53 min

Aborto volontario: diritto o peccato‪?‬ Viggiani Lab

    • Society & Culture

È giusto riconoscere il diritto della donna a decidere liberamente del proprio corpo in tema di aborto? Come si comportano i vari paesi nel mondo? E come legiferano sull'interruzione volontaria di gravidanza? Analizzeremo tutte queste domande, cercando punti di vista originali.





La puntata:

(00:00) - Pino Solanas

(02:13) - La radice del problema: l'aborto clandestino

(03:59) - Mercedes Arias e lo Sugar

(11:06) - Precisazioni terminologiche

(12:12) - Una nuova "rivoluzione" francese

(14:55) - L'art. 34 della Costituzione francese

(15:32) - La legge Simone Veil del 1974 e il "Manifesto delle 343"

(17:46) - Il parere di un Prof. di Diritto costituzionale (Edoardo Raffiotta)

(20:42) - La questione filosofica sottostante (fin da Aristotele)

(22:20) - La religione cristiana

(23:41) - L'Islam e il Corano

(24:14) - Il caso della Polonia

(26:35) - Gli altri paesi

(28:01) - My Voice, My Choice

(28:35) - La storia italiana e la Corte Costituzionale

(30:13) - Il ministro Eugenia Maria Roccella

(31:04) - I numeri dell'IVG in Italia

(34:01) - Gli obiettori di coscienza: chi sono e perché?

(35:21) - Analizziamo la legge italiana del 1978 n. 194

(43:01) - USA: la sentenza Roe vs. Wade del 1973

(44:52) - USA: la sentenza Dobbs vs. Jackson Women’s Health Organization del 2022

(48:26) - "Il racconto dell'ancella" di Margaret Atwood

(49:32) - "Contra viento y marea"





Le fonti primarie

- il video integrale di Pino Solanas dell'8 agosto 2018

- i 3 audio integrali di Mercedes (con testo in spagnolo e italiano)

- il tweet di Macron

- la sentenza della Corte Costituzionale del 1975 n. 27

- i numeri dell'IVG in Italia





Altre fonti da indagare

- ⁠Film "Que Sea Ley"⁠ (di Juan Solanas, figlio di Pino Solanas)

- il sito del movimento "My Voice, My Choice"

- l'Atlante delle politiche europee sull’aborto (settembre 2021)





Dove trovi il Viggiani Lab Podcast

- Spotify

- ⁠⁠YouTube

- ⁠⁠Instagram⁠





La puntata è stata scritta da Raffaele Viggiani e Giulia Martino, con il contributo di Chiara Flaim 👾




---

Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/raffaele-viggiani/message

È giusto riconoscere il diritto della donna a decidere liberamente del proprio corpo in tema di aborto? Come si comportano i vari paesi nel mondo? E come legiferano sull'interruzione volontaria di gravidanza? Analizzeremo tutte queste domande, cercando punti di vista originali.





La puntata:

(00:00) - Pino Solanas

(02:13) - La radice del problema: l'aborto clandestino

(03:59) - Mercedes Arias e lo Sugar

(11:06) - Precisazioni terminologiche

(12:12) - Una nuova "rivoluzione" francese

(14:55) - L'art. 34 della Costituzione francese

(15:32) - La legge Simone Veil del 1974 e il "Manifesto delle 343"

(17:46) - Il parere di un Prof. di Diritto costituzionale (Edoardo Raffiotta)

(20:42) - La questione filosofica sottostante (fin da Aristotele)

(22:20) - La religione cristiana

(23:41) - L'Islam e il Corano

(24:14) - Il caso della Polonia

(26:35) - Gli altri paesi

(28:01) - My Voice, My Choice

(28:35) - La storia italiana e la Corte Costituzionale

(30:13) - Il ministro Eugenia Maria Roccella

(31:04) - I numeri dell'IVG in Italia

(34:01) - Gli obiettori di coscienza: chi sono e perché?

(35:21) - Analizziamo la legge italiana del 1978 n. 194

(43:01) - USA: la sentenza Roe vs. Wade del 1973

(44:52) - USA: la sentenza Dobbs vs. Jackson Women’s Health Organization del 2022

(48:26) - "Il racconto dell'ancella" di Margaret Atwood

(49:32) - "Contra viento y marea"





Le fonti primarie

- il video integrale di Pino Solanas dell'8 agosto 2018

- i 3 audio integrali di Mercedes (con testo in spagnolo e italiano)

- il tweet di Macron

- la sentenza della Corte Costituzionale del 1975 n. 27

- i numeri dell'IVG in Italia





Altre fonti da indagare

- ⁠Film "Que Sea Ley"⁠ (di Juan Solanas, figlio di Pino Solanas)

- il sito del movimento "My Voice, My Choice"

- l'Atlante delle politiche europee sull’aborto (settembre 2021)





Dove trovi il Viggiani Lab Podcast

- Spotify

- ⁠⁠YouTube

- ⁠⁠Instagram⁠





La puntata è stata scritta da Raffaele Viggiani e Giulia Martino, con il contributo di Chiara Flaim 👾




---

Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/raffaele-viggiani/message

53 min

Top Podcasts In Society & Culture

Shawn Ryan Show
Shawn Ryan | Cumulus Podcast Network
Stuff You Should Know
iHeartPodcasts
Call It What It Is
iHeartPodcasts
Animal
The New York Times
Lights On with Carl Lentz
B-Side
This American Life
This American Life