13 episodes

Radio Beckwith Evangelica, Teatro Variabile 5, Associazione Diversi Sguardi presentano Gianavello, bandito valdese, radiodramma in 12 puntate tratto dall’omonimo romanzo di Bruna Peyrot e Massimo Gnone (Claudiana editrice). Riduzione radiofonica a cura degli autori. Registrazione, sonorizzazione e montaggio a cura di Paolo Rovara. Regia di Gianni Bissaca.

Gianavello, bandito valdese RBE - Radio & Tv

    • History

Radio Beckwith Evangelica, Teatro Variabile 5, Associazione Diversi Sguardi presentano Gianavello, bandito valdese, radiodramma in 12 puntate tratto dall’omonimo romanzo di Bruna Peyrot e Massimo Gnone (Claudiana editrice). Riduzione radiofonica a cura degli autori. Registrazione, sonorizzazione e montaggio a cura di Paolo Rovara. Regia di Gianni Bissaca.

    Jingle trasmissione - Gianavello fino all'11 settembre

    Jingle trasmissione - Gianavello fino all'11 settembre

    • 36 sec
    Gianavello, bandito valdese - Puntata 1 - I giochi di maggio del 1636

    Gianavello, bandito valdese - Puntata 1 - I giochi di maggio del 1636

    Giosuè Gianavello, contadino valdese di Rorà, borgo dell’alta val Lucerna, partecipa con l’amico Fina ai giochi di maggio dell’estate del 1636 in riva al torrente. Vincono, esultanti, la gara di tiro al moschetto e si accingono a festeggiare allegramente con molti bicchieri di vino.

    • 11 min
    Gianavello, bandito valdese - Puntata 2 - Il pestaggio di Fina

    Gianavello, bandito valdese - Puntata 2 - Il pestaggio di Fina

    Giosuè Gianavello, contadino valdese di Rorà, con l’amico Fina ha partecipato ai giochi di maggio, nella tarda primavera del 1636, in riva al torrente Pellice che scorre in val Lucerna, non lontana da Torino. Vincono la gara di tiro al moschetto, ma Fina è inseguito e picchiato dagli avversari cattolici battuti.

    • 7 min
    Gianavello, bandito valdese - Puntata 3 - La disputa tra Jean Léger e Teodoro Belvedere

    Gianavello, bandito valdese - Puntata 3 - La disputa tra Jean Léger e Teodoro Belvedere

    Giosuè Gianavello, contadino valdese, si trova sulla piazza del vecchio borgo di Lucerna, nella valle omonima, sede di poteri vescovili e ducali, dove si svolge una disputa fra il ministro di culto Jean Léger, capo degli eretici valdesi e Teodoro Belvedere, il prefetto apostolico di tutte le missioni dei frati sguinzagliati per convertire gli eretici valdesi. La folla segue la disputa, tifando ora per l’uno ora per l’altro, poi iniziano le reciproche aggressioni e il Belvedere è costretto a riparare nel vicino palazzo del priore Marco Aurelio Rorengo.

    • 21 min
    Gianavello, bandito valdese - Puntata 4 - La missione segreta di Giovanna Arborio di Gattinara

    Gianavello, bandito valdese - Puntata 4 - La missione segreta di Giovanna Arborio di Gattinara

    Nelle carceri di Torino si è svolta una missione segreta di Giovanna Arborio di Gattinara, consorte del Marchese di Pianezza, acerrimo nemico dei valdesi. Fondatrice della Propaganda Fide ed extirpandis haereticis, vuole con ogni mezzo, anche con la guerra, riportare i valdesi alla vera fede cattolica. In quel luogo oscuro la Madama ha incontrato una famosa spia.

    • 14 min
    Gianavello, bandito valdese - Puntata 5 - Le Pasque Piemontesi

    Gianavello, bandito valdese - Puntata 5 - Le Pasque Piemontesi

    Nelle giornate della Pasqua 1655, il Marchese di Pianezza, con l’aiuto delle truppe francesi di passaggio in Piemonte per andare ad assediare Pavia in mano agli spagnoli, invade le valli valdesi. E’ una strage. Solo Giosuè Gianavello, diventato stratega militare, riesce a organizzare la resistenza valdese, anche se viene ferito e passa alcuni giorni fra la vita e la morte.

    • 17 min

Top Podcasts In History

Podcast Wojenne Historie
Historia II wojny światowej
Echo Rzymu
Radek Domin
Dudek o Historii
Antoni Dudek
Historia Jakiej Nie Znacie
Cezary Korycki
Wojna według Wołoszańskiego
Bogusław Wołoszański
Historia BEZ KITU
Historia BEZ KITU