Выпусков: 277

Pillole di storia, letteratura, arte, tecniche di studio e memoria per ripassare prima di un compito o di un'interrogazione. Tutto quello che ti serve sapere, in breve, dalla redazione di Studenti.it

Te lo spiega Studenti.it Studenti.it

    • Образование

Pillole di storia, letteratura, arte, tecniche di studio e memoria per ripassare prima di un compito o di un'interrogazione. Tutto quello che ti serve sapere, in breve, dalla redazione di Studenti.it

    Letteratura - Il manifesto degli intellettuali fascisti e l'Antimanifesto

    Letteratura - Il manifesto degli intellettuali fascisti e l'Antimanifesto

    Giovanni Gentile e Benedetto Croce sono due filosofi e intellettuali del Novecento. Vissuti entrambi sotto il regime fascista, sono conosciuti per aver scritto l'uno il Manifesto degli intellettuali fascisti, e l'altro il Manifesto degli intellettuali antifascisti, o Antimanifesto.

    La contrapposizione fra i due ha aperto nel nostro paese un'importante dibattito sul ruolo dell'intellettuale rispetto alla politica e alla società civile. In questa pillola vediamo quali sono le caratteristiche dei due documenti, e perché sono così rilevanti ancora oggi.

    Colonna sonora
    Blippy trance / Poppers and prosecco - Kevin Mac Leod

    • 6 мин.
    Storia - Sparta e Atene

    Storia - Sparta e Atene

    Sparta e Atene sono due città diversissime tra loro. Prima alleate nella Seconda guerra persiana e poi rivali nella Guerra del Peloponneso, le due pòleis greche hanno segnato la cultura e la storia delle città greche che orbitavano loro intorno, ma anche dell'Europa intera: basti pensare al ruolo di Atene nella creazione dei sistemi democratici odierni.

    In questa pillola ripercorriamo somiglianze e differenze tra loro, conoscendo meglio il loro funzionamento e la gestione del potere al loro interno.

    Colonna sonora
    Blippy trance / Poppers and prosecco - Kevin Mac Leod

    • 6 мин.
    Biografie - Alan Turing e la decodifica di Enigma

    Biografie - Alan Turing e la decodifica di Enigma

    Alan Turing è definito il padre dell'informatica e dell'intelligenza artificiale. È a lui che dobbiamo il primo computer e i primi studi sulla relazione tra linguaggio naturale e artificiale.
    Ma non solo: il gruppo di lavoro di Turing, nel corso della seconda guerra mondiale, è stato in grado di decodificare Enigma, la macchina utilizzata dai nazisti per la diffusione di messaggi cifrati. Questa operazione, in effetti, ha contribuito notevolmente a cambiare le sorti del conflitto.

    In questa pillola raccontiamo la storia di Alan Turing, della decodifica di Enigma e del suo contributo agli studi sull'AI. E della sua morte, ancora non del tutto chiarita, ma innescata da una legge retrograda che negli anni '50 ancora considerava l'omosessualità un crimine.

    Colonna sonora
    Blippy trance / Poppers and prosecco - Kevin Mac Leod

    • 6 мин.
    Guide studio - Come si fa la revisione di un testo

    Guide studio - Come si fa la revisione di un testo

    La revisione è l'ultimo step che si deve affrontare quando si scrive qualsiasi tipo di testo che sia destinato alla pubblicazione o alla lettura da parte di terzi. È anche il processo più importante, perché è con la revisione che emergono eventuali sviste, errori o incongruenze (anche logiche e strutturali) e vi si può porre rimedio.
    In questa pillola impariamo come si fa la revisione di un testo, e quali sono i passi da seguire.

    Colonna sonora
    Blippy trance / Wholesome - Kevin Mac Leod

    • 5 мин.
    Psicologia - Cos'è l'intelligenza emotiva

    Psicologia - Cos'è l'intelligenza emotiva

    Esistono tanti tipi di intelligenza: linguistica, logico-matematica, spaziale, musicale...e intelligenza emotiva. A parlarne per primo è stato Daniel Goleman, ed è un tipo di intelligenza fondamentale per saper costruire relazioni efficaci e positive con gli altri.

    In questa pillola ti raccontiamo cos'è, come funziona, a cosa serve e come si può allenare l'intelligenza emotiva, per capire perché è importante svilupparla e a cosa può esserci utile nella vita di tutti i giorni.

    Colonna sonora
    Blippy trance / Wholesome - Kevin Mac Leod

    • 4 мин.
    Storia - I sovrani più crudeli della storia passata

    Storia - I sovrani più crudeli della storia passata

    Tutti conosciamo la crudeltà dei grandi dittatori del Novecento...ma cos'è successo nella storia meno recente? Alcuni sovrani - di ogni epoca e luogo - sono passati alla storia per le loro efferatezze: imperatori, re, zar, perfino papi che hanno usato il loro potere per compiere atti terribili.

    In questa pillola ne abbiamo raccolti alcuni, smentendo a volte la loro fama: non sempre, infatti, le cose sono esattamente come le conosciamo dalle leggende.

    Altri temi che possono interessarti:
    I 15 uomini più crudeli della storiaI peggiori serial killer della storiaColonna sonora
    Blippy trance / Poppers and prosecco - Kevin Mac Leod

    • 5 мин.

Топ подкастов в категории «Образование»

Начнем с понедельника
Start Monday
Как показать солнце: японская культура в СССР
Музей «Гараж»
ВОТ ЭТО английский
Иван Матюхин
Не учи меня жить
Научись искусству помощи себе (с Аленой Борьессон)
TED Talks Daily
TED
Нас Этому Не Учили
Юля Бикеева

Вам может также понравиться

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Curato da: Primo Vassallo
Curiosità della Storia
Storica National Geographic
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Rewind - Fatti di Storia
Factanza Media
Amare parole
Il Post
Sigmund
Daniela Collu