14 avsnitt

Benvenuti, sono Giuseppe D’Antoni e sono musicista e appassionato di musica inusuale; in questo podcast porterò recensioni e approfondimenti su album e gruppi di molti generi, prediligendo il mio gusto personale. Il mondo della musica è vario e intricato: con un approccio accattivante cercherò di non annoiarvi, con curiosità ed excursus di cui non sentirete parlare spesso. Se siete stanchi di sentire sempre le stesse canzoni e vi piacerebbe scoprire qualcosa di nuovo, questo è il podcast che fa per voi! Potete sentirmi su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e app minori di podcast.

Le Vie Del Suono Giuseppe D'Antoni

    • Musik

Benvenuti, sono Giuseppe D’Antoni e sono musicista e appassionato di musica inusuale; in questo podcast porterò recensioni e approfondimenti su album e gruppi di molti generi, prediligendo il mio gusto personale. Il mondo della musica è vario e intricato: con un approccio accattivante cercherò di non annoiarvi, con curiosità ed excursus di cui non sentirete parlare spesso. Se siete stanchi di sentire sempre le stesse canzoni e vi piacerebbe scoprire qualcosa di nuovo, questo è il podcast che fa per voi! Potete sentirmi su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e app minori di podcast.

    Bjork: Homogenic (1997) + Dancer in the Dark (film del 2000)

    Bjork: Homogenic (1997) + Dancer in the Dark (film del 2000)

    Nel bel mezzo di un agosto afoso torniamo a percepire un po' di fresco con Bjork, famosa cantante e musicista islandese la cui voce glaciale richiama i paesaggi poco accoglienti della sua terra natale, il tutto condito con una sperimentazione elettronica e d0+'avanguardia degna di nota. Nel dettaglio, andiamo ad analizzare Homogenic, disco del 1997, e Dancer in the Dark, film del 2000 diretto da Lars Von Trier per il quale la cantante ha realizzato la colonna sonora ed ha interpretato anche il ruolo di protagonista.

    le vie del suono si trovano su Spotify, Apple Podcasts e Google Podcast

    altre piattaforme come DropBox ospitano il podcast gratuitamente.

    seguitemi su Instagram: peppe.dantonii

    • 14 min
    Le Vie del Suono live: Storia Del Rock Progressivo - Seminario tenuto a scuola per la settimana dello studente

    Le Vie del Suono live: Storia Del Rock Progressivo - Seminario tenuto a scuola per la settimana dello studente

    Ciao ragazzi, oggi ricarico un seminario che ho tenuto a scuola per la settimana dello studente, sulla storia del Rock Progressivo, dagli anni 60 fino a oggi. è stato molto divertente e un'esperienza nuova per me, spero mi ricapiti un'opportunità simile in futuro.

    Segui le Vie del Suono su Spotify, Apple Podcast, Castbox e app gratuite di podcast

    Seguimi anche su Instagram: peppe.dantonii

    Ciao a tutti, alla prossima!

    • 1 tim. 23 min
    Van Der Graaf Generator: Pawn Hearts (1971)

    Van Der Graaf Generator: Pawn Hearts (1971)

    Torniamo negli anni 70 a parlare di progressive con i vdgg e il loro capolavoro; Pawn Hearts, un disco atipico nella sua struttura e nei temi trattati per l'epoca, con un sound molto dark e tematiche filosofico-esistenzialiste. Non un disco per tutti i gusti ma di certo un capolavoro eterno della musica mondiale. Il disco non ebbe molto successo in patria, ma per qualche motivo misterioso, ebbe un successo strepitoso qui in Italia all'epoca, il che permise alla band di continuare il loro percorso nonostante tutto.

    ascolta le vie del suono su Spotify, Apple Podcaast e app minori di podcast come Castbox

    puoi contattarmi sul mio Instagram: peppe.dantonii

    • 22 min
    The Smile: A Light For Attracting Attention (2022)

    The Smile: A Light For Attracting Attention (2022)

    L'anno scorso i Radiohead sono tornati a farsi sentire con il loro nuovo progetto chiamato The Smile, a cui appartengono Thom Yorke, Johnny Greenwood e Tom Skinner. il trio ha fatto uscire un ottimo lavoro ricco di contaminazioni afrobeat, post rock, funk e post punk in un ottima opera davvero gradevole, come la band ha sempre saputo fare; un piccolo accenno anche al gruppo di Tom Skinner, i Sons Of Kemet, gruppo jazz afrobeat di Londra molto poliedrico e interessante. 

    Le Vie Del Suono su Apple Podcast, Spotify e app di Podcast come DropBox
    Instagram: peppe.dantonii

    • 9 min
    Radiohead - Kid A Mnesia (2000/2001/2021)

    Radiohead - Kid A Mnesia (2000/2001/2021)

    Non c'è bisogno certamente di presentazioni: la band britannica degli anni 90 che ha influenzato una generazione intera. Ma se vi dicessi che, nonostante il successo di Creep e del celeberrimo album OK Computer, i Radiohead, capitanati dal cantante e polistrumentista Thom Yorke, tra il 2000 e il 2001, hanno cambiato totalmente genere e trasformato la loro musica da rock alternativo e britpop a una musica nuova, poco commerciale, piena di sperimentazioni elettroniche, orchestrali e jazz? In questo modo la band cambierà per sempre il suo sound e ravviverà un gruppo che già da OK Computer, stava iniziando a volere qualcosa di più da se stessa. Kid A e Amnesiac escono appunto nel 2000 e 2001, ma, nel 2021, per celebrarne i vent'anni, i due album vengono ripubblicati con un triplo disco assieme a diverse tracce bonus e versioni alternative, chiamato Kid A Mnesia. Ho colto la palla al balzo e ho acquistato il vinile, ed oggi sono qui per farvelo scoprire. Perché la buona musica potrebbe essere sotto il nostro naso, e potrebbe passare inosservata. 

    Le Vie del Suono su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e piattaforme minori 

    Instagram: peppe.dantonii

    • 28 min
    Aphex Twin, Top 10 migliori tracce

    Aphex Twin, Top 10 migliori tracce

    Nella musica underground elettronica c'è un nome che si fa sentire più di altri, ed è Aphex Twin, grandissimo compositore e uno dei miei artisti preferiti, noto per il suo eclettismo nello spaziare tra vari generi. Ho deciso, per la prima volta, di realizzare una top 10 delle migliori canzoni dell'artista, tutte molto diverse, dal drum n bass, alla techno, all'IDM, all'industrial. Aphex Twin è l'esempio principale di poter creare tutto ciò che si vuole, senza porsi alcun limite, e realizzare musica meravigliosa. 

    Instagram: peppe.dantonii 

    Ascoltami su Spotify, Apple Podcast e Google Podcast (anche app minori di podcast da oggi)

    • 33 min

Mest populära poddar inom Musik

Inget Här Är Byggt För Oss
Rasmus Arvidsson
P3 Musikdokumentär
Sveriges Radio
P2 Musikhistoria
Sveriges Radio
DJ 50 Spänn
Tommie Jönsson, DJ50:-
Hemma hos Strage
Lejon Media
Bandsplain
The Ringer