30 episodes

Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.

Melog Radio24

    • News

Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.

    20 secondi per dire non esser molestate

    20 secondi per dire non esser molestate

    Parliamo di una sentenza di un processo che aveva già fatto discutere dopo il primo grado, e che anche in appello è stata confermata, con l'assoluzione di un ex-sindacalista per l'accusa di molestie su una donna perché ha aspettato 20 secondi prima di opporsi alle avances dell'uomo. Interviene l'avv. Teresa Manente (nella foto), responsabile dell'ufficio legale di Differenza Donna.

    I piccioni e gli italiani

    I piccioni e gli italiani

    A Limburg an der Lahn, in Germania, si è recentemente votato per un referendum sull'uccisione dei piccioni presenti in città. La maggioranza ha approvato la proposta di eliminazione dei volatili, portatori di guano e di malattie, con un metodo piuttosto cruento. In Italia alcuni comuni hanno adottato meno drastici metodi anticoncezionali. E gli italiani come hanno risolto o provato a risolvere il problema? Lo chiediamo ai nostri ascoltatori.

    Più bianco non si può

    Più bianco non si può

    Parliamo del mito dell'igiene nella storia della pubblicità in Italia con Ilaria Ventura Bordenca, ricercatrice in semiotica all’università di Palermo.

    Borseggiatori attenti a Cicalone

    Borseggiatori attenti a Cicalone

    A Roma, per iniziativa di Simone Cicalone, un noto youtuber della Capitale, un gruppo di volontari con muscoli ben in vista, filma e pubblica sui social le proprie azioni di dissuasione, piuttosto colorite, nei confronti di borseggiatori e borseggiatrici che quotidianamente assillano i passeggeri della metro romana vivendo nella quasi totale impunità. Che ne pensano gli ascoltatori?

    Quando si raggiunge il limite... scatta l' "uncorking"

    Quando si raggiunge il limite... scatta l' "uncorking"

    A molti di noi è toccato di vivere situazioni in cui ci si sente compressi, chiusi, compressi, in una relazione, un ruolo, un lavoro. C'è un punto di rottura che porta allo "stappamento" esistenziale, ad una rottura improvvisa e ad una svolta. Oggi parliamo di "corking" e "uncorking"

    La morte di Satnam Singh

    La morte di Satnam Singh

    Ci occupiamo della morte di Satnam Singh, il bracciante indiano che aveva perso il braccio nei campi di Latina e poi morto in ospedale dopo essere stato abbandonato davanti casa sua. Ospite Marco Omizzolo, Sociologo di Eurispes, docente alla Sapienza di Roma di sociopolitologia delle migrazioni all'università La Sapienza di Roma.

Top Podcasts In News

THE STANDARD PODCAST
THE STANDARD
Global News Podcast
BBC World Service
COJ Podcast
COJ Podcast
SONDHI TALK
sondhitalk
THE STANDARD NOW
THE STANDARD
The MATTER Podcast
The MATTER

You Might Also Like

Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Don Chisciotte
Will Media
Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Curato da: Primo Vassallo
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Fratelli di Crozza
Warner Bros. Discovery Podcast

More by Radio 24

La Zanzara
Radio 24
Focus economia
Radio 24
2024
Radio 24
Tutti convocati
Radio 24
#Autotrasporti
Radio 24
Container
Radio 24