83 episodes

Il calcio raccontato attraverso la storia e i fenomeni politici e sociali. Lo sport raccontato come la storia dell'epoca contemporanea, dalla seconda metà dell'Ottocento a oggi, spaziando ai vari angoli del mondo.

Pallonate in Faccia Valerio Moggia

    • Sport

Il calcio raccontato attraverso la storia e i fenomeni politici e sociali. Lo sport raccontato come la storia dell'epoca contemporanea, dalla seconda metà dell'Ottocento a oggi, spaziando ai vari angoli del mondo.

    La politica a EURO 2024 | EXTRA 3

    La politica a EURO 2024 | EXTRA 3

    Il terzo episodio di EXTRA ci riporta all'attualità, per parlare delle questioni politiche in ballo negli Europei del 2024 in Germania. Parliamo delle elezioni europee, dei messaggi politici (e apolitici) dei giocatori, di Georgia e Ucraina e molto altro ancora. Due interventi d'eccezione, per arricchire questa puntata: Roberto Brambilla e Ferdinando Cotugno.



    LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:

    ⁠COTUGNO Ferdinando, L’Europeo di chi vuol essere europeo, Rivista Undici⁠

    ⁠FORD Matt, Tensions rise between fans and police in Germany six months before Euros, The Guardian⁠

    ⁠RONAY Barney, Undeniable beauty of football’s summer show can briefly unite a fractured Europe, The Guardian⁠

    ⁠ZIDAN Karim, Far-right shadows loom over Euro 2024 in Germany, Sports Politika⁠



    La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0



    Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link:

    ⁠⁠⁠⁠https://pallonateinfaccia.com/⁠⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog⁠⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠https://twitter.com/pallonatefaccia⁠⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/⁠⁠⁠⁠⁠

    Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com



    ⁠⁠⁠⁠⁠COME SOSTENERE PALLONATE IN FACCIA

    • 55 min
    Il podcast con le vostre domande 2024 | Episodio 78

    Il podcast con le vostre domande 2024 | Episodio 78

    La rivalità politica tra i club di Atene, il rapporto tra il calcio tedesco e la questione israelo-palestinese, la discriminazione territoriale e altro ancora: sono questi i temi dell'episodio che conclude il terzo anno del podcast di Pallonate in Faccia, dedicato alle vostre domande.



    La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0



    Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link:

    ⁠⁠⁠⁠https://pallonateinfaccia.com/⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠https://twitter.com/pallonatefaccia⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/⁠⁠⁠⁠

    Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com



    ⁠⁠⁠⁠COME SOSTENERE PALLONATE IN FACCIA

    • 29 min
    Il calcio secondo Pasolini: Dialogo con Valerio Curcio | Episodio 77

    Il calcio secondo Pasolini: Dialogo con Valerio Curcio | Episodio 77

    Pier Paolo Pasolini è stato uno dei più importanti intellettuali italiani del dopoguerra, e anche un po' dei più discussi e anticonvenzionali. Ma nella sua mente, e nel suo cuore, il calcio ha sempre avuto un posto speciale, inscindibile dalla sua vasta e variegata produzione artistica. Ne parliamo con Valerio Curcio, giornalista e autore del libro "Il calcio secondo Pasolini".



    LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:

    CURCIO Valerio, Il calcio secondo Pasolini, Aliberti, 2018



    La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0



    Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link:

    ⁠⁠⁠https://pallonateinfaccia.com/⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠https://twitter.com/pallonatefaccia⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/⁠⁠⁠

    Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com



    ⁠⁠⁠COME SOSTENERE PALLONATE IN FACCIA

    • 52 min
    La chiusura delle frontiere del 1966: il calcio italiano contro gli stranieri | Episodio 76

    La chiusura delle frontiere del 1966: il calcio italiano contro gli stranieri | Episodio 76

    Nel 1966, dopo il disastroso Mondiale inglese, il calcio italiano prende una decisione drastica: bloccare ogni acquisto di giocatori stranieri dall'estero. È l'evento culminante del lungo e complicato rapporto tra l'Italia del pallone e gli stranieri, che diventerà però il punto di partenza per la costruzione di un'idea di tradizione sportiva.



    LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:

    MOLINARI Alberto, Il ritorno dei calciatori stranieri in Italia: la riapertura delle frontiere calcistiche (1976-1980), Rivista di Diritto Sportivo

    PAPA Antonio, PANICO Guido, Storia sociale del calcio in Italia, Il Mulino

    Il "Veto Andreotti" sui calciatori stranieri, Giulioandreotti.org



    La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0



    Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link:

    ⁠⁠https://pallonateinfaccia.com/⁠⁠

    ⁠⁠https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog⁠⁠

    ⁠⁠https://twitter.com/pallonatefaccia⁠⁠

    ⁠⁠https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/⁠⁠

    Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com



    ⁠⁠COME SOSTENERE PALLONATE IN FACCIA

    • 28 min
    La grande Serie A degli anni Sessanta | Episodio 75

    La grande Serie A degli anni Sessanta | Episodio 75

    Gli anni Cinquanta e Sessanta vedono l'Italia come grande protagonista a livello internazionale. L'economia della Penisola cresce a vista d'occhio, il benessere si diffonde, e il calcio italiano diventa il più ricco, variegato e vincente d'Europa. Un successo dovuto a ragioni tattiche, organizzative, economiche e politiche, ma su cui si staglia anche un'ombra preoccupante e troppo poco discussa: il doping.



    LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:

    DIETSCHY Paul, Histoire du Football, Librairie Académique Perrin

    GHERPELLI Lamberto, Qualcuno corre troppo. Il lato oscuro del calcio, Edizioni Gruppo Abele

    PAPA Antonio, PANICO Guido, Storia sociale del calcio in Italia, Il Mulino



    La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0



    Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link:

    ⁠https://pallonateinfaccia.com/⁠

    ⁠https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog⁠

    ⁠https://twitter.com/pallonatefaccia⁠

    ⁠https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/⁠

    Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com



    ⁠COME SOSTENERE PALLONATE IN FACCIA

    • 30 min
    La Corea del Nord del 1966 | Episodio 74

    La Corea del Nord del 1966 | Episodio 74

    I Mondiali del 1966 regalano una sorpresa incredibile: la squadra asiatica più competitiva che si sia mai vista finora. La Corea del Nord è una squadra misteriosa che proviene da un paese altrettanto oscuro, ma che finirà per essere al centro di un clamoroso quanto variegato caso diplomatico.



    LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:

    LEE Jong-sung, A History of Football in North and South Korea c.1910-2002, Peter Lang

    MOGGIA Valerio, La Corea vista dalla Corea, Pallonate in Faccia

    WARWICK Tosh, The FIFA World Cup, International Friendship and the "Mystery Men of the East", North Korean Review



    La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0



    Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link:

    ⁠⁠https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog⁠⁠

    ⁠⁠https://twitter.com/pallonatefaccia⁠⁠

    ⁠⁠https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/⁠⁠

    Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com



    ⁠⁠SOSTENETE PALLONATE IN FACCIA!

    • 22 min

Top Podcasts In Sport

The Dom Harvey Podcast
Dom Harvey
Football Weekly
The Guardian
The Rest Is Football
Goalhanger Podcasts
The Agenda
The Alternative Commentary Collective
The Bill Simmons Podcast
The Ringer
Football Daily
BBC Radio 5 Live

You Might Also Like

Altri Orienti
Simone Pieranni - Chora Media
La Riserva
Fenomeno
Black Box
Guido Brera - Chora
Terruzzi Racconta la Formula 1
Red Bull
Stories
Cecilia Sala – Chora Media
Il Mondo
Internazionale