22 min

27. La maternità e i suoi costi, come affrontarli: tra difficoltà e fiducia Mamme in carriera: Back to work

    • Careers

Questa puntata nasce dai vostri commenti alla precedente, che mi hanno fatto molto riflettere, e approfondisco una questione cruciale e spesso sottovalutata: l'impatto economico della seconda maternità.

Seguendo il filo del discorso della puntata precedente, discutiamo il costo nascosto di espandere la famiglia, un tema che ha suscitato molte reazioni tra gli ascoltatori. La vostra risposta ha evidenziato una dura realtà: in Italia, i costi elevati rendono la decisione di avere un secondo figlio particolarmente complicata.

Analizziamo vari dati che mostrano quanto sia oneroso mantenere un figlio in Italia. Ad esempio, secondo la Banca d'Italia, le famiglie italiane spendono circa un terzo della loro spesa media mensile per ogni figlio, e i costi di gestione aumentano esponenzialmente con la nascita di ogni bambino. Queste spese includono non solo le necessità quotidiane ma anche le spese mediche, educative e per l'assistenza all'infanzia, che sono significativamente più alte in Italia rispetto alla media europea.

Durante la puntata, riflettiamo anche su come la pianificazione finanziaria e la gestione delle risorse siano essenziali per affrontare questa fase della vita.



Ma al di là di qualunque pianificazione possiamo fare, ascoltate il mio messaggio finale...che ne pensate? Sono curiosa!



Fatemi sapere che ne pensate con una recensione su spotify o un DM su ig (⁠⁠⁠⁠⁠@elisabetta_mental_coach⁠⁠⁠⁠⁠) ! Alla prossima puntata!

Podcast prodotto da ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ilPodcastMediaManager.com

Questa puntata nasce dai vostri commenti alla precedente, che mi hanno fatto molto riflettere, e approfondisco una questione cruciale e spesso sottovalutata: l'impatto economico della seconda maternità.

Seguendo il filo del discorso della puntata precedente, discutiamo il costo nascosto di espandere la famiglia, un tema che ha suscitato molte reazioni tra gli ascoltatori. La vostra risposta ha evidenziato una dura realtà: in Italia, i costi elevati rendono la decisione di avere un secondo figlio particolarmente complicata.

Analizziamo vari dati che mostrano quanto sia oneroso mantenere un figlio in Italia. Ad esempio, secondo la Banca d'Italia, le famiglie italiane spendono circa un terzo della loro spesa media mensile per ogni figlio, e i costi di gestione aumentano esponenzialmente con la nascita di ogni bambino. Queste spese includono non solo le necessità quotidiane ma anche le spese mediche, educative e per l'assistenza all'infanzia, che sono significativamente più alte in Italia rispetto alla media europea.

Durante la puntata, riflettiamo anche su come la pianificazione finanziaria e la gestione delle risorse siano essenziali per affrontare questa fase della vita.



Ma al di là di qualunque pianificazione possiamo fare, ascoltate il mio messaggio finale...che ne pensate? Sono curiosa!



Fatemi sapere che ne pensate con una recensione su spotify o un DM su ig (⁠⁠⁠⁠⁠@elisabetta_mental_coach⁠⁠⁠⁠⁠) ! Alla prossima puntata!

Podcast prodotto da ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ilPodcastMediaManager.com

22 min