
50 episodes

Civiltà Digitale Podcast Civiltà Digitale
-
- Technology
Multiplayer è il podcast delle interviste di Civiltà Digitale. Ogni settimana, in diretta, incontriamo due ospiti esperti in nuove tecnologie e ragioniamo insieme sul futuro dell’umanità e delle macchine.
Scopri tutte le puntate e le interviste complete su civiltadigitale.com/podcast
-
EP 47 Musei e nuove tecnologie con Relatech Group
Parlare di musei richiama sempre tempi passati e tecnologie superate.
Ma c’è molto di più! Alessio Garbi e Davide Albo di Relatech Group ci raccontano i nuovi scenari in cui le tecnologie di interazione tra digitale e analogico consentono nuove forme espressive e possibilità di interazione mai viste prima. -
EP 46 Finalmente possiamo scarabocchiare internet
Ora che è popolato da milioni di persone, internet è diventato un posto molto controllato, dove si può interagire soltanto in box dei commenti, tasti like e form da compilare.
Come una gigantesca metropoli, ma senza i graffiti sui muri. Almeno fino a questo momento. World Wide Walls è un’estensione per browser che consente di scarabocchiare su una pagina web e di vedere i graffiti lasciati dagli altri.
In un web sempre più bianco, minimale e sterile, potremmo aver trovato un modo per lasciare segni umani di passaggio e avere un po’ di voce in capitolo nell’epoca dei giganti tecnologici.
Link della puntata:
https://civiltadigitale.com/ https://goodgameitalia.com/https://wwwwww.oio.studio/ https://oio.studio/https://www.touchforluck.com/Newsletter: https://bit.ly/3K4odm9 Archivio Newsletter (brutto, ci stiamo lavorando) https://bit.ly/42B9nuB -
EP 45 Speciale con i videogiochi delle feste
Videogiochi per godersi i pomeriggi tra amici e in famiglia, ma che ti aiutano a capire chi vuoi essere l’anno prossimo.
Pensavi fosse la solita puntata di Natale eh?
Lo è, ma è anche qualcosa che non abbiamo visto in giro.
Almeno sarà più leggera dei discorsi che fa tuo zio mentre aspetta il secondo... -
Ep 44 Non è tutta questione di giganti - con Claudia Molinari - Good Game Podcast
L’industria videoludica è miliardaria, ma non è popolata soltanto da colossi.
Mentre i franchise più prolifici e famosi incedono a colpi di reboot e remake, piccole case di sviluppo utilizzano il medium videoludico per esplorare storie senza voce, risvolti psicologici e frontiere tecniche, senza la pressione conservativa degli investitori.
Claudia Molinari ci racconta che possiamo trarre il meglio dal mondo videoludico se lo interpretiamo in maniera brillante e non convenzionale. -
Ep 43 Conoscere il videogioco con la Media Education - con Alberto Parola - Good Game Podcast
Il mondo del videogioco può essere disorientante per chi lo affronta per la prima volta. Si potrebbe dire la stessa cosa per gli altri medium dell’intrattenimento, che ci sembrano più familiari solo perché li conosciamo da più tempo.
Educare (ed educarsi) ai media è importante, perché fornisce i primi strumenti per capire che tipo di gaming fa al caso nostro e come non perdere tempo con giochi di bassa qualità, scoprendo il valore di quelli meno conosciuti e più istruttivi.
Alberto Parola ci racconta l’importanza della media education nell’apprezzare il gaming e perché dovremmo promuoverla a tutti i livelli scolastici.
Te giochi a pokemon? https://www.youtube.com/watch?v=-X1m7tf9cRQ -
Ep 42 Are you experienced? - con Michele Di Paola - Good Game Podcast
Gaming e formazione hanno tante cose in comune e, col tempo, potrebbero lavorare sempre più in sintonia. Non è facile muoversi nello sconfinato panorama videoludico e capire quali giochi sono adatti a insegnare e sono alla portata tecnologica di tutti. Per fortuna ci sono formatori come Michele di Paola, che negli anni ha raccolto molti esperimenti di utilizzo educativo del videogioco. Noi non ci siamo lasciati scappare la possibilità di farceli raccontare tutti, per orientarci un po’ in un mondo che è ancora frontiera.