17 avsnitt

Gente che ci crede. Non supereroi, ma persone vere, diverse una dall’altra ma unite da un ideale comune: quello di pensare che le loro azioni, anche se piccole, possono portare un cambiamento positivo nel mondo in cui viviamo.
Gente convinta che ogni piccola o grande azione a favore del pianeta, chiunque la compia, rappresenti un passo avanti per tutti.
Ecco i protagonisti di questa serie podcast, che nasce dall’esperienza del precedente “Laboratorio 2050” e si rivolge a chi desidera fare qualcosa per rendere migliore l’unico mondo che abbiamo.
Se senti di far parte anche tu della “gente che ci crede” e vuoi raccontarci la tua storia, o segnalarci quella di qualcuno che conosci, scrivici a podcast@naturasi.it
Il tuo racconto potrebbe entrare in uno degli episodi!

Gente che ci crede Podcast NaturaSì

    • Vetenskap

Gente che ci crede. Non supereroi, ma persone vere, diverse una dall’altra ma unite da un ideale comune: quello di pensare che le loro azioni, anche se piccole, possono portare un cambiamento positivo nel mondo in cui viviamo.
Gente convinta che ogni piccola o grande azione a favore del pianeta, chiunque la compia, rappresenti un passo avanti per tutti.
Ecco i protagonisti di questa serie podcast, che nasce dall’esperienza del precedente “Laboratorio 2050” e si rivolge a chi desidera fare qualcosa per rendere migliore l’unico mondo che abbiamo.
Se senti di far parte anche tu della “gente che ci crede” e vuoi raccontarci la tua storia, o segnalarci quella di qualcuno che conosci, scrivici a podcast@naturasi.it
Il tuo racconto potrebbe entrare in uno degli episodi!

    16. Imparare dalle api

    16. Imparare dalle api

    In questo episodio vi raccontiamo una storia di api e di biodiversità.
    È con noi Mauro Schiavon, fondatore e presidente di Tree Ocean Free, associazione di promozione sociale impegnata nella salvaguardia del patrimonio naturale.

    • 14 min
    15. La musica in campo

    15. La musica in campo

    In questo episodio parliamo di Armonicoltura, un sogno che sta prendendo forma.
    Emiliano Toso, biologo cellulare e musicista, e Luca Niro, responsabile dell’azienda agricola Posta Faugno, ci raccontano le loro esperienze su come la musica può influenzare positivamente la crescita delle piante.

    • 16 min
    14. Tra acqua, cielo e terra: il riso della Maremma

    14. Tra acqua, cielo e terra: il riso della Maremma

    In questo episodio vi raccontiamo la storia di Ariane Lotti.
    Nata e cresciuta negli Stati Uniti da padre italiano, dopo la laurea in Scienze Ambientali e significative esperienze nell’agricoltura biologica decide di trasferirsi in Toscana per dare un futuro sostenibile all’azienda di famiglia.

    • 9 min
    13. In cucina con amore

    13. In cucina con amore

    In questo episodio di "Gente che ci crede" vi raccontiamo la storia di una coppia di giovani talenti della cucina bio. Sono con noi Linda Dacomi e Willian Floreancig dell’agriturismo Quac, immerso nella splendida cornice del Parco del Ticino, presso le Cascine Orsine di Bereguardo (Pavia).

    • 16 min
    12. Una storia fatta di storie

    12. Una storia fatta di storie

    In questo episodio di “Gente che ci crede” è con noi Matteo Taietti, esperto di narrazione d’impresa, cinema e televisione.
    Vi raccontiamo come Matteo, da sempre appassionato di storie, è arrivato a trasformare la propria passione in un mestiere.

    • 19 min
    11. Una grande famiglia

    11. Una grande famiglia

    In questo episodio di Gente che ci crede, il podcast di NaturaSì, incontriamo Luca Niro di Posta Faugno, azienda agricola pugliese giunta alla terza generazione.
    Una storia di cambiamenti, di fratellanza e di rinascita.

    • 14 min

Mest populära poddar inom Vetenskap

Dumma Människor
Acast - Lina Thomsgård och Björn Hedensjö
Vetenskapsradion Historia
Sveriges Radio
P3 Dystopia
Sveriges Radio
I hjärnan på Louise Epstein
Sveriges Radio
Det Mörka Psyket
Katarina Howner
Bildningspodden
Anekdot