39 min

1. Il museo vivente Pompei. La città viva

    • History

La città più antica del mondo vive nel presente e parla al futuro. Il clamoroso “effetto Pompei”, che ha portato il Parco Archeologico quasi a raddoppiare i visitatori nel giro di pochi anni sfiorando i 4 milioni nel 2019, è frutto di uno dei più ambiziosi interventi mai visti in Italia. Il Grande Progetto Pompei, avviato nel 2014 dopo decenni di incuria e cattiva gestione, ha coinciso con l'ennesima rinascita della città, un patrimonio unico al mondo che il direttore Massimo Osanna ha trasformato in un brand internazionale e in un luogo che non smette di rivelare sempre nuove, straordinarie tracce della sua storia.Intervengono: Maurizio De Giovanni, scrittore; Catharine Edwards, docente di Classici e Storia Antica al Birkbeck College di Londra; Antonia Falcone, archeoblogger; Francesco Jodice, artista visuale; Andrea Marcolongo, giornalista e scrittrice; Massimo Osanna, direttore generale dei musei italiani e direttore del Parco Archeologico di Pompei; Luana Toniolo, funzionario archeologo del Parco; Andrea Viliani, responsabile del Centro di Ricerca del Castello di Rivoli e co-responsabile di Pompeii Commitment.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

La città più antica del mondo vive nel presente e parla al futuro. Il clamoroso “effetto Pompei”, che ha portato il Parco Archeologico quasi a raddoppiare i visitatori nel giro di pochi anni sfiorando i 4 milioni nel 2019, è frutto di uno dei più ambiziosi interventi mai visti in Italia. Il Grande Progetto Pompei, avviato nel 2014 dopo decenni di incuria e cattiva gestione, ha coinciso con l'ennesima rinascita della città, un patrimonio unico al mondo che il direttore Massimo Osanna ha trasformato in un brand internazionale e in un luogo che non smette di rivelare sempre nuove, straordinarie tracce della sua storia.Intervengono: Maurizio De Giovanni, scrittore; Catharine Edwards, docente di Classici e Storia Antica al Birkbeck College di Londra; Antonia Falcone, archeoblogger; Francesco Jodice, artista visuale; Andrea Marcolongo, giornalista e scrittrice; Massimo Osanna, direttore generale dei musei italiani e direttore del Parco Archeologico di Pompei; Luana Toniolo, funzionario archeologo del Parco; Andrea Viliani, responsabile del Centro di Ricerca del Castello di Rivoli e co-responsabile di Pompeii Commitment.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

39 min

Top Podcasts In History

The Rest Is History
Goalhanger Podcasts
Glasovi svetov
RTVSLO – Ars
Smart Cookies
Zaza
Real Dictators
NOISER
D-Day: The Tide Turns
NOISER
HISTORY This Week
The HISTORY® Channel