un percorso di studi con Setanta College.

    Subito dopo il diploma intraprende la carriera militare prestando servizio negli Alpini , dopodichè nei paracadutisti fino alla fine del servizio.
    Questa scelta gli ha permesso di vivere in prima persona moltissime esperienze e di tenersi sempre in allenamento, comprendendo appieno quali sono le richieste di performance fisiche dell'atleta tattico.

    Co-founder di @coaching_the_tactical_athlete , ad oggi si occupa di preparazione atletica in ambito 'tattico'
    .
    Da domani sera online su tutte le piattaforme.

    #obiettivoperformance

    • 56 min.
    STAGIONE 3 - EPISODIO 3 - L’importanza dei test nel percorso riabilitativo post legamento ricostruzione crociato anteriore

    STAGIONE 3 - EPISODIO 3 - L’importanza dei test nel percorso riabilitativo post legamento ricostruzione crociato anteriore

    In questo episodio Andrea ha avuto il piacere di ospitare Alessio Sauchelli, Fisioterapista #FISG #FIBS - SPT ITA e docente universitario.
    Una puntata densa di contenuti e piena di spunti molto validi.

    • 56 min.
    STAGIONE 3 / EPISODIO 2 : "Calcio e allenamento della forza" - Mauro Franzetti

    STAGIONE 3 / EPISODIO 2 : "Calcio e allenamento della forza" - Mauro Franzetti

    1. introduzione 

    2. Come ha voluto impostare l’allenamento di forza per i suoi calciatori (selezione di esercizi e scelta della progressione; volume etc…)

    3. Calcio e forza: perché c’è questa forte barriera all’ingresso?

    4. Sapendo che si occupa di prime squadre, qual’è la sua opinione è come imposterebbe il lavoro di forza nel settore giovanile del proprio club?

    • 1 u. 18 min.
    STAGIONE 3 - EPISODIO 1 - Gestione e sviluppo di una community

    STAGIONE 3 - EPISODIO 1 - Gestione e sviluppo di una community

    Oggi ospitiamo i ragazzi di Laces

    1. Cos’è laces e come è nato 

    2. Struttura corso di formazione laces, a chi è rivolto? 

    3. Cosa differenzia laces dalle altre formazioni? 

    4. Struttura proposta di allenamento laces 

    5. Quanto è importante costruire una community solida?

    • 50 min.
    ROUNDTABLE #3 - Brayn Mann / Antonio Squillante

    ROUNDTABLE #3 - Brayn Mann / Antonio Squillante

    3° Episodio del nostro Rountable  

    In questo episodio Riccardo ha avuto il piacere di ospitare Antonio Squillante, il dott. Bryan Mann e Philippe Tremblay di @strongerexperts  

    Una puntata densa di contenuti e piena di spunti molto validi sul velocity based training.
    Un'opportunità unica nel suo genere per apprendere in maniera gratuita da un professionista come il dott. Bryan Mann.  

    1. Introduzione  
    2. Storia del VBT  
    3. Vantaggi e svantaggi del VBT  
    4. Gli errori più comuni con il VBT  
    5. COnsigli per principianti.  

    Lo trovate da domani su tutte le piattaforme di streaming, incluso youtube  

    #obiettivoperformance #obiettivoperformance #performancetalks #preparazioneatletica

    • 1 u. 3 min.

Top-podcasts in Gezondheid en fitness

Over Routines
Arie Boomsma / De Stroom
Lieve...,
VBK AudioLab / Els van Steijn & Hannah Cuppen
Het HoofdKwartiertje
Hersenstichting
Huberman Lab
Scicomm Media
LUST
Jacqueline van Lieshout / Corti Media
365 Dagen Succesvol Podcast
David en Arjan

Suggesties voor jou