
8 episodes

Il pane quotidiano di Maurizio Maggiani Maurizio Maggiani
-
- Society & Culture
"Il pane quotidiano. Cucinare, nutrire, voler bene", un podcast di Maurizio Maggiani. “Non vi voglio sciorinare ricette, ma semplicemente raccontare il mio modo di cercare e incontrarmi nel vasto creato con ciò che sarà cibo. E toccare, annusare, manipolare e conoscere. Quindi farne nutrimento.”
-
VIII puntata: Il digiuno
Non mi viene di parlare di cose così intimamente legate alla vita in tempo di guerra.
-
VII puntata: la Razione K
Razione K. Quel che mangiano i soldati quando vanno in guerra per ammazzare o essere ammazzati.
-
VI puntata: Il pesto genovese
Potete pestare qualunque cosa, ma se non pestate alla genovese non è “quel” pesto.
-
V puntata: Nutrirsi di creature
Non sono un vegetariano, sono quasi vegetariano, non per scelta etica ma per cultura…
-
IV puntata: Le micidiali pere volpine
Ovvero la truffa degli antichi sapori... Si parla tanto dei "sapori dimenticati", li si spaccia per qualcosa da riscoprire, un bene prezioso da vendere a caro prezzo. Eppure i contadini, generazione dopo generazione, si sono faticosamente affrancati da quei sapori agri, selvatici, poco nutrienti di cui dovevano necessariamente nutrirsi. Le pere volpine sono tra questi cibi "antichi", ma sono tutt'altro che prelibate, sono dure come pietra, in bocca sembrano ferro arrugginito. Gli stessi maiali fanno fatica a mandarle giù.
-
III puntata: Il pane: pane buono, pane cattivo
Perché il pane è buono e perché è cattivo. ll pane nutrimento, il pane per pulire il piatto. I forni che aprono a mezzanotte sono gli unici che possono fare del buon pane…