Выпусков: 56

Un podcast per studenti di italiano amanti dell'Italia e curiosi di conoscerla più a fondo. Qui, usiamo la storia per imparare la lingua italiana in contesto, e usiamo l'italiano per parlare di luoghi e persone tra storia, curiosità e memoria. Esploriamo luoghi italiani più o meno famosi attraverso la loro storia e le loro curiosità. Parliamo di eventi storici attraverso la voce di chi li ha vissuti. Condividiamo storie e punti di vista. Livello intermedio - avanzato.

SUPPORT THE PODCAST
RICEVI LE MIE LETTERE IN ITALIANO

Italian Time Zone - L'italiano con la storia Giulia Borelli

    • Образование

Un podcast per studenti di italiano amanti dell'Italia e curiosi di conoscerla più a fondo. Qui, usiamo la storia per imparare la lingua italiana in contesto, e usiamo l'italiano per parlare di luoghi e persone tra storia, curiosità e memoria. Esploriamo luoghi italiani più o meno famosi attraverso la loro storia e le loro curiosità. Parliamo di eventi storici attraverso la voce di chi li ha vissuti. Condividiamo storie e punti di vista. Livello intermedio - avanzato.

SUPPORT THE PODCAST
RICEVI LE MIE LETTERE IN ITALIANO

    56 - Modi di dire italiani- Tutto fa brodo

    56 - Modi di dire italiani- Tutto fa brodo

    Una pillola per il tuo italiano, perchè "tutto fa brodo"!

    Ascolta per scoprire l'origine e il significato di questa espressione italiana.

    Rispondi per praticare:
    Conoscevi questo modo di dire? Se sì, perchè?C'è un'espressione simile nella tue lingua?Scrivi una frase usando questa espressioneENTRA NEL GRUPPO TELEGRAM: Community Italian Time Zone

    www.italiantimezone.com

    • 5 мин.
    55 - È solo un fiore, o forse no?! - Cultura italiana

    55 - È solo un fiore, o forse no?! - Cultura italiana

    Impariamo la cultura italiana grazie a un fiore. Che significato ha il crisantemo in Italia? E nella tua cultura?

    Vuoi usare il podcast per studiare italiano?
    La trascrizione di questo episodio include appunti di grammatica e di vocabolario.

    Entra nella mailing list per ricervere la trascrizione: Lettere in Italiano

    www.italiantimezone.com

    • 10 мин.
    54 - La Festa della Liberazione: Pensieri e letture per il 25 aprile 2024

    54 - La Festa della Liberazione: Pensieri e letture per il 25 aprile 2024

    Pensieri e letture per fare memoria e ricordare la parte giusta della storia, la parte che ha lottato per vivere in un Paese libero e democratico. 

    Un grazie a mia nonna, staffetta partigiana, e a tutte le partigiane e i partigiani che hanno scelto di resistere in modo attivo, con ogni mezzo a disposizione.

    Persone normali, con tutti i loro pregi e difetti, che hanno scelto di combattere il nazifascismo, e hanno vinto.

    Se vuoi leggere il libro "Franca e il lume della Cevola" da cui sono tratti i testi, scrivimi a giulia@italiantimezone.com o su instagram @italiantimezone

    Per leggere il testo di Antonio Scurati e sapere come è nato questo episodio, clicca qui:
    www.italiantimezone.com

    • 47 мин.
    53 - Firenze Capitale del Regno d'Italia - Lezione con la prof.ssa Elena Giannarelli

    53 - Firenze Capitale del Regno d'Italia - Lezione con la prof.ssa Elena Giannarelli

    Questo non è un semplice episodio, questa è una lezione di storia, di cultura, di lingua italiana che cambierà completamente la tua conoscenza di Firenze! La professoressa Elena Giannarelli, massima esperta di Firenze, ci porta in un viaggio nella storia ricca di curiosità e particolarità poco conosciute.

    Firenze capitale del Regno d'Italia, la storia con non l'hai sentita.

    In questa lezione Elena ci aiuterà a capire

    1) Perché Firenze è stata scelta come capitale nel 1865?
    2) Quali conseguenze ha avuto questa scelta sulla città?
    3) Come hanno reagito i fiorentini alla Firenze capitale?
    4) Quali erano i rapporti con i piemontesi?
    5) Ci sono state incomprensioni linguistiche?
    6) Cosa è rimasto di buono da questo incontro?

    La lezione è divisa in capitoli per aiutarti a seguire e puoi scaricale le slide cliccando questo link: 

    Slide Firenze Capitale

    Vuoi scriverci? Manda una email a giulia@italiantimezone.com

    Grazie e alla prossima!
    Giulia

    www.italiantimezone.com

    • 1 ч. 5 мин.
    52 - Modi di dire italiani: De gustibus - storia e uso

    52 - Modi di dire italiani: De gustibus - storia e uso

    Impariamo insieme una espressione italiana molto comune per parlare di gusti: de gustibus non disputandum est, o più semplicemnte, de gustibus! Parliamo della sua origine del suo significato e facciamo qualche commento divertente anche sul cibo italiano.

    GRUPPO TELEGRAM GRATUITO - entra qui

    IMPARA CON ME 1:1
    www.italiantimezone.com

    • 10 мин.
    51 - L'Italia, un amore lontano - chiacchierata con Urmi Hossain

    51 - L'Italia, un amore lontano - chiacchierata con Urmi Hossain

    In questo episodio parliamo con Urmi Hossain di Italia e di cosa significa vivere lontani dal Paese che si ama e che si chiama "casa". Scopriamo la comunità italiana a Montreal, in Canada, e parliamo di lingue e anche un po' di razzismo e multiculturalità.

    Find out more about Urmi Hossain and her contents:
    Women's empowerment @ myways.ca
    Language learning and more @ Urmi Hossain on YouTube

    Learn Italian with me @ italiantimezone.com

    • 22 мин.

Топ подкастов в категории «Образование»

Начнем с понедельника
Start Monday
TED Talks Daily
TED
Серёжа и микрофон. Подкаст
Сережа и микрофон. Подкаст
Не учи меня жить
Научись искусству помощи себе (с Аленой Борьессон)
ВОТ ЭТО английский
Иван Матюхин
Как показать солнце: японская культура в СССР
Музей «Гараж»

Вам может также понравиться

Speak Italiano - Pensieri e Parole
Linda Riolo
Podcast Italiano
Davide Gemello
Italiano con Amore
Eleonora Silanus
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
Simone Pols
The Teacher Stefano Show
Teacher Stefano
Italiano Bello
Italiano Bello - Learn Italian in Italian!