12 episodes

Festival Filosofia al Mare
Francavilla al Mare (CH)
Orthotes Editrice
Studio 214

Se è vero che c’è un bisogno sociale di filosofia, questo va preso sul serio e non certo assecondato superficialmente.
L’importante è che sia offerta filosofia autentica e non una filosofia “addomesticata” dalle necessità di una comunicazione “mediatica”.
In tal senso, l’incontro con lo stile veramente filosofico, con l’argomentazione razionale, con l’uso critico e dialettico del pensiero, vuol suggerire qualche antidoto al modello unico di comunicazione che potrebbe prevalere.
Questa fiducia anima il lavoro organizzativo di “Filosofia al Mare”: d’estate, in Abruzzo, a Francavilla “al Mare”.

Festival Filosofia al Mare Orthotes Editrice

    • Society & Culture

Festival Filosofia al Mare
Francavilla al Mare (CH)
Orthotes Editrice
Studio 214

Se è vero che c’è un bisogno sociale di filosofia, questo va preso sul serio e non certo assecondato superficialmente.
L’importante è che sia offerta filosofia autentica e non una filosofia “addomesticata” dalle necessità di una comunicazione “mediatica”.
In tal senso, l’incontro con lo stile veramente filosofico, con l’argomentazione razionale, con l’uso critico e dialettico del pensiero, vuol suggerire qualche antidoto al modello unico di comunicazione che potrebbe prevalere.
Questa fiducia anima il lavoro organizzativo di “Filosofia al Mare”: d’estate, in Abruzzo, a Francavilla “al Mare”.

    Gherardo Colombo e Umberto Curi

    Gherardo Colombo e Umberto Curi

    Filosofia al Mare 2020, XI edizione: "Conversazioni sulla giustizia"
    9 luglio 2020: Gherardo Colombo (Carcere e deterrenza) e Umberto Curi (Legge e giustizia)

    Conversazioni di filosofia, ogni estate, in piazza, a Francavilla al Mare (Abruzzo).
    https://www.filosofiaalmare.it/
    https://www.facebook.com/filosofiaalmare
    Direzione scientifica: Carlo Tatasciore

    Gherardo Colombo: ex magistrato e giurista. Lettura consigliata: Il perdono responsabile. Perché il carcere non serve a nulla, Ponte Delle Grazie, Firenze 2020
    Umberto Curi: ha insegnato Storia della filosofia all'Università di Padova. Lettura consigliata: Il colore dell'inferno. La pena tra vendetta e giustizia, Bollati Boringhieri, Torino 2020

    • 1 hr 51 min
    Vito Mancuso, La corona della giustizia

    Vito Mancuso, La corona della giustizia

    Filosofia al Mare 2020, XI edizione: "Conversazioni sulla giustizia"
    10 luglio 2020: Vito Mancuso (La corona della giustizia)

    Conversazioni di filosofia, ogni estate, in piazza, a Francavilla al Mare (Abruzzo).
    https://www.filosofiaalmare.it/
    https://www.facebook.com/filosofiaalmare
    Direzione scientifica: Carlo Tatasciore

    Vito Mancuso: è teologo e scrittore. Lettura consigliata: Il coraggio e la paura, Garzanti, Milano 2020

    • 1 hr 40 min
    Vinzia Fiorino e Giacomo Marramao

    Vinzia Fiorino e Giacomo Marramao

    Filosofia al Mare 2020, XI edizione: "Conversazioni sulla giustizia"
    11 luglio 2020: Vinzia Fiorino (Genere e giustizia) e Giacomo Marramao (Giustizia e pensiero della differenza)

    Conversazioni di filosofia, ogni estate, in piazza, a Francavilla al Mare (Abruzzo).
    https://www.filosofiaalmare.it/
    https://www.facebook.com/filosofiaalmare
    Direzione scientifica: Carlo Tatasciore

    Vinzia Fiorino: insegna Storia contemporanea e Studi intersezionali di genere all'Università di Pisa. Lettura consigliata: Il "genere" della cittadinanza. Diritti civili e politici delle donne in Francia (1789-1915), Viella, Roma 2020
    Giacomo Marramao: ha insegnato Filosofia politica all'Università di Roma 3. Lettura consigliata: Dopo il Leviatano, Bollati Boringhieri, Torino 2013

    • 1 hr 51 min
    Massimo Cacciari, Diritto e responsabilità

    Massimo Cacciari, Diritto e responsabilità

    Filosofia al Mare 2020, XI edizione: "Conversazioni sulla giustizia"
    12 luglio 2020: Massimo Cacciari (Diritto e responsabilità)

    Conversazioni di filosofia, ogni estate, in piazza, a Francavilla al Mare (Abruzzo).
    https://www.filosofiaalmare.it/
    https://www.facebook.com/filosofiaalmare
    Direzione scientifica: Carlo Tatasciore

    Massimo Cacciari: insegna Pensare filosofico e metafisica all'Università San Raffaele di Milano. Lettura consigliata: Elogio del diritto. Con un saggio di Werner Jaeger, La Nave di Teseo, Milano 2019

    • 1 hr 22 min
    Umberto Galimberti, La condizione giovanile nell'età del nichilismo

    Umberto Galimberti, La condizione giovanile nell'età del nichilismo

    Filosofia al Mare 2021, XII edizione: "Conversazioni sui giovani"
    8 luglio 2021: Umberto Galimberti, La condizione giovanile nell'età del nichilismo

    Conversazioni di filosofia, ogni estate, in piazza, a Francavilla al Mare (Abruzzo).
    https://www.filosofiaalmare.it
    https://www.facebook.com/filosofiaalmare

    • 1 hr 35 min
    Claudia Baracchi e Vito Mancuso

    Claudia Baracchi e Vito Mancuso

    Filosofia al Mare 2021, XII edizione: "Conversazioni sui giovani"
    10 luglio 2021: Claudia Baracchi ("Gioventù e le ali dell'anima) e Vito Mancuso ("La mente innamorata")

    Conversazioni di filosofia, ogni estate, in piazza, a Francavilla al Mare (Abruzzo).
    https://www.filosofiaalmare.it
    https://www.facebook.com/filosofiaalmare

    • 1 hr 55 min

Top Podcasts In Society & Culture

Disrespectfully
Katie Maloney, Dayna Kathan
Shawn Ryan Show
Shawn Ryan | Cumulus Podcast Network
Fail Better with David Duchovny
Lemonada Media
Stuff You Should Know
iHeartPodcasts
This American Life
This American Life
What Now? with Trevor Noah
Spotify Studios

You Might Also Like