4 Folgen

Le storie di Barbaricina.
Racconti, Poesie, Canti, Aneddoti.
Un viaggio nel passato e nel presente attraverso la narrazione e l'ascolto.

Barbaricina stories - Istorias barbaricinas Sara Muggittu Barbaricina

    • Gesellschaft und Kultur

Le storie di Barbaricina.
Racconti, Poesie, Canti, Aneddoti.
Un viaggio nel passato e nel presente attraverso la narrazione e l'ascolto.

    Una cara graziosa e delicada

    Una cara graziosa e delicada

    Una dichiarazione d'amore in poesia a Mamoiada.

    Fantastica poesia di un innamorato alla sua amata.

    Il testo completo e la storia sono sul mio sito https://www.barbaricina.it

    Buon ascolto.

    • 2 Min.
    Terzo episodio: Su istare in custa vida

    Terzo episodio: Su istare in custa vida

    Si tratta di un audio estrapolato da una intervista del 2006.

    Su istare in custa vida

    Niente non nde tenimmus

    Si cust'anima perdimmus 

    Attera non nde gosammus



    In su Mundu gramminammus, camminammus

    e no ischimus commente 

    su Deus Onnipotente

    Chi vormadu a chelu e terra

    Da cussas penas eternas 

    nos potha de liberare.

    • 3 Min.
    Secondo episodio di Barbaricina Stories

    Secondo episodio di Barbaricina Stories

    Continua la pubblicazione delle storie barbaricine
    Siamo giunti al secondo episodio del mio canale e sono davvero contenta per tutti gli apprezzamenti ricevuti.

    Oggi vi farò ascoltare altri 4 brani, recitati anche stavolta dalla mia zia di Cagliari.

    Il primo è Sant'Anna Cucuripinta, una filastrocca sulla sorella di San Matteo.

    Il secondo è un classico delle canzoni popolari: Bella mia non bandes a messare, in una versione che non avevo sentito.

    Il terzo Deo so de Oniai.

    E l'ultimo ma anche il più divertente è quello che noi chiameremo "irro'u", "vrastimu", una maledizione in poesia lanciata contro tale Antiogheddu.

    Spero che anche stavolta il podcast sia di vostro gradimento.

    • 2 Min.
    Nasce Barbaricina Stories

    Nasce Barbaricina Stories

    Questa è la primissima puntata del mio podcast e dopo la mia introduzione troverete a ruota due vecchie canzoncine per bambini che iniziano con "A Duru Duru".

    Le recita una mia zia di Cagliari, tzia Luisa, una fonte inesauribile di racconti. 

    "Vi non mi ponzas in cussu computer", mi aveva detto. Ma alludeva ai video che le avevo fatto. Non romperei mai questa promessa per questo ve la faccio ascoltare, con quella cadenza tipica barbaricina che non hai mai perso in tutti questi anni.

    In questi audio recita due versioni della canzoncina che tutte le nostre nonne e mamme ci hanno cantato a sfinimento.

    Buon ascolto quindi e arrivederci alla prossima puntata.

    • 3 Min.

Top‑Podcasts in Gesellschaft und Kultur

Rammstein – Row Zero
NDR, SZ
FALTER Radio
FALTER
Schwarz & Rubey
Simon Schwarz, Manuel Rubey, Good Guys Entertainment
Milli Vanilli: Ein Pop-Skandal
Wondery
Frühstück bei mir
ORF Hitradio Ö3
Seelenfänger
Bayerischer Rundfunk