13 episodes

Vi racconto la corsa delle elezioni regionali 2020 in Veneto, la sfida impossibile a Luca Zaia. Con notizie, retroscena, aneddoti e curiosità.

L’impresa eccezionale Marco Bonet

    • News

Vi racconto la corsa delle elezioni regionali 2020 in Veneto, la sfida impossibile a Luca Zaia. Con notizie, retroscena, aneddoti e curiosità.

    Puntata 14 - Si vota

    Puntata 14 - Si vota

    La campagna elettorale è finita, domenica e lunedì si vota. Dopo settimane di calma piatta, gli ultimi giorni sono stati particolarmente ricchi di scontri e polemiche, da quelli interni al centrosinistra sul voto disgiunto a favore di Zaia a quelle nata dopo la distribuzione di un diario a scuola in cui il governatore è tra i protagonisti a fumetti. E poi gli immancabili esposti in procura dei Cinque Stelle, la trasmissione sospesa al No-Vax Girotto, le sanzioni minacciate dai vertici leghisti ai candidati leghisti perché hanno provato a farsi pubblicità (sic!). Ora fuori i secondi e parola al popolo elettore.

    • 16 min
    Puntata 13 - Ultimi fuochi

    Puntata 13 - Ultimi fuochi

    A una settimana dal voto, ultimi fuochi di una campagna tutt'altro che incendiaria e ultimi big in giro per il Veneto, da Renzi (brillante, al solito) a Meloni (che invita a cena 130 imprenditori a due passi dalla casa di Zaia). Ci sono pure i No-Vax, che riempiono la piazza a Padova e poi spintonano i giornalisti (perché, dicono, "avevano provocato", vabbè) mentre Lorenzoni resta in ospedale e passa il tempo con una playlist a tema su Spotify. Infine, il politologo Paolo Feltrin spiega perché la Lega di Zaia (non di Salvini), in Veneto, potrebbe essere la nuova Dc.

    • 26 min
    Puntata 12 - A Lorenzoni mancava solo il coronavirus

    Puntata 12 - A Lorenzoni mancava solo il coronavirus

    Arturo Lorenzoni, candidato del centrosinistra contro Luca Zaia, è risultato positivo al Covid-19. Gli mancava solo questa. Per giunta la notizia è arrivata nel giorno in cui sono stati pubblicati gli ultimi sondaggi prima del divieto imposto dalla legge e i risultati per lui non sono molto confortanti. Intanto da Zingaretti a Salvini (per il "Capitano" red carpet con smoking a Venezia), in Veneto si sono affacciati i primi big dei partiti. E' venuto anche Di Maio, che però non voleva incontrare i giornalisti. La campagna elettorale, comunque, non decolla e a due settimane dalle urne tanti non sanno manco che si vota: ne parlo con Marco Cremonesi, collega del Corriere della Sera, e firma di riferimento per tutte le vicende di casa Lega.

    • 23 min
    Puntata 11 - Ressa sulla scheda elettorale (e Calenda tifa Zaia)

    Puntata 11 - Ressa sulla scheda elettorale (e Calenda tifa Zaia)

    Non solo Lorenzoni e Cappelletti, il 20 e 21 settembre altri 6 candidati proveranno a scalzare il governatore Luca Zaia: dagli autonomisti Guadagnini e Rubinato ai "rosso-verdi" Benvegnù e Bartelle, passando per la renziana Sbrollini e il No-Vax Girotto, vi racconto chi sono e su cosa puntano per convincere i veneti che è il caso di cambiare. Con una curiosità: nonostante per i sondaggisti siano le elezioni più scontate della Storia, da che fu introdotta l'elezione diretta dei presidenti di Regione nel 1995 mai si erano presentati così tanti candidati ai nastri di partenza. Prima, però, una breve digressione sull'endorsement di Carlo Calenda a favore di Zaia.

    • 19 min
    Puntata 10 - Nuovo sondaggio (tra entusiasmi e rischi boomerang)

    Puntata 10 - Nuovo sondaggio (tra entusiasmi e rischi boomerang)

    Depositate le candidature e le liste (con qualche guaio), firmato da Meloni il Patto per l'autonomia, tutti parlano dell'ultimo sondaggio uscito sul Sole24Ore che, manco a dirlo, dà Zaia strafavorito. I leghisti (o meglio, gli "Zaiani") gongolano, ma questi sondaggi potrebbero avere un effetto boomerang tra aspettative altissime (e conseguenti delusioni), rischi per l'affluenza ed equilibri nella Lega. Ne parlo con Ferdinando Avarino, vicedirettore di Antenna Tre e Rete Veneta

    • 23 min
    Puntata 9 - I consiglieri regionali e il bonus Covid da 600 euro

    Puntata 9 - I consiglieri regionali e il bonus Covid da 600 euro

    Tre consiglieri regionali della Lega, tra cui il vice presidente di Zaia, hanno chiesto (e in due casi ottenuto) il bonus Covid da 600 euro pensato dal governo per aiutare le partite Iva in difficoltà a causa del lockdown. Ira del popolo elettore, pioggia di insulti sui social network, imbarazzo di Zaia e di Salvini e alla fine i tre - tutti con ottime chance di rielezione - sono stati depennati dalle liste e non saranno ricandidati. Per 600 euro hanno gettato uno stipendio da 8 mila euro netti al mese e forse pure la loro carriera politica. Ne parlo con Giovanni Viafora, amico e collega del Corriere.

    • 24 min

Top Podcasts In News

Juggernaut: The Story of the Fourth Labour Government
The Spinoff
The Rest Is Politics
Goalhanger Podcasts
The Daily
The New York Times
Global News Podcast
BBC World Service
Pod Save America
Crooked Media
The Detail
RNZ