1 hr 8 min

Cactus #34 - Un tram chiamato desiderio - 20/05/2021 Cactus

    • Society & Culture

Cactus. Basta poca acqua – Episodio 34

On air giovedì 20 maggio, sempre dalle ore 11:00, sempre in streaming e podcast:

cactuspodcast.it e rkonair.com

Un tram chiamato desiderio
Andrea Satta cento ne fa e mille ne pensa. E’ pediatra, musicista, attore, scrittore, performer. Dopo le “mamme narranti”, il palco a pedali, la Fisarmonica Verde, e altre mille meravigliose idee, ora è diventato Tramviere.

L’ultimo formidabile progetto di Andrea, amico del cuore di Cactus, è TRAMIAMO. Un’iniziativa sponsorizzata dall’Arci per la Carovana Pedagogica.

Quindi si è trasformato in Conducente per ospitare via via amici, donne e uomini di cultura e spettacolo con cui dialoga su grandi temi ottimi per i piccoli, ma perfetti anche per i grandi. Sei episodi, sei storie. A cominciare da Mario Tozzi, con cui si è interrogato sul futuro del pianeta e la necessità di tutti di prendersene cura. Il secondo, con la scrittrice Francesca Fornario, dedicato all’adozione monogenitoriale, una donna coraggiosa, da sola, diventata mamma adottiva. Nei successivi incontri parla di caporalato con il regista Agostino Ferrente, di lavoro precario con l’attore Ascanio Celestini, di poesia con la scrittrice Maria Grazia Calandrone e di amore al tempo dei social media con la pediatra Laura Reali.

Questa è la penultima puntata del Podcast di Cactus, che con l’inizio dell’estate si prende una pausa. L’ultima per i saluti, sarà in diretta su Rko, i social di Cactus e tutte le piattaforme, giovedì 27 maggio alle 11 con Concita, Daniela e Nick per immaginare altri futuri con poca acqua ma tanto cuore.

Cactus. Basta poca acqua – Episodio 34

On air giovedì 20 maggio, sempre dalle ore 11:00, sempre in streaming e podcast:

cactuspodcast.it e rkonair.com

Un tram chiamato desiderio
Andrea Satta cento ne fa e mille ne pensa. E’ pediatra, musicista, attore, scrittore, performer. Dopo le “mamme narranti”, il palco a pedali, la Fisarmonica Verde, e altre mille meravigliose idee, ora è diventato Tramviere.

L’ultimo formidabile progetto di Andrea, amico del cuore di Cactus, è TRAMIAMO. Un’iniziativa sponsorizzata dall’Arci per la Carovana Pedagogica.

Quindi si è trasformato in Conducente per ospitare via via amici, donne e uomini di cultura e spettacolo con cui dialoga su grandi temi ottimi per i piccoli, ma perfetti anche per i grandi. Sei episodi, sei storie. A cominciare da Mario Tozzi, con cui si è interrogato sul futuro del pianeta e la necessità di tutti di prendersene cura. Il secondo, con la scrittrice Francesca Fornario, dedicato all’adozione monogenitoriale, una donna coraggiosa, da sola, diventata mamma adottiva. Nei successivi incontri parla di caporalato con il regista Agostino Ferrente, di lavoro precario con l’attore Ascanio Celestini, di poesia con la scrittrice Maria Grazia Calandrone e di amore al tempo dei social media con la pediatra Laura Reali.

Questa è la penultima puntata del Podcast di Cactus, che con l’inizio dell’estate si prende una pausa. L’ultima per i saluti, sarà in diretta su Rko, i social di Cactus e tutte le piattaforme, giovedì 27 maggio alle 11 con Concita, Daniela e Nick per immaginare altri futuri con poca acqua ma tanto cuore.

1 hr 8 min

Top Podcasts In Society & Culture

Disrespectfully
Katie Maloney, Dayna Kathan
Shawn Ryan Show
Shawn Ryan | Cumulus Podcast Network
Fail Better with David Duchovny
Lemonada Media
Stuff You Should Know
iHeartPodcasts
This American Life
This American Life
What Now? with Trevor Noah
Spotify Studios