533 avsnitt

Una panoramica selezionata delle notizie da non perdere, per non rimanere fuori dal mondo. A cura di Giovanni Mori.

Il daily firmato LifeGate disponibile ogni mattina entro le ore 8:00 su tutte le piattaforme di streaming.

Montaggio: Giorgio Baù
Supervisione editoriale: Tommaso Perrone
Produzione: Giacomo De Poli e Marco Rip
Musiche: Luca Tommasoni

News dal pianeta Terra LifeGate

    • Nyheter

Una panoramica selezionata delle notizie da non perdere, per non rimanere fuori dal mondo. A cura di Giovanni Mori.

Il daily firmato LifeGate disponibile ogni mattina entro le ore 8:00 su tutte le piattaforme di streaming.

Montaggio: Giorgio Baù
Supervisione editoriale: Tommaso Perrone
Produzione: Giacomo De Poli e Marco Rip
Musiche: Luca Tommasoni

    In Russia informarsi liberamente è ormai praticamente impossibile

    In Russia informarsi liberamente è ormai praticamente impossibile

    La Corte penale internazionale ha emesso mandati di arresto per l’ex ministro della Difesa russo Sergei Shoigu e del capo di stato maggiore Valery Gerasimov, accusati di crimini di guerra e contro l'umanità per attacchi missilistici su infrastrutture energetiche. E come risposta alla sospensione di quattro media russi in Europa, la Russia ha bloccato l'accesso dal suo territorio  a 81 canali e mezzi d’informazione  europei sul suo territorio. 

    Espérance Hakuzwimana, scrittrice, ci parla di morti sul lavoro. 

    La puntata di oggi è condotta da Anna Toniolo. 

    Puoi scriverci a podcast@lifegate.it oppure trovare tutti gli articoli sul nostro sito www.lifegate.it 

    • 9 min
    Firenze adotta ufficialmente la parola “sindaca”

    Firenze adotta ufficialmente la parola “sindaca”

    Il 23 e 24 giugno si sono tenuti i ballottaggi per le elezioni amministrative in 101 comuni italiani. Nonostante una bassa affluenza, pari al 47,71 per cento, il centrosinistra ha conquistato cinque capoluoghi di regione, dopo aver ottenuto Cagliari al primo turno, mentre il centrodestra ha conquistato e consolidato la sua posizione in comuni chiave come Lecce e Caltanissetta. Sara Funaro è stata eletta prima sindaca di Firenze. 

    Pietro Minto, esperto di tecnologia, ci racconta di quanta energia consumano le intelligenze artificiali.  

    La puntata di oggi è condotta da Anna Toniolo. 

    Puoi scriverci a podcast@lifegate.it oppure trovare tutti gli articoli sul nostro sito www.lifegate.it 

    • 9 min
    In memoria di Satnam Singh

    In memoria di Satnam Singh

    Migliaia di persone sono scese in piazza a Latina in memoria Satnam Singh e contro il caporalato, dopo la tragica morte del bracciante indiano di 31 anni. Tra le richieste c’è l’eliminazione dello sfruttamento e del lavoro nero.
    Il fine settimana è stato segnato anche da un’altra morte sul lavoro causata dall'esplosione in uno stabilimento in Alto Adige. Uno degli operai che erano rimasti feriti non ce l’ha fatta.
     
    Leila Belhadj Mohamed, giornalista esperta di geopolitica, ci racconta come l’Alta corte della Namibia si è pronunciata rendendo incostituzionale una legge contro i rapporti sessuali tra persone dello stesso sesso.  

    La puntata di oggi è condotta da Anna Toniolo. 

    Puoi scriverci a podcast@lifegate.it oppure trovare tutti gli articoli sul nostro sito www.lifegate.it

    • 8 min
    La Nato cambia il segretario, ma non la linea

    La Nato cambia il segretario, ma non la linea

    Mark Rutte sarà il prossimo segretario generale della Nato, dopo che i paesi membri dell'Alleanza atlantica hanno raggiunto un accordo. Erano soprattutto Slovacchia, Romania e Ungheria a ostacolare la nomina dell’attuale premier dei Paesi Bassi. Con Rutte al posto di Stoltenberg non cambierà la linea di sostegno all’Ucraina.   
     
    Marina Pierri, direttrice del Festival delle serie tv, ci parla della seconda stagione di House of the Dragon.
     
    La puntata di oggi è condotta da Valerio Nicolosi 
     
    Puoi scriverci a podcast@lifegate.it oppure trovare tutti gli articoli sul nostro sito www.lifegate.it
     

    • 7 min
    La strage per il caldo estremo alla Mecca

    La strage per il caldo estremo alla Mecca

    Sono oltre 900 i pellegrini morti in questi giorni alla Mecca per lo hajj, il rituale di pellegrinaggio dei musulmani. In questi giorni la temperatura è arrivata a 51,8°C, mentre appena 2 mesi fa in quelle zone diversi nubifragi hanno creato inondazioni nelle città e hanno ricoperto di grandine il deserto. L’Arabia Saudita e gli altri Paesi della zona sono tra i più esposti ai cambiamenti climatici e nel prossimo decennio la temperatura nella penisola arabica aumenterà di altri 0,4°C 
     
    Gianumberto Accinelli ci parla del granchio blu e della sua crisi demografica. Avete letto bene.
     
    La puntata di oggi è condotta da Valerio Nicolosi 

    Puoi scriverci a podcast@lifegate.it oppure trovare tutti gli articoli sul nostro sito www.lifegate.it

    • 7 min
    Chi si ricorda della Sicilia, dove non c’è più acqua

    Chi si ricorda della Sicilia, dove non c’è più acqua

    La Sicilia è senza acqua, l’allarme arriva dagli agricoltori: in alcuni punti manca il 90 per cento rispetto alla media per questo periodo, mentre già dallo scorso aprile in alcune zone c’è il razionamento idrico in vista dell’estate. Questo sarà il sesto anno di clima siccitoso in Sicilia e nel resto d'Italia sono sempre più frequenti gli eventi meteorologici estremi legati al riscaldamento globale.  
     
    Silvia Stella Osella, esperta di moda, parla di una ricerca innovativa nel settore tessile che arriva dall’Inghilterra.
     
    La puntata di oggi è condotta da Valerio Nicolosi 
     
    Puoi scriverci a podcast@lifegate.it oppure trovare tutti gli articoli sul nostro sito www.lifegate.it 

    • 8 min

Mest populära poddar inom Nyheter

Gräns
Sveriges Radio
Fupar & fall
Third Ear Studio
Dagens Eko
Sveriges Radio
Spår
Third Ear Studio
Aftonbladet Krim
Aftonbladet
Ekot nyhetssändning
Sveriges Radio

Du kanske också gillar

Il Mondo
Internazionale
Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Notizie a colazione
Massimo Brugnone - PodClass
Mele
Torcha
Ma perché?
OnePodcast
Globally
Will Media - ISPI