5 episodes

Quattro storie per raccontare la realtà dei centri antidiscriminazioni e delle case accoglienza per persone LGBTQIA+. Un servizio che dal 2021 è distribuito sul territorio italiano, anche grazie al sostegno dell’UNAR, l’Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni di qualunque natura, comprese quelle sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere.Logan, Esme, Angela e Jamal sono quattro persone che hanno cercato aiuto presso il centro WELCOME FOR RAINBOW del CIRCOLO DI CULTURA OMOSESSUALE MARIO MIELI di Roma e che hanno avuto così la possibilità di iniziare a costruire la vita che meritano.
LA VITA CHE MERITO. Voci di rinascita LGBTQIA+ è un podcast realizzato da Giorgio Bozzo per il Progetto LGBTIQ On Air. Storie di persone che si rivolgono ai Centri contro le discriminazioni, finanziato da UNAR - Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull’origine etnica - Dipartimento per le Pari Opportunità - Presidenza del Consiglio dei Ministri. Un podcast promosso dal Diversity Editor de La Stampa, Pasquale Quaranta.Hanno realizzato il Progetto 'LGBTIQ On Air - Storie di persone che si rivolgono ai Centri contro le discriminazioni' le Associazioni: Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli APS (Capofila) e CIRSES Centro di Iniziativa e di Ricerca sul Sistema Educativo e Scientifico ApsDirezione Creativa Stefano Gianfreda www.ilovecut.com

La vita che merito OnePodcast

    • Society & Culture

Quattro storie per raccontare la realtà dei centri antidiscriminazioni e delle case accoglienza per persone LGBTQIA+. Un servizio che dal 2021 è distribuito sul territorio italiano, anche grazie al sostegno dell’UNAR, l’Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni di qualunque natura, comprese quelle sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere.Logan, Esme, Angela e Jamal sono quattro persone che hanno cercato aiuto presso il centro WELCOME FOR RAINBOW del CIRCOLO DI CULTURA OMOSESSUALE MARIO MIELI di Roma e che hanno avuto così la possibilità di iniziare a costruire la vita che meritano.
LA VITA CHE MERITO. Voci di rinascita LGBTQIA+ è un podcast realizzato da Giorgio Bozzo per il Progetto LGBTIQ On Air. Storie di persone che si rivolgono ai Centri contro le discriminazioni, finanziato da UNAR - Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull’origine etnica - Dipartimento per le Pari Opportunità - Presidenza del Consiglio dei Ministri. Un podcast promosso dal Diversity Editor de La Stampa, Pasquale Quaranta.Hanno realizzato il Progetto 'LGBTIQ On Air - Storie di persone che si rivolgono ai Centri contro le discriminazioni' le Associazioni: Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli APS (Capofila) e CIRSES Centro di Iniziativa e di Ricerca sul Sistema Educativo e Scientifico ApsDirezione Creativa Stefano Gianfreda www.ilovecut.com

    Episodio 4 - L’uomo che non voleva essere lapidato

    Episodio 4 - L’uomo che non voleva essere lapidato

    Jamal – nome di fantasia – è un giovane omosessuale nato e cresciuto in un paese africano, dal quale è dovuto scappare per salvarsi la vita, minacciata dalla sua stessa famiglia. Approdato nel nostro paese, è in attesa che gli venga accordato un permesso di soggiorno per ragioni umanitarie.See omnystudio.com/listener for privacy information.

    • 27 min
    Episodio 3 - La donna che uscì dal labirinto incantato

    Episodio 3 - La donna che uscì dal labirinto incantato

    Angela è una donna trans con un passato difficile e un’importante disabilità psichica, che la conducono alla vita di strada, al vagabondaggio. Grazie all’iniziale interessamento della Croce Rossa, entra in contatto con una rete protettiva che, seppur con fatica, si sta impegnando a gestire tutte le sue problematiche.See omnystudio.com/listener for privacy information.

    • 29 min
    Episodio 2 - La donna che si riconobbe in un film

    Episodio 2 - La donna che si riconobbe in un film

    Esme è una donna transgender sarda. Per tutta la sua adolescenza ha cercato di nascondere – anche a se stessa – la propria realtà identitaria, uniformandosi alle aspettative del mondo che la circondava. Poi, grazie alla visione di un film, ha iniziato ad accettarsi e ad intraprendere un percorso di affermazione di genere, nel corso del quale ha anche scoperto qualcosa di inatteso.See omnystudio.com/listener for privacy information.

    • 36 min
    Episodio 1 - Il ragazzo che non amava lo smalto

    Episodio 1 - Il ragazzo che non amava lo smalto

    Logan è un ragazzo transgender bolognese, cresciuto in una famiglia di mentalità ristretta rispetto al tema della sessualità. A causa dell’ostilità parentale e della mancata accettazione da parte dei genitori, si è visto costretto a fuggire di casa. Oggi vive a Roma e studia per aiutare le persone che vivono situazioni simili a quelle che ha sperimentato sulla sua pelle.See omnystudio.com/listener for privacy information.

    • 26 min
    Trailer - La vita che merito

    Trailer - La vita che merito

    Quattro storie per raccontare la realtà dei centri antidiscriminazioni e delle case accoglienza per persone LGBTQIA+. Un servizio che dal 2021 è distribuito sul territorio italiano, anche grazie al sostegno dell’UNAR, l’Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni di qualunque natura, comprese quelle sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere. Logan, Esme, Angela e Jamal sono quattro persone che hanno cercato aiuto presso il centro WELCOME FOR RAINBOW del CIRCOLO DI CULTURA OMOSESSUALE MARIO MIELI di Roma e che hanno avuto così la possibilità di iniziare a costruire la vita che meritano.See omnystudio.com/listener for privacy information.

    • 1 min

Top Podcasts In Society & Culture

Disrespectfully
Katie Maloney, Dayna Kathan
Shawn Ryan Show
Shawn Ryan | Cumulus Podcast Network
Fail Better with David Duchovny
Lemonada Media
Stuff You Should Know
iHeartPodcasts
This American Life
This American Life
What Now? with Trevor Noah
Spotify Studios

You Might Also Like