456 episodes

Diamo un occhio attento a quello che ci succede intorno con Br 1!

Si parlerà di attualità, informatica, mondo di internet & Web! E tanto altro!

Ogni mercoledì alle 7:00

Occhio al mondo Bruno Bianchi

    • News

Diamo un occhio attento a quello che ci succede intorno con Br 1!

Si parlerà di attualità, informatica, mondo di internet & Web! E tanto altro!

Ogni mercoledì alle 7:00

    La tecnologia non minaccia l'umanità; lo fanno i proprietari

    La tecnologia non minaccia l'umanità; lo fanno i proprietari

    Siamo cresciuti con l'idea che le nuove tecnologie prendano il sopravvento nella vita quotidiana, temiamo che possano sostituirci e controllare il nostro modo di vivere. Questa paura, alimentata dai media e da diverse associazioni, è comprensibile.
    Ma, forse dovremmo considerare un'altra preoccupazione: che questa paura ci immobilizzi come utenti, permettendo ad altri attori di dettare le regole mentre noi restiamo indietro, incapaci di adattarci.

    Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brown

    Fonti:

    TELEGRAM - INSTAGRAM
    Se ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

    • 12 min
    1° gennaio 1970: perché i computer sono fissati?

    1° gennaio 1970: perché i computer sono fissati?

    Perché i computer sono fissati con il primo gennaio 1970? Perché prima di quell'anno le date erano segnate in modo diverso, quindi il tempo zero, diciamo per semplicità, viene collocato lì. Quindi, se c'è un problema con la data, se non riesce a essere trasformata o anche se una data viene letta come numero 0, è interpretato come il primo gennaio 1970.  Perciò, è solo tutta una questione di notazione!

    Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brown

    TELEGRAM - INSTAGRAM
    Se ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

    • 7 min
    Deep Web e Dark Web: distinguere il mare dalle acque profonde!

    Deep Web e Dark Web: distinguere il mare dalle acque profonde!

    C'è una differenza tra il Deep Web e il Dark Web, ma non sempre dai film e dagli articoli si capisce di cosa stanno realmente parlando.
    È come chiedere se c'è una differenza tra le mele e la frutta.
    Sì c'è, ma sono la stessa cosa.

    Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brown

    Fonti:

    TELEGRAM - INSTAGRAM
    Se ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

    • 9 min
    In Francia hanno riconosciuto legalmente una licenza Open

    In Francia hanno riconosciuto legalmente una licenza Open

    La Corte d'Appello di Parigi ha stabilito che Orange S.A., il più grande operatore di telecomunicazioni in Francia ha violato i diritti d'autore di una libreria open. La libreria in questione è LASSO, sviluppata da Entr’Ouvert e distribuita sotto licenza GPL. Orange S.A. ha infranto le disposizioni della licenza e il 14 febbraio 2024 è stata condannata al pagamento di 500.000 euro per il risarcimento più 150.000 per i danni morali. 

    Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brown

    French Court Issues Damages Award for Violation of GPL – Copyleft Currents
    I principali obiettivi dell’amministrazione pubblica francese alla luce del Rapporto d’attività del Ministère de la Fonction publique – Amministrazione in CamminoGroundbreaking acknowledgment of Free Software in Italy - Dynamic.ooo
    Il Tribunale di Venezia a tutela dei software - éNordEst



    TELEGRAM - INSTAGRAM 
    Se ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

    • 7 min
    L'app di Poste ci fa gli scherzi!

    L'app di Poste ci fa gli scherzi!

    Tempo fa, l'app di posta ha fatto parlare di sé perché, per utilizzarla, era necessario condividere molti dei dati di utilizzo del proprio telefono. Ok non per utilizzarla in senso figurato, ma proprio per accedere a servizi come PostePay e bancoposta; questa richiesta era motivata dalla volontà di identificare eventuali software dannosi sul dispositivo dell'utente e prevenire eventuali frodi, il che è comprensibile, ma fino a un certo punto.

    Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brown

    Perché l’app di Poste chiede accesso ai dati del telefono | DDay.it
    The impact of information security threat awareness on privacy-protective behaviors - ScienceDirect


    TELEGRAM - INSTAGRAM
    Se ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

    • 10 min
    Instagram banna i contenuti politici? È solo l'inizio!

    Instagram banna i contenuti politici? È solo l'inizio!

    Instagram sta cercando di arginare la polarizzazione, ma lo fa non spingendo i contenuti politici. e dobbiamo preoccuparci non perché è pericolosamente sovrapponibile alla censura, ma perché è peggio di così, ed è solo l'inizio...

    Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brown

    Update on Political Content on Instagram and Threads
    Biden, Cruz, Trump all lobbied social media as Supreme Court hears case - The Washington Post




    TELEGRAM - INSTAGRAM
    Se ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

    • 7 min

Top Podcasts In News

The Daily
The New York Times
Up First
NPR
The Tucker Carlson Show
Tucker Carlson Network
The Ben Shapiro Show
The Daily Wire
The Rachel Maddow Show
Rachel Maddow, MSNBC
Pod Save America
Crooked Media

You Might Also Like