58 episodes

Mestieri è il podcast che vi porta dietro le quinte dei lavori che forse avete dato per scontati fino ad oggi. In ogni puntata avrete la possibilità di scoprire la storia dei nostri ospiti, il loro percorso professionale e i sacrifici che hanno fatto per arrivare dove sono.

Tutti i venerdì alle 9.00 esce un nuovo episodio, se avete suggerimenti o consigli da darci potete scriverci a mestieri.ilpodcast@gmail.com

Un podcast a cura di Luca Cozzarini e Matteo Coral

MESTIERI Mestieri

    • Business

Mestieri è il podcast che vi porta dietro le quinte dei lavori che forse avete dato per scontati fino ad oggi. In ogni puntata avrete la possibilità di scoprire la storia dei nostri ospiti, il loro percorso professionale e i sacrifici che hanno fatto per arrivare dove sono.

Tutti i venerdì alle 9.00 esce un nuovo episodio, se avete suggerimenti o consigli da darci potete scriverci a mestieri.ilpodcast@gmail.com

Un podcast a cura di Luca Cozzarini e Matteo Coral

    56. Parole in rima, Martina Bernocchi

    56. Parole in rima, Martina Bernocchi

    Attrice e scrittrice di poesie, Martina Bernocchi è l’ospite della cinquantaseiesima puntata di Mestieri.

    La Slam Poetry è un tipo di poesia molto contemporanea e che non si studia alla scuola dell’obbligo: gli scrittori, divisi in collettivi o singolarmente, si esibiscono in pubblico con i loro componimenti, dando vita a delle serate in cui l’arte si mischia alla competizione. Ma la Slam non è solo questo, visto che rappresenta spesso anche un percorso alternativo per avvicinare i giovani alla poesia. Martina, negli ultimi mesi, ne è l’esempio, avendo raggiunto centinaia di migliaia di ragazzi con a dei reels in cui recita le proprie poesie.

    Con lei abbiamo parlato delle peculiarità della Slam, del perché la poesia tradizionale viene spesso spiegata in modo noioso, di cose significhi far parte di un collettivo e di tante altre cose interessanti che potrete ascoltare pigiando play.

    Linkedin: https://www.linkedin.com/company/mestieri-il-podcast/?viewAsMember=true
    Instagram: https://www.instagram.com/mestieri.ilpodcast/

    • 31 min
    55. Una realtà al cubo, Carolina Guidetti

    55. Una realtà al cubo, Carolina Guidetti

    Campionessa di speedcubing e Rubik’s Ambassador, Carolina Guidetti è l’ospite della cinquantacinquesima puntata di Mestieri.

    Carolina si innamora del cubo di Rubik in quarta superiore e, dopo anni di allenamento, diventa un vero e proprio fenomeno nel risolverlo, mettendoci, in media, dieci secondi. Un’abilità che le ha permesso di competere a livello nazionale e internazionale e che le ha fatto raggiungere un notevole successo sui social. La sua storia, però, racconta anche di come coltivare e sviluppare una passione di nicchia, oltre a illustrare tutti gli insegnamenti paralleli che si possono ottenere da un’attività come la risoluzione del cubo, apparentemente, di per sé, non molto utile nella vita di tutti i giorni.

    Con Carolina abbiamo parlato di come funzioni una gara di speedcubing, di quanti tipi di cubi e di metodi di risoluzione diversi ci siano a livello competitivo, di come le è venuta l’idea di postare video in cui risolve il cubo mentre si allena in palestra e di tante altre cose interessanti che potrete ascoltare pigiando play

    Linkedin: https://www.linkedin.com/company/mestieri-il-podcast/?viewAsMember=true
    Instagram: https://www.instagram.com/mestieri.ilpodcast/

    • 29 min
    54. Sostenibilità e dintorni, Andrea Grieco

    54. Sostenibilità e dintorni, Andrea Grieco

    Divulgatore, stratega e attivista su tematiche di sostenibilità ambientale e umana, Andrea Grieco è l’ospite della cinquantaquattresima puntata di Mestieri.

    Negli ultimi anni - sia per la rinnovata attenzione mediatica ottenuta dal movimento Fridays For Future, sia per necessità - la tematica della sostenibilità ambientale è diventata sempre più centrale nel dibattito pubblico. Ma come funziona il dietro le quinte di chi si occupa di sensibilizzare a riguardo? Quanto studio è necessario per spiegare al meglio dei concetti che per qualcuno possono sembrare ridondanti ma che, per molti altri, sembrano ancora di difficile comprensione? Andrea ha cercato di spiegarcelo.

    Con lui abbiamo parlato di quanta strada ci sia ancora da percorrere per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, di come vadano analizzate le modalità di protesta adottate dagli attivisti, dei vari linguaggi da utilizzare sul tema a seconda della piattaforma e del pubblico di destinazione e di tante altre cose interessanti che potrete ascoltare pigiando play

    Linkedin: https://www.linkedin.com/company/mestieri-il-podcast/?viewAsMember=true
    Instagram: https://www.instagram.com/mestieri.ilpodcast/

    • 29 min
    53. Nhs doctor e fondatore di Dropout, Kola Tytler

    53. Nhs doctor e fondatore di Dropout, Kola Tytler

    Nhs doctor e fondatore di Dropout, Kola Tytler è l’ospite della cinquantatreesima puntata di Mestieri.

    Kola ha un percorso professionale estremamente interessante: è un medico e, allo stesso tempo, ha fondato una startup come Dropout, che si occupa del resell di sneakers e che ha contribuito, negli anni, a rafforzare l’interesse attorno al mercato delle scarpe e dello streetwear in Italia. Oltre a raccontarci due mondi così interessanti, dunque, la storia di Kola ci permette di capire come fa una persona con una carriera impegnativa a creare un business secondario così di successo, gestendo impegni, pressioni e difficoltà di due mondi estremamente distanti.

    Con lui abbiamo parlato delle difficoltà nell’incastrare le attività di Dropout all’interno della sua quotidianità da medico, di come sia nata una realtà legata allo streetwear in tempi non sospetti, dei passaggi necessari per aprire uno store fisico partendo da uno online ad uno fisico e di tante altre cose che potrete ascoltare pigiando play

    Linkedin: https://www.linkedin.com/company/mestieri-il-podcast/?viewAsMember=true
    Instagram: https://www.instagram.com/mestieri.ilpodcast/

    • 32 min
    52. La Giornata Tipo, Raffaele Ferraro

    52. La Giornata Tipo, Raffaele Ferraro

    Fondatore e anima de La Giornata Tipo, Raffaele Ferraro è l’ospite della cinquantaduesima puntata di Mestieri.

    La Giornata Tipo racconta il basket sui social da oltre dieci anni, coniugando ad una grande profondità nei contenuti la leggerezza tipica delle piattaforme che popola. Da tempo, le videointerviste e i reportage realizzati dalla Giornata Tipo competono, con risultati estremamente positivi, con molti prodotti realizzati da media tradizionali o da realtà con budget estremamente più corposi. La storia di Raffaele e il suo team è interessante per capire la genesi dell’informazione sportiva sui social, il suo sviluppo e il percorso che li ha portati ad essere un punto di riferimento nel settore mantenendo sempre la qualità della narrazione al centro di tutto.

    Con Raffaele abbiamo parlato di com’è nata l’idea di aprire una pagina Facebook quando la piattaforma era abitata solo da foto di gattini, di come sia stato girare un documentario sull’NBA, del suo amore per il basket a tutto tondo e di tante altre cose che potrete ascoltare pigiando play

    Linkedin: https://www.linkedin.com/company/mestieri-il-podcast/?viewAsMember=trueInstagram: https://www.instagram.com/mestieri.ilpodcast/

    • 30 min
    51. Bodybuilding e medicina, Gianluca Curtolo

    51. Bodybuilding e medicina, Gianluca Curtolo

    Medico, biologo molecolare, neurobiologo e bodybuilder, Gianluca Curtolo è l’ospite della cinquantunesima puntata di Mestieri.

    In Italia, il mondo del bodybuilding è esploso a livello mainstream negli ultimi anni, anche grazie alle grandi prestazioni a livello internazionale di atleti del calibro di Andrea Presti. Per capire meglio questa disciplina abbiamo intervistato Gianluca, professionista di grande livello nella preparazione di diversi bodybuilder e punto di riferimento per il settore in ambito medico. Gianluca ci ha parlato del dietro le quinte del bodybuilding ma anche di com’è stato far parte della cerchia di appassionati della disciplina in un periodo in cui questo sport non era in auge come adesso ed era, anzi, visto con un po’ di diffidenza.

    Con lui abbiamo parlato di tutti i sacrifici a cui si sottopone un bodybuilder, di come gestire i pregiudizi sulla disciplina, del suo ruolo all’interno del Team Presti e di tante altre cose interessanti che potrete ascoltare pigiando play

    Linkedin: https://www.linkedin.com/company/mestieri-il-podcast/?viewAsMember=true
    Instagram: https://www.instagram.com/mestieri.ilpodcast/

    • 40 min

Top Podcasts In Business

The Ramsey Show
Ramsey Network
REAL AF with Andy Frisella
Andy Frisella #100to0
Money Rehab with Nicole Lapin
Money News Network
The Money Mondays
Dan Fleyshman
Young and Profiting with Hala Taha
Hala Taha | YAP Media Network
The Diary Of A CEO with Steven Bartlett
DOAC