58 episodes

In moto su strade secondarie alla ricerca di piccole gemme nascoste e dimenticate.

Rubrica radiofonica di turismo piccolo e destinazioni inaspettate.

Il Motografo Thierry Bignamini

    • Society & Culture

In moto su strade secondarie alla ricerca di piccole gemme nascoste e dimenticate.

Rubrica radiofonica di turismo piccolo e destinazioni inaspettate.

    Coi maestri vinceremo

    Coi maestri vinceremo

    In questa puntata il Motografo guarda ossessivamente il meteo, contesta la fonetica italiana e si muove in contromano rispetto ad un esercito di turisti: la Basilica di Sant'Abbondio a Como (CO):

    Testo e musiche originali di Thierry Bignamini

    Con le voci di:
    Matteo Barbieri - L’annunciatore della sigla
    Thierry Bignamini - Il Motografo/voce narrante
    Polly - L’annunciatrice di Radio 3 - Polly

    Le altre puntate citate in questo episodio:
    Speciale memoria vicina - La strage di Piazza Fontana - https://tinyurl.com/memoriavicina
    Odi et Amo - La sponda lombarda del Lago Maggiore (prima parte)  - https://tinyurl.com/odietamo1
    Odi et Amo - La sponda lombarda del Lago Maggiore (seconda parte)  - https://tinyurl.com/odietamo2
    Megalomanitas - Il colosso di San Carlo Borromeo ad Arona - https://tinyurl.com/megalomanitas

    • 24 min
    Megalomanitas - Il colosso di San Carlo Borromeo ad Arona

    Megalomanitas - Il colosso di San Carlo Borromeo ad Arona

    In questa puntata il Motografo non riesce a celare il suo animo giacobino, scopre che l’inquisizione italiana non è poi tanto meglio di quella spagnola e rimane a bocca aperta davanti ad un monumento all’umiltà: il Colosso di San Carlo ad Arona (NO).

    Testo e musiche originali di Thierry Bignamini

    Con le voci di:
    Matteo Barbieri - L’annunciatore della sigla
    Thierry Bignamini - Il Motografo/voce narrante
    Paolo Tomea - Gasparo Bugati
    Andrea Scotti - Frederic Auguste Bartholdi
    Polly - L’annunciatrice di Radio 3 - Polly

    La descrizione del Cardinal Federigo Borromeo è tratta dal capitolo 23 de I Promessi Sposi, di Alessandro Manzoni, letto da Andrea Temporelli - https://youtu.be/2Taomy-g2k4?si=nBYphW8_gEPBVHvq

    La citazione di Gasparo Bugati è tratta dall’inedito “L`aggiunta dell`Historia uniuersale, et delle cose di Milano. Del p. fra Gasparo Bugati di s. Eustorgio di Milano, dell`Ordine de` predicatori, dal 1566 fin`al 1581. Nella quale si leggono i più memorabili fatti che siano ocorsi nel tramezzo di quel tempo con`ogni diligenza notati” conservato presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano e riportato in Michele Caffi, “Della chiesa di Sant’Eustorgio in Milano. Illustrazione storico-monumentale-epigrafica”, Boniardi-Pogliani, Milano, 1841 - https://archive.org/details/dellachiesadisa00caffgoog/page/n102/mode/2up

    La citazione di Bartholdi è tratta da Frederic Auguste Bartholdi, "The Statue of Liberty Enlighteninh the World described by the sculptor", North American Revue, New York 1890 - https://archive.org/details/statuelibertyen00bartgoog/page/n5/mode/2up

    Le altre puntate citate in questo episodio:
    I monaci e l'attentato del '69 - L'epopea degli Umiliati - https://tinyurl.com/attentatodel69
    Fuori dal mondo - San Maurizio al Monastero Maggiore (Milano) - https://tinyurl.com/fuoridalmondo
    Il fantasma di Porta Vercellina - Carlo Sala e il Fopponino di Porta Vercellina (Milano) - https://tinyurl.com/ilfantasmadiportavercellina
    Odi et Amo - La sponda lombarda del Lago Maggiore (prima parte)  - https://tinyurl.com/odietamo1
    Nessuno si aspetta l'Inquisizione Spagnola - Il Sacro Monte di Varallo Sesia - https://tinyurl.com/inquisizionespagnola

    • 25 min
    Un finale (ancora aperto?) - Speciale Memoria Vicina pt 4

    Un finale (ancora aperto?) - Speciale Memoria Vicina pt 4

    In questo speciale in quattro puntate Il Motografo osserva la più profonda delle ferite ancora aperte della sua città, scopre che esistono due tipi di verità molto diversi tra loro e cerca di raccapezzarsi in una delle più complicate ed assurde vicende giudiziarie degli ultimi 60 anni.

    Le testimonianze di Guido Lorenzon e Loretta Galeazzo che, a pochi giorni dalla strage, avrebbero potuto mettere gli inquirenti sulla strada giusta. Le false piste e i depistaggi dei Servizi, il processo di Catanzaro e quello di Milano fino alla sentenza definitiva del 2005.

    Testo e musiche originali: Thierry Bignamini

    Con le voci di:

    Thierry Bignamini - Il Motografo / Voce narrante 
    Matteo Barbieri - l'annunciatore della sigla
    Karin Vettorel - Loretta Galeazzo
    Polly - L'annunciatrice di Radio 3

    La voce che legge il codice di procedura penale è generata con il motore di sintesi vocale di Elevenlabs (https://elevenlabs.io/app/speech-synthesis)

    Con interviste al Giudice Guido Salvini e a Matteo Dendena, vicepresidente dell'associazione Piazza Fontana 12 dicembre 1969.

    Le interviste integrali sono disponibili qui:
    Giudice Guido Salvini - https://www.spreaker.com/episode/piazza-fontana-1969-intervista-al-giudice-guido-salvini--59534671
    Matteo Dendena - https://www.spreaker.com/episode/piazza-fontana-1969-matteo-dendena-vicepresidente-associazione-piazza-fontana-12-dicembre-1969--59534767

    I libri citati nell'episodio sono:

    Paolo Morando, "Prima di Piazza Fontana. La prova generale", Laterza 2019 - https://www.ibs.it/prima-di-piazza-fontana-prova-libro-paolo-morando/e/9788858136232
    Guido Salvini e Andrea Sceresini, "La maledizione di Piazza Fontana. L'indagine interrotta. I testimoni dimenticati. La guerra tra i magistrati", Chiarelettere 2019 - https://www.ibs.it/maledizione-di-piazza-fontana-indagine-libro-guido-salvini-andrea-sceresini/e/9788861906341
    Matteo Dendena (a cura di), "A 50 anni da Piazza Fontana. Ora che ricordo ancora. Francesca Dendena: storia e lascito di un eroe civile", The Skill Press 2023 - https://store.youcanprint.it/a-50-anni-da-piazza-fontana-ora-che-ricordo-ancora/b/e6268709-8ec8-5d67-ab86-a15f8be001bc

    La docufiction "Io ricordo Piazza Fontana" di Francesco Miccichè è disponibile su Rai Play -  https://www.raiplay.it/video/2019/12/io-ricordo-piazza-fontana-e73c3d66-7de0-4ce7-b7ad-24fac321195a.html

    La pagina Facebook dell'Associazione Piazza Fontana 12 dicembre 69 è: https://www.facebook.com/AssociazionePiazzaFontana/

    La testimonianza di Loretta Galeazzo è tratta - con qualche licenza interpretativa - dall'intervista pubblicata da Enrico Ferro su Il Mattino di Padova del 14 maggio 2021 (https://tinyurl.com/intervistaaLorettaGaleazzo)

    • 40 min
    Sull'orlo del baratro - Speciale Memoria Vicina pt. 3

    Sull'orlo del baratro - Speciale Memoria Vicina pt. 3

    In questo speciale in quattro puntate Il Motografo osserva la più profonda delle ferite ancora aperte della sua città, scopre che esistono due tipi di verità molto diversi tra loro e cerca di raccapezzarsi in una delle più complicate ed assurde vicende giudiziarie degli ultimi 60 anni.

    Matteo Fusco di Ravello e il tentativo fallito di fermare la strage, la morte di Giuseppe Pinelli e i funerali che potrebbero aver salvato l'Italia.

    Testo e musiche originali: Thierry Bignamini

    Con le voci di:
    Thierry Bignamini - Il Motografo / Voce narrante / Il Vecchio Compagno
    Matteo Barbieri - l'annunciatore della sigla
    Polly - L'annunciatrice di Radio 3

    Con interviste al Giudice Guido Salvini e a Matteo Dendena, vicepresidente dell'associazione Piazza Fontana 12 dicembre 1969. 

    Le interviste integrali sono disponibili qui:

    Giudice Guido Salvini - https://www.spreaker.com/episode/piazza-fontana-1969-intervista-al-giudice-guido-salvini--59534671
    Matteo Dendena - https://www.spreaker.com/episode/piazza-fontana-1969-matteo-dendena-vicepresidente-associazione-piazza-fontana-12-dicembre-1969--59534767

    I libri citati nell'episodio sono:

    Paolo Morando, "Prima di Piazza Fontana. La prova generale", Laterza 2019 - https://www.ibs.it/prima-di-piazza-fontana-prova-libro-paolo-morando/e/9788858136232
    Guido Salvini e Andrea Sceresini, "La maledizione di Piazza Fontana. L'indagine interrotta. I testimoni dimenticati. La guerra tra i magistrati", Chiarelettere 2019 - https://www.ibs.it/maledizione-di-piazza-fontana-indagine-libro-guido-salvini-andrea-sceresini/e/9788861906341
    Matteo Dendena (a cura di), "A 50 anni da Piazza Fontana. Ora che ricordo ancora. Francesca Dendena: storia e lascito di un eroe civile", The Skill Press 2023 - https://store.youcanprint.it/a-50-anni-da-piazza-fontana-ora-che-ricordo-ancora/b/e6268709-8ec8-5d67-ab86-a15f8be001bc

    La docufiction "Io ricordo Piazza Fontana" di Francesco Miccichè è disponibile su Rai Play -  https://www.raiplay.it/video/2019/12/io-ricordo-piazza-fontana-e73c3d66-7de0-4ce7-b7ad-24fac321195a.html

    Tutto lo speciale, in ordine cronologico, è qui: https://www.spreaker.com/podcast/speciale-memoria-vicina--6139208

    • 31 min
    (Non) è scoppiata una caldaia - Speciale Memoria Vicina pt. 2

    (Non) è scoppiata una caldaia - Speciale Memoria Vicina pt. 2

    In questo speciale in quattro puntate Il Motografo osserva la più profonda delle ferite ancora aperte della sua città, scopre che esistono due tipi di verità molto diversi tra loro e cerca di raccapezzarsi in una delle più complicate ed assurde vicende giudiziarie degli ultimi 60 anni.

    La strage di Piazza Fontana e le altre bombe del 12 dicembre 1969: la Banca Nazionale dell'Agricoltura e la Banca Commerciale Italiana a Milano, la Banca Nazionale del Lavoro, l'Altare della Patria e il Museo Centrale del Risorgimento a Roma.

    Testo e musiche originali:Thierry Bignamini

    Con le voci di:
    Thierry Bignamini - Il Motografo / Voce narrante
    Matteo Barbieri - l'annunciatore della sigla
    Polly - L'annunciatrice di Radio 3

    E con un'intervista al Giudice Guido Salvini.

    L'intervista integrale è disponibile qui: https://www.spreaker.com/episode/piazza-fontana-1969-intervista-al-giudice-guido-salvini--59534671

    I libri citati nell'episodio sono:

    Paolo Morando, "Prima di Piazza Fontana. La prova generale", Laterza 2019 - https://www.ibs.it/prima-di-piazza-fontana-prova-libro-paolo-morando/e/9788858136232
    Guido Salvini e Andrea Sceresini, "La maledizione di Piazza Fontana. L'indagine interrotta. I testimoni dimenticati. La guerra tra i magistrati", Chiarelettere 2019 - https://www.ibs.it/maledizione-di-piazza-fontana-indagine-libro-guido-salvini-andrea-sceresini/e/9788861906341

    Tutto lo speciale, in ordine cronologico, è qui: https://www.spreaker.com/podcast/speciale-memoria-vicina--6139208

    • 28 min
    Prologo (col botto) - Speciale Memoria Vicina pt. 1

    Prologo (col botto) - Speciale Memoria Vicina pt. 1

    In questo speciale in quattro puntate Il Motografo osserva la più profonda delle ferite ancora aperte della sua città, scopre che esistono due tipi di verità molto diversi tra loro e cerca di raccapezzarsi in una delle più complicate ed assurde vicende giudiziarie degli ultimi 60 anni.

    Il prologo della strategia della tensione dei fascisti di Ordine Nuovo: le bombe del 25 aprile 1969 e la campagna di attentati sui treni dello stesso anno.

    Testo e musiche originali:Thierry Bignamini

    Con le voci di:
    Thierry Bignamini - Il Motografo / Voce narrante
    Matteo Barbieri - l'annunciatore della sigla
    Gaia Bonucelli - Clara Mazzanti
    Polly - L'annunciatrice di Radio 3

    Il ricordo di Clara Mazzanti è tratto dal libro Prima di Piazza Fontana. La prova generale, Paolo Morando, Laterza 2021

    Tutto lo speciale, in ordine cronologico, è qui: https://www.spreaker.com/podcast/speciale-memoria-vicina--6139208

    • 23 min

Top Podcasts In Society & Culture

Shawn Ryan Show
Shawn Ryan | Cumulus Podcast Network
Stuff You Should Know
iHeartPodcasts
The Ezra Klein Show
New York Times Opinion
This American Life
This American Life
Call It What It Is
iHeartPodcasts
Animal
The New York Times