21 Folgen

Il Podcast che vi racconta con parole nuove il mondo, da Oriente a Occidente.
Conduce Filippo Lubrano, ogni due settimane con ospiti che ispirino connessioni nuove.

Better Mistakes | Asialize Filippo Lubrano

    • Gesellschaft und Kultur

Il Podcast che vi racconta con parole nuove il mondo, da Oriente a Occidente.
Conduce Filippo Lubrano, ogni due settimane con ospiti che ispirino connessioni nuove.

    L'Intelligenza Artificiale al tempo del Capitalismo Immateriale | Stefano Quintarelli

    L'Intelligenza Artificiale al tempo del Capitalismo Immateriale | Stefano Quintarelli

    🔌 Non viviamo forse ancora nel "Metaverso", ma viviamo in un'era in cui l'economia è quantomai immateriale: le aziende di maggiore valore al mondo vengono quasi esclusivamente dal comparto digitale. Il digitale porterà una rivoluzione ben maggiore a quella venuta dalla rivoluzione agricola o da quella industriale dell'Ottocento. E in questo, l'Intelligenza Artificiale giocherà un ruolo di primo piano. Ma siamo pronti per affrontare le conseguenze sociali di questa enorme trasformazione? Secondo Stefano Quintarelli, non molto.  

    👨‍💻 Stefano Quintarelli è uno dei pionieri di Internet: fondatore di I.NET, il primo Internet Service Provider commerciale in Italia orientato al mercato professionale ed il primo unicorno (startup la cui valutazione supera 1 miliardo di dollari) italiano. Dal 2014 è presidente del comitato di indirizzo di Agenzia per l'Italia digitale (AgID), ed è uno dei padri dello Spid. Autore, nonché discendente di Emilio Salgari, è membro del Comitato Scientifico della casa editrice Bollati Boringhieri e dei Copernicani.  

    🗓️ Stefano ha dialogato con Filippo Lubrano nei "Better Mistakes" Talks di Asialize lunedì 8 novembre, alle 12.

    • 1 Std. 5 Min.
    Informare nel Secolo della Post-Verità | Luca Sofri

    Informare nel Secolo della Post-Verità | Luca Sofri

    🗞️ "Post-Verità" è stata la parola dell'anno secondo l'Oxford Dictionary nel 2016, l'anno dell'elezione di Trump e di Brexit. Da quel giorno, è un tema entrato sempre più prepotentemente nelle agende politiche, aziendali e di comunicazione, anche grazie allo sviluppo delle nuove tecnologie come l'Intelligenza Artificiale. Oggi, oltre alle "fake-news", abbiamo dunque anche "Deep-fake video", pornografici e non, e fare informazione in questo enorme rumore di fondo sembra un'impresa sempre più complessa.  

    📚 Luca Sofri, peraltro direttore de il Post, uno dei giornali online più apprezzati per stile e tono di voce in Italia, è giornalista e autore. Sul suo blog Wittgenstein analizza, in una sorta di rubrica di meta-analisi giornalistica, alcune posture e altre storture tipiche di un certo modo di fare giornalismo - in Italia, e altrove. Con il Post, ha recentemente inaugurato la collana "Cose spiegate bene" (edito da Iperborea), riprendendo una fortunata locuzione sdoganata proprio in redazione.  

    🗓️ Luca Sofri ha dialogato con Filippo Lubrano nei "Better Mistakes" Talks di Asialize lunedì 4 ottobre, alle 13.

    • 51 Min.
    La Nuova Asia Dopo il Covid | Massimo Morello

    La Nuova Asia Dopo il Covid | Massimo Morello

    🤒 "Quando Mao starnutisce, il mondo si ammala", dice un vecchio proverbio cinese. Ma com'è cambiata l'Asia nell'ultimo, decisivo, anno e mezzo di Covid? E cosa ci può insegnare lo sviluppo della pandemia in India, Cina e Sud est Asiatico riguardo quello che può essere il nostro futuro?  

    🗞️ Ne parliamo con Massimo Morello, autore e giornalista de Il Foglio, solitamente di stanza a Bangkok. Il suo sguardo privilegiato sulla geopolitica mondiale ci guiderà nell'unico viaggio permesso in Asia nel nuovo mondo: quello con le parole.  

    🗓️ Massimo ha dialogato con Filippo Lubrano lunedì 6 settembre, alle 13, su Asialize, per i "Better Mistakes Talks".

    • 53 Min.
    Cripto, NFT e Blockchain: una Guida Etica | Matteo GP Flora

    Cripto, NFT e Blockchain: una Guida Etica | Matteo GP Flora

    💹 Criptovalute - che non sono solo Bitcoin -, NFT e soprattutto Blockchain, la tecnologia che abilita tutto questo. In un quadro in cui c'è moltissima confusione - e i media non contribuiscono certo a far chiarezza - una voce che si distingue per autorevolezza e capacità di spiegare in maniera semplice questi concetti non sempre banali è Matteo Flora.  

    🎓 Professore (a c.) in Corporate Reputation & Business Storytelling presso la facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Pavia, Matteo Flora è Fondatore di The Fool, la società italiana leader in Strategie di Posizionamento Valoriale e Reputazione Digitale, e co-fondatore della Legal-Tech company LT42. IVLP del Dipartimento di Stato USA nel programma “Combating Cybercrime” è Editorialista e PodCaster per Forbes, tiene una seguita video-rubrica giornaliera in cui parla di come la Rete ci cambia.  

    👨‍🦲 Matteo Flora ha parlato di questo e altro con Filippo Lubrano per la puntata dei Better Mistakes Talks di lunedì 5 luglio alle 13 sul canale di Asialize.

    • 53 Min.
    Next Generation EU (e PNRR) | Giulia Pastorella

    Next Generation EU (e PNRR) | Giulia Pastorella

    💶 Il Next Generation EU è l'opportunità più importante per la nostra generazione - e per quelle successive. Con un budget totale di 750 miliardi di €, economicamente è l'equivalente di 18 piani Marshall, e una buona fetta di questi è destinata all'Italia.  Il governo ha steso il PNRR, Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza, che svolgerà un ruolo decisivo nella capacità del nostro Paese di uscire dalla forte crisi recessiva in cui ci ha precipitato l'emergenza sanitaria.  Discuteremo di questa straordinaria opportunità per cittadini e imprese italiane con Giulia Pastorella.  

    👩🏻‍🎓 Giulia Pastorella è direttrice delle relazioni istituzionali con l'Unione Europea per Zoom. In passato è stata responsabile della strategia di cybersecurity e data policy a livello globale per HP, dopo averne gestito gli affari istituzionali a Londra e Bruxelles, con responsabilità anche per l’Italia. Ha conseguito un PhD in Affari Europei presso la London School of Economics, dove ha insegnato, e un Master a Sciences Po. Si è laureata a Oxford in filosofia e letteratura francese.  Nel 2016 Forbes l’ha selezionata come una dei 30 più influenti under 30 in Europa per Law & Policy.  

    💬 Con lei, nel Better Mistakes Talk di lunedì 7 giugno, alle 13, abbiamo parlato nel dettaglio del Next Generation EU e del PNRR, per comprendere come tirarne fuori il meglio per noi, e per le generazioni che verranno.

    • 53 Min.
    Intelligenze Artificiali Creative | Michele Laurelli

    Intelligenze Artificiali Creative | Michele Laurelli

    🤖 Secondo diversi studi la metà dei mestieri odierni verrà sostituita dall'intelligenza artificiale nel giro del prossimo decennio. Se una volta pensavamo che l'IA potesse rimpiazzare solo attività ripetitive, l'invenzione di IA capaci di scrivere articoli, poesie e rispondere a quiz di logica e cultura popolare ha spostato la soglia d'attenzione a campi che si reputavano immuni a questa tecnologia.  

    🏫 Michele Laurelli, chairman di Algoretico, insegna informatica e intelligenza artificiale all'istituto Universitario di Criminologia degli Studi di Vibo Valentia, è divulgatore di IA e ha partecipato allo studio della Commissione Europea sulle fake news. Il suo "Come un'anima di Cristo" è il primo libro di poesie scritto in italiano da un'intelligenza artificiale.  

    💬 Con lui, nel Better Mistakes Talk di lunedì 3 maggio, abbiamo parlato del futuro dell'Intelligenza Artificiale nella nostra società.

    • 1 Std. 1 Min.

Top‑Podcasts in Gesellschaft und Kultur

FALTER Radio
FALTER
Frühstück bei mir
ORF Hitradio Ö3
Seelenfänger
Bayerischer Rundfunk
Schwarz & Rubey
Simon Schwarz, Manuel Rubey
Hotel Matze
Matze Hielscher & Mit Vergnügen
Rammstein – Row Zero
NDR, SZ

Das gefällt dir vielleicht auch