19 episodios

Il Corso di Sistemi Operativi 2 ha una duplice finalita’. Da un lato intende completare lo studio dei sistemi operativi tradizionali affrontati nel primo modulo, approfondendo alcuni concetti come lo stallo dei processi, e la gestione dei dispositivi di I/O, affrontando inoltre due significativi casi di studio come i sistemi operativi Linux e Windows. D’altro canto introduce le problematiche relative alla progettazione e sviluppo di sistemi operativi “ad orientamento speciale”: i sistemi operativi multimediali e i sistemi operativi distribuiti che costituiscono la nuova area di sviluppo e di ricerca della disciplina.

Sistemi Operativi II « Federica Marco Lapegna

    • Educación

Il Corso di Sistemi Operativi 2 ha una duplice finalita’. Da un lato intende completare lo studio dei sistemi operativi tradizionali affrontati nel primo modulo, approfondendo alcuni concetti come lo stallo dei processi, e la gestione dei dispositivi di I/O, affrontando inoltre due significativi casi di studio come i sistemi operativi Linux e Windows. D’altro canto introduce le problematiche relative alla progettazione e sviluppo di sistemi operativi “ad orientamento speciale”: i sistemi operativi multimediali e i sistemi operativi distribuiti che costituiscono la nuova area di sviluppo e di ricerca della disciplina.

    • video
    19. I Sistemi Operativi distribuiti - parte sesta

    19. I Sistemi Operativi distribuiti - parte sesta

    Esempi di File system distribuiti I più noti esempi di File

    • 14 min
    • video
    18. I Sistemi Operativi distribuiti - parte quinta

    18. I Sistemi Operativi distribuiti - parte quinta

    Caratteristiche di un file system Dati persistenti (i file). Spazio dei nomi

    • 14 min
    • video
    17. I Sistemi Operativi distribuiti - parte quarta

    17. I Sistemi Operativi distribuiti - parte quarta

    Ordinamento degli eventi Un sistema monoprocessore: unico clock; unica memoria. Possibile stabilire un ordinamento

    • 17 min
    • video
    16. I Sistemi Operativi distribuiti - parte terza

    16. I Sistemi Operativi distribuiti - parte terza

    Bilanciamento del carico Un obiettivo generale in tutti i sistemi con

    • 12 min
    • video
    15. I Sistemi Operativi distribuiti - parte seconda

    15. I Sistemi Operativi distribuiti - parte seconda

    Sistemi operativi per sistemi con molti processori Come l'hardware anche il

    • 17 min
    • video
    14. I Sistemi Operativi distribuiti - parte prima

    14. I Sistemi Operativi distribuiti - parte prima

    Un'esigenza Problema Vantaggi Condivisione delle risorse Una risorsa a Roma può essere utilizzata

    • 12 min

Top podcasts en Educación

Aprende Más Inglés
Daniel Welsch
Real Life French
Choses à Savoir
El Club de los Errores
ECDE
RealLife English: Learn and Speak Confident, Natural English
RealLife English
LA MAGIA DEL CAOS con Aislinn Derbez
Aislinn Derbez
Il podcast di Italiano Avanzato
Pietro Gambino

Más de Federico II - Università degli Studi di Napoli

Letteratura latina I « Federica
Antonella Borgo
Filosofia della Scienza « Federica
Nicola Russo
Ingegneria dei Processi Alimentari « Federica
Paolo Masi
Scienze Biochimiche e Biologiche « Federica
Paolo Arcari
Processi e Impianti di Trattamento Reflui « Federica
Fabio Montagnaro
Teorie del Linguaggio e della Comunicazione « Federica
Rocco Pititto