16 episodes

Grande come una città è un movimento politico-culturale, nato a Roma, nel Terzo municipio, per promuovere l’incontro fra le persone, creare luoghi e momenti di confronto, nella condivisione di valori come inclusione, nonviolenza, antifascismo, e nel rispetto di tutte le opinioni, etnie, religioni e orientamenti sessuali.

Grande come una citt‪à‬ Grande come una città

    • Arts

Grande come una città è un movimento politico-culturale, nato a Roma, nel Terzo municipio, per promuovere l’incontro fra le persone, creare luoghi e momenti di confronto, nella condivisione di valori come inclusione, nonviolenza, antifascismo, e nel rispetto di tutte le opinioni, etnie, religioni e orientamenti sessuali.

    Modulo 6 - approfondimento Francesca Coin e Christian Raimo - Utopie e immaginazione: strategie quotidiane (Aula Erickson, 27 maggio 2023)

    Modulo 6 - approfondimento Francesca Coin e Christian Raimo - Utopie e immaginazione: strategie quotidiane (Aula Erickson, 27 maggio 2023)

    Insegnanti precari, continue riforme, il taglio costante dei fondi, una popolazione studentesca dei cui diritti pochi sembrano curarsi: per giunta, un anno e mezzo di DAD che ha reso ancora più evidenti le difficoltà della scuola pubblica. Quante volte abbiamo sentito dire che la

    scuola italiana è in crisi? Si vorrebbe sostituire la «scuola del Novecento», ossia la scuola per tutti, gratuita e democratica, con nuove forme di didattica «individualizzate», «adatte alle esigenze delle

    famiglie», come fosse un'operazione di target marketing. In questo incontro, Christian Raimo parte dal suo ultimo testo "L'ultima ora" per decostruire l'impatto della meritocrazia sulla scuola pubblica e sulla fruizione dei diritti democratici. Francesca Coin parte dal merito per guardare a come gli stessi principi stanno smantellando i diritti del lavoro e la sicurezza sociale sino a creare un mondo di insicurezza e diseguaglianza crescente. In quest'epoca cosa significa utopia? Le nuove forme di rifiuto del lavoro sono un antidoto sufficiente alle ingiustizie odierne? E infine, esistono immaginari in erba in grado di contrastare una società sempre più diseguale?

    Bio: Francesca Coin, sociologa. Si occupa di lavoro e diseguaglianze sociali. Ha un dottorato di ricerca in sociologia presso la Georgia State University, negli Stati Uniti. Fino a settembre 2022 ha lavorato come Professoressa Associata nel Dipartimento di Sociologia dell'Università di Lancaster, nel Regno Unito. Ora insegna nel Centro Competenze Lavoro, Welfare e Società del Dipartimento di Economia Aziendale, Sanità e Sociale (Deass) della Supsi, in Svizzera. Scrive su Internazionale e L’Essenziale. Il suo ultimo libro "Le grandi dimissioni. Il nuovo rifiuto del lavoro e il tempo di riprenderci la vita" è in uscita il 30 maggio 2023 per Einaudi Stile Libero.

    Bio: Christian Raimo è nato nel 1975 e vive a Roma. Insegna storia e filosofia alle scuole superiori. Nel 2022 ha terminato un dottorato in storia contemporanea sulla storia della scuola. Ha scritto diversi saggi tra cui "Tutti i banchi sono uguali" e "Contro l’identità italiana", entrambi per Einaudi. Collabora con Treccani come consulente scientifico, e scrive per diverse testate di scuola e politiche dell’istruzione.

    • 1 hr 49 min
    Modulo 6 - lezione introduttiva - Sergio Labate - Concetti e soggetti: un nuovo alfabeto politico (SalAgnini, 26 maggio 2023)

    Modulo 6 - lezione introduttiva - Sergio Labate - Concetti e soggetti: un nuovo alfabeto politico (SalAgnini, 26 maggio 2023)

    C’è una tensione profonda tra il titolo e il sottotitolo di quest’incontro. Per costruire infatti nuovi concetti e soggetti abbiamo bisogno di affrancarci dalla neo-lingua del capitalismo contemporaneo. Ma ciò non è semplice, nella misura in cui questa neo-lingua ha trasformato alla radice il senso e la forma delle nostre parole. Il nostro incontro sarà dunque dedicato a confrontarci insieme su tre tesi fondamentali. 

    La prima tesi è precisamente che il neoliberismo ha comportato una vera e propria svolta semiotica della società. 

    La seconda tesi è che questa svolta semiotica della società richiede di lavorare non tanto sul concetto quanto sul lessico della democrazia, per capire se è ancora un significante in grado di parlare dei significati emancipatori.

    La terza tesi è che bisognerebbe fare lo stesso anche per la categoria lessicale di sinistra. È ancora un significante emancipatorio? Oppure anche il lessico della sinistra è ormai irrimediabilmente compromesso dentro la svolta semiotica della società? 

    (Spoiler: la mia proposta è che sia democrazia sia sinistra possano essere ancora parole emancipatorie, ma ne discuteremo insieme e il finale può anche essere a sorpresa, essendo un lavoro collettivo).

    • 1 hr 18 min
    Modulo 5 - approfondimento - GKN, Fridays for Future Roma, Non Una di Meno, Collettivi della Sapienza, Controtempo - Lottare, immaginare, costruire il futuro (Aula Erickson, 29 aprile 2023)

    Modulo 5 - approfondimento - GKN, Fridays for Future Roma, Non Una di Meno, Collettivi della Sapienza, Controtempo - Lottare, immaginare, costruire il futuro (Aula Erickson, 29 aprile 2023)

    Collettivo di fabbrica GKN, Fridays for Future Roma, Non Una di Meno, Collettivi universitari della Sapienza, con il coordinamento del collettivo Controtempo, parlano di comunicazione e forme di lotta attraverso i corpi e le immagini.

    • 2 hr 53 min
    Modulo 4 - approfondimento - Emanuele Genovese - Oltre lo sviluppo sostenibile : dalle soluzioni riformiste al pluriverso (Aula Erickson, 1 aprile 2023)

    Modulo 4 - approfondimento - Emanuele Genovese - Oltre lo sviluppo sostenibile : dalle soluzioni riformiste al pluriverso (Aula Erickson, 1 aprile 2023)

    Quali i "concetti trappola" dello sviluppo sostenibile? E in che modo sono il cuore del greenwashing delle maggiori corporation a livello globale? Ne parleremo a partire dalle posizioni espresse dai movimenti del sud mondo che ci indicano strade alternative.



    Bio: Emanuele Genovese cura l'Ufficio stampa di Fridays for Future Italia

    • 57 min
    Modulo 4 - approfondimento - Luigi Di Marco - Agenda 2030 tra utopia e necessità (Aula Erickson, 1 aprile 2023)

    Modulo 4 - approfondimento - Luigi Di Marco - Agenda 2030 tra utopia e necessità (Aula Erickson, 1 aprile 2023)

    L’Agenda ONU 2030 è stata adottata il 25 settembre 2015 da 193 capi di Stato e di governo. L’intervento analizzerà come ciò abbia influito nel recente sviluppo delle politiche europee e nazionali, in particolare dal 2019 con il rinnovo del Parlamento europeo e con il programma di mandato di Ursula von der Leyen alla presidenza della Commissione europea. Saranno focalizzate le criticità e le misure di contrasto adottate per rispondere alle crisi socio-economiche conseguenti al COVID-19 (incluse anche nel PNRR) e all’invasione russa in Ucraina. Nel quadro nazionale sarà brevemente presentata anche la modifica agli art.9 e 41 della Costituzione (approvate a febbraio 2022) con l’introduzione della tutela dell'ambiente, della biodiversita' e degli ecosistemi, anche nell'interesse delle future generazioni. Contribuendo a mettere in evidenza le criticità, con richiami anche a quanto emerge dall’ultimo rapporto del Panel intergovernativo sui cambiamenti climatici (IPCC - 2022-2023), si prospetteranno in breve anche le proposte più avanzate incluse nell’ultimo rapporto per il Club di Roma - Earth for All (2022).



    Bio: Luigi Di Marco è membro della Segreteria Generale dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS). Dal 1997 al 2006 ha ricoperto incarichi dirigenziali in comuni della provincia di Milano come architetto e urbanista occupandosi di pianificazione del territorio, lavori pubblici, ecologia e ambiente, salute e sicurezza sul lavoro. Si è poi concentrato sulle politiche locali per lo sviluppo sostenibile e ha trasferito la sua attività professionale anche a Bruxelles e poi a Roma. Dal 2011 collaborando con AIAS (Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza) ha svolto attività di studio e divulgazione scientifica sui temi dello sviluppo sostenibile e della responsabilità sociale d’impresa, impegno poi confluito nelle attività dell’ASviS. Con ASviS ha partecipato alla redazione dei rapporti annuali dal 2016, è autore dei quaderni ASviS Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e politiche europee (edizioni 2020, 2021, 2022) e dell’omonima rubrica settimanale https://asvis.it/rubrica-europa-e-agenda-2030/, co-autore del quaderno “Transizione digitale per gli SDGs”(2021) e curatore del quaderno “Transizione ecologica giusta”(2022).

    • 1 hr 5 min
    Modulo 4 - lezione introduttiva - Andrea Calzolari - Materie prime, inflazione e commercio internazionale: prospettiva storica e attualità (SalAgnini, 31 marzo 2023)

    Modulo 4 - lezione introduttiva - Andrea Calzolari - Materie prime, inflazione e commercio internazionale: prospettiva storica e attualità (SalAgnini, 31 marzo 2023)

    L’incontro offrire spunti storici e di attualità sulla “non regolamentazione” dei rapporti tra le economie mondiali in un mondo globalizzato, con particolare attenzione a: il problema delle monete forti e deboli, la

    dipendenza dall’esportazione di materie prime, l’inflazione, le politiche di austerità. Di seguito il dettaglio gli argomenti trattati:

    • Keynes e il Bancor

    • Il fallimento di Bretton Woods

    • La crescita dei tassi di interesse degli anni ’80 e il ruolo dei mercati finanziari

    • Le politiche di austerità verso i paesi meno sviluppati

    • La speculazione sulle materie prime

    • iI ruolo dell’Occidente e della Cina

    • Possibili spiragli e soluzioni

    Bio: Andrea Calzolari (si occupa di microfinanza, cooperazione internazionale e valutazione di impatto dei programmi di credito): si è laureato in Economia e Commercio presso l’Università di Pisa e ha conseguito il Master in Finanza per lo Sviluppo presso l’Università di Parma; è esperto in credito e microcredito a favore delle piccole imprese. Ha esperienza pluriennale in attività di supporto finanziario ai produttori agricoli in Africa e America Latina. In Senegal ha gestito programmi pubblici di aiuto, finanziati dal Ministero degli Affari Esteri Italiano. Attualmente collabora con varie università in progetti di valutazione d’impatto degli strumenti di credito a favore della piccola impresa. Da vari anni vive a Bruxelles e si occupa di formazione e divulgazione su tematiche legate all'economia, ai sistemi finanziari ed agli squilibri tra Paesi del Nord e Paesi del Sud.

    • 1 hr 4 min

Top Podcasts In Arts

Fresh Air
NPR
The Moth
The Moth
99% Invisible
Roman Mars
Glad We Had This Chat with Caroline Hirons
Wall to Wall Media
The Magnus Archives
Rusty Quill
Snap Judgment Presents: Spooked
Snap Judgment