25 episodes

Un'infilata avviene quando un pezzo sulla scacchiera incombe su due pezzi messi in fila; ne L'infilata sono gli scacchi a incombere minacciosamente sui due conduttori, Alessandro e Nicolò.

Diceva Robert Robert Hübner: “Coloro che dicono di capire gli scacchi, in realtà non capiscono niente”. Ecco allora al microfono due che di scacchi "non ci capiscono niente", ma a cui gli scacchi piacciono; e che di scacchi hanno voglia di parlare con chi ne sa, per discutere di tutto quello che ci sta attorno.

__
Musica
Shaolin Dub - Higer Man Dub

L'infilata Alessandro Frau e Nicolò Groja

    • Leisure

Un'infilata avviene quando un pezzo sulla scacchiera incombe su due pezzi messi in fila; ne L'infilata sono gli scacchi a incombere minacciosamente sui due conduttori, Alessandro e Nicolò.

Diceva Robert Robert Hübner: “Coloro che dicono di capire gli scacchi, in realtà non capiscono niente”. Ecco allora al microfono due che di scacchi "non ci capiscono niente", ma a cui gli scacchi piacciono; e che di scacchi hanno voglia di parlare con chi ne sa, per discutere di tutto quello che ci sta attorno.

__
Musica
Shaolin Dub - Higer Man Dub

    Voglia di vincere

    Voglia di vincere

    Obiettivo Risarcimento Padova è la squadra con il record assoluto di vittorie nel Campionato italiano di scacchi a squadre - tra cui in filotto nelle ultime sette edizioni.

    Vincere e confermarsi così a lungo non è mai semplice e necessita di costanti risorse, sia umane che economiche. Come si costruisce e come si gestisce una squadra che sia in grado di rimanere al vertice per anni?

    Lo chiediamo al suo capitano, Cristiano Quaranta.

    • 16 min
    Fast & Furious

    Fast & Furious

    Ovvero, i campionati italiani rapid e blitz.

    Come si organizza un torneo a livello nazionale? I tempi di gioco brevi sono davvero il futuro degli scacchi?

    E quali sono le difficoltà principali di gestione di un circolo?

    Ne parliamo con Andrea Chimenti, presidente dell'AD Firenze Scacchi.

    • 16 min
    Il fair play

    Il fair play

    Durante i grandi tornei di scacchi, spesso le cose che fanno più notizia sono i comportamenti scorretti (veri o presunti, accertati o solo sospettati): l'orologio di Suleymenov, le scarpe di Firouzjia, e non andiamo oltre con le ricostruzioni fantasiose del caso Carlsen-Niemann.

    Ma sappiamo chi decide cosa fare in questi casi? E come ci si prepara a rendere sicuro un torneo?

    Abbiamo voluto andare a fondo nella questione, parlando di fair play assieme al presidente della commissione fair play della FIDE: Yuri Garrett.

    • 22 min
    Le due torri

    Le due torri

    In Italia non esiste un solo negozio di scacchi.

    Ma se dici "negozio di scacchi", in Italia pensi quasi sicuramente a Le due torri di Bologna, che negli anni è diventato un punto di riferimento per appassionati e professionisti.



    Ma come si gestisce un negozio di scacchi? Come si fa a mantenerlo e farlo crescere? Ne abbiamo parlato con Claudio Selleri, fondatore - guarda un po' - proprio de L due torri.

    • 17 min
    Gli scacchi al cinema

    Gli scacchi al cinema

    Ciak Mate è un libro denso di titoli e di curiosità, pieno di analisi filmiche e scacchistiche. Un progetto con cui Dario Mione e Giulia Russo hanno mappato quasi tutti i film in cui gli scacchi sono protagonisti o appaiono in maniera più o meno significativa.

    Abbiamo parlato con loro del libro e del lavoro che hanno fatto per trovare e selezionare le pellicole - facendoci raccontare ovviamente qualche particolare stuzzichevole sugli strafalcioni peggiori!

    • 18 min
    Professionista? No, grazie.

    Professionista? No, grazie.

    Spesso, negli scacchi, chi sa giocare bene deve fare una scelta difficile: provare a far diventare gli scacchi un lavoro, oppure trovarsi un lavoro.

    Alberto Barp è in questa situazione: è un giocatore forte, può fare un salto di qualità importante diventando GM e magari andando in Nazionale, ma non vuole - o non può - abbandonare l'idea di trovare un lavoro nel suo campo di studi per farsi una vita dopo la laurea.

    In questo episodio abbiamo affrontato con lui a questione, che è emersa quasi naturalmente mentre parlavamo di gioco, di miglioramento, di prospettive.

    • 15 min

Top Podcasts In Leisure

Critical Role
Critical Role
Kinda Funny Gamescast: Video Game Podcast
Kinda Funny
Duck Call Room
Si Robertson & Justin Martin
Tales from the Stinky Dragon
Stinky Dragon
ClutterBug - Organize, Clean and Transform your Home
Clutterbug
Car and Driver's Into Cars
iHeartPodcasts

You Might Also Like

Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Il Mondo
Internazionale
Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
La Lunga Notte dell'Impero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Giorno per giorno
Corriere della Sera – Francesco Giambertone