6 episodes

Cosa significa votare? Significa prendere una decisione indicando una preferenza. Significa scegliere, e scegliere non è sempre facile.
Gemma Costa, Matteo Esposito e Lisa Lippi Pagliai, insieme a speciali voci a sorpresa, racconteranno il primo voto.

Il primo voto non si scorda mai è un podcast Fandango realizzato in collaborazione con il Parlamento Europeo.

Il primo voto non si scorda mai Fandango Podcast

    • News

Cosa significa votare? Significa prendere una decisione indicando una preferenza. Significa scegliere, e scegliere non è sempre facile.
Gemma Costa, Matteo Esposito e Lisa Lippi Pagliai, insieme a speciali voci a sorpresa, racconteranno il primo voto.

Il primo voto non si scorda mai è un podcast Fandango realizzato in collaborazione con il Parlamento Europeo.

    Il primo voto non si scorda mai, ep. 6

    Il primo voto non si scorda mai, ep. 6

    "Il voto è lo strumento più potente mai escogitato dall’uomo per abbattere l’ingiustizia e distruggere le terribili mura che imprigionano alcuni uomini perché sono diversi da altri" ha detto una volta Lyndon B. Johnson.
    Il viaggio di Gemma, Matteo e Lisa finisce con il racconto diBulgaria, Estonia, Finlandia, Lettonia, Lituania, Romania.
    In questo sesto episodio di "Il primo voto non si scorda mai" ascoltiamo il primo voto di Phaim Bhuiyan.
    "Il primo voto non si scorda mai”, un podcast Fandango realizzato in collaborazione con il Parlamento Europeo.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 12 min
    Il primo voto non si scorda mai, ep. 5

    Il primo voto non si scorda mai, ep. 5

    Ci troviamo circa a metà strada. Abbiamo affrontato come sono arrivati al voto 13 dei 27 paesi dell’Unione Europea
    In maniera sommaria, lo sappiamo. Nonostante questo sia un podcast promosso dal Parlamento Europeo che possa essere un invito, un pungolo, una sottile spintarella alla gente per andare a votare ancora non abbiamo giocato la carta La Trippa…

    In questo quarto episodio di "Il primo voto non si scorda mai" ascolteremo il primo voto di Kasia Smutniak
    "Il primo voto non si scorda mai”, un podcast Fandango realizzato in collaborazione con il Parlamento Europeo.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 17 min
    Il primo voto non si scorda mai, ep. 4

    Il primo voto non si scorda mai, ep. 4

    Una vena di anti-intellettualismo si è insinuata nei gangli vitali della nostra politica e cultura, alimentata dalla falsa nozione che democrazia significhi “la mia ignoranza vale quanto la tua conoscenza”. 
    “La mia ignoranza vale quando la tua conoscenza” è una frase che non ha senso. Eppure a un certo punto un sacco di gente ha iniziato a prenderla per buona. Una frase di Isaac Asimov, un grande precursore della fantascienza, che forse aveva previsto anche che la democrazia in futuro potesse essere messa in pericolo dall’ignoranza.
    In questo quarto episodio di "Il primo voto non si scorda mai" ascolteremo il primo voto di Neri Marcoré.
    "Il primo voto non si scorda mai”, un podcast Fandango realizzato in collaborazione con il Parlamento Europeo.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 13 min
    Il primo voto non si scorda mai, ep. 3

    Il primo voto non si scorda mai, ep. 3

    Come si è arrivati al voto nei singoli paesi che vanno a formare la UE? In molti casi si tratta di storie che seguono traiettorie simili, ma poi ciascun paese ha avuto le sue particolarità. 
    In questo terzo episodio di "Il primo voto non si scorda mai" andremo a scoprire la storia del voto in Portogallo, Spagna, Francia, Grecia, Malta e Cipro. E ascolteremo il primo voto di Sandro Veronesi e Dimitri Deliolanes.
    "Il primo voto non si scorda mai”, un podcast Fandango realizzato in collaborazione con il Parlamento Europeo.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 17 min
    Il primo voto non si scorda mai ep 2

    Il primo voto non si scorda mai ep 2

    In Italia le donne furono considerate cittadine al pari degli uomini solo alla fine dell’ultima guerra, il 10 marzo 1946. Si trattò di una lunga lunghissima lotta per rivendicare l’accesso alla sfera pubblica.
    Il 23 aprile del 1908, a Roma ci fu il primo Congresso nazionale delle donne italiane. Il Congresso durò diversi giorni e provò a tradurre le richieste avanzate dal femminismo in precisi progetti di riforma da sottoporre al governo e al parlamento. 
    Il diritto di voto fu il tema più discusso, ma si affrontarono anche le questioni del diritto all’istruzione e del diritto di famiglia; si parlò del divorzio, del trattamento dei tribunali nei confronti delle donne vittime di violenza sessuale; si propose di introdurre nelle scuole l’educazione sessuale e di abrogare il matrimonio riparatore in caso di stupro.
    Nel secondo episodio de "Il primo voto non si scorda mai" il primo voto di Jasmine Trinca e Elisa Fuksas.
    "Il primo voto non si scorda mai”, un podcast Fandango realizzato in collaborazione con il Parlamento Europeo.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 10 min
    Il primo voto non si scorda mai, ep. 1

    Il primo voto non si scorda mai, ep. 1

    Il voto serve per esprimere un'opinione su questioni pubbliche o per eleggere dei rappresentanti politici. Lo impariamo già a scuola, quando si eleggono le persone che ci rappresenteranno: è li che iniziamo a confrontarci con le elezioni dei e delle rappresentati di classe, di istituto, e sentiamo che ci sono anche rappresentati di classe fra i genitori. In alcune scuole elementari esiste un vero e proprio consiglio dei ragazzi e delle ragazze.
    In questo episodio: il primo voto di Valeria Solarino.
    "Il primo voto non si scorda mai”, un podcast Fandango realizzato in collaborazione con il Parlamento Europeo.

    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 10 min

Top Podcasts In News

The Daily
The New York Times
Pod Save America
Crooked Media
Up First
NPR
The Ben Shapiro Show
The Daily Wire
The Tucker Carlson Show
Tucker Carlson Network
Morning Wire
The Daily Wire