26 min

Il marketing come ponte tra sostenibilità e diversità con Valeria Casani, Direttrice Marketing Nespresso Italia‪ ‬ Oltre il titolo

    • Entrepreneurship

Con un’esperienza ventennale nel mondo del marketing end to end in aziende multinazionali di beni di largo consumo e servizi, spaziando dalla customer insight, allo sviluppo prodotto, brand, media, comunicazione fino alla digital transformation, Valeria Casani, oggi Direttrice Marketing di Nespresso Italia, Board Member di Hype e Co-Founder di GirlsRestart, ha condiviso con noi non solo la sua visione sul futuro del marketing, che deve sempre più diventare una forza del bene per la società, ma anche la sua idea di leadership, “sempre in punta di piedi” e che abbraccia tutte le diversità delle persone che fanno parte di un’organizzazione.



1:13 - “In punta di piedi” dal sogno di diventare ballerina ad una lunga carriera nel marketing

2:44 - Un approccio al lavoro che è sincero verso se stessə

3:21 - Non solo marketing manager, ma anche board member di Hype e co-founder di Girls Restart

4:04 - Le sfide del marketing oggi: riuscire a portare prodotti rilevanti per un cliente sempre più consapevole, diventare una forza del bene e della sostenibilità e rafforzare le competenze 

5:33 - Lettura del cliente che va oltre il dato, che crea una connessione emotiva molto più profonda

7:20 - Lavorare in co-creazione con i clienti, ascoltarli e capire i loro bisogni, lavorando sugli insight

8:35 - La competenza più difficile da acquisire è la capacità di apprendere velocemente nuove competenze

9:55 - Le persone sono meravigliose nella loro diversità: c’è chi è più proiettato a carriere verticali, chi invece è più flessibile nello spostarsi da un ambito all’altro, ma l’importante è non voler mai cambiare le persone

11:32 - Mi piace mettere insieme le persone, confrontarmi e leggere tanto. Anche i figli mi insegnano a non guardare le cose da adulti.

13:13 - Il cliente è al centro. 

15:53 - L’AI è uno strumento con il quale noi possiamo liberare la nostra creatività

17:54 - Scegliere di lavorare per aziende che rispecchiano a pieno i propri valori, dove si può essere se stessə e accompagnati verso un miglioramento delle proprie competenze

20:16 - Nei casi in cui dei collaboratori o collaboratrici non si trovano allineati con i valori aziendali, è importante dialogare, comprendere le esigenze delle persone e provare ad aiutare a trovare una soluzione 

21:41 - I momenti più emozionanti della mia carriera

23:05 - Non cambierei nulla e rifarei tutte le scelte che ho preso nella vita, semplicemente con meno errori

24:30 - Vorrei che mi si facesse una domanda che mi permettesse di dire tanti grazie

Con un’esperienza ventennale nel mondo del marketing end to end in aziende multinazionali di beni di largo consumo e servizi, spaziando dalla customer insight, allo sviluppo prodotto, brand, media, comunicazione fino alla digital transformation, Valeria Casani, oggi Direttrice Marketing di Nespresso Italia, Board Member di Hype e Co-Founder di GirlsRestart, ha condiviso con noi non solo la sua visione sul futuro del marketing, che deve sempre più diventare una forza del bene per la società, ma anche la sua idea di leadership, “sempre in punta di piedi” e che abbraccia tutte le diversità delle persone che fanno parte di un’organizzazione.



1:13 - “In punta di piedi” dal sogno di diventare ballerina ad una lunga carriera nel marketing

2:44 - Un approccio al lavoro che è sincero verso se stessə

3:21 - Non solo marketing manager, ma anche board member di Hype e co-founder di Girls Restart

4:04 - Le sfide del marketing oggi: riuscire a portare prodotti rilevanti per un cliente sempre più consapevole, diventare una forza del bene e della sostenibilità e rafforzare le competenze 

5:33 - Lettura del cliente che va oltre il dato, che crea una connessione emotiva molto più profonda

7:20 - Lavorare in co-creazione con i clienti, ascoltarli e capire i loro bisogni, lavorando sugli insight

8:35 - La competenza più difficile da acquisire è la capacità di apprendere velocemente nuove competenze

9:55 - Le persone sono meravigliose nella loro diversità: c’è chi è più proiettato a carriere verticali, chi invece è più flessibile nello spostarsi da un ambito all’altro, ma l’importante è non voler mai cambiare le persone

11:32 - Mi piace mettere insieme le persone, confrontarmi e leggere tanto. Anche i figli mi insegnano a non guardare le cose da adulti.

13:13 - Il cliente è al centro. 

15:53 - L’AI è uno strumento con il quale noi possiamo liberare la nostra creatività

17:54 - Scegliere di lavorare per aziende che rispecchiano a pieno i propri valori, dove si può essere se stessə e accompagnati verso un miglioramento delle proprie competenze

20:16 - Nei casi in cui dei collaboratori o collaboratrici non si trovano allineati con i valori aziendali, è importante dialogare, comprendere le esigenze delle persone e provare ad aiutare a trovare una soluzione 

21:41 - I momenti più emozionanti della mia carriera

23:05 - Non cambierei nulla e rifarei tutte le scelte che ho preso nella vita, semplicemente con meno errori

24:30 - Vorrei che mi si facesse una domanda che mi permettesse di dire tanti grazie

26 min